<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Legge Bersani assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Legge Bersani assicurazione

Chiedo una info: a breve sostituiremo l'auto di mia moglie.
L'attuale è intestata (assicurazione compresa) a sua mamma.
Per la nuova, potremo usufruire della legge Bersani per mantenere la classe di merito?
Mi sembra di aver capito che la cosa è possibile sono tra parenti dello stesso nucleo familiare (stato di famiglia). Nel nostro caso, ovviamente, mia moglie vive con me e non più con i genitori.
E' realmente così?

Denghiu.
Andrea
 
Tua moglie può utilizzare la tua classe di merito se non e mai stata assicurata a suo nome,,,

la mia ragazza, nonchè convivente, un'anno fà prese la mia classe di merito perchè lei ha sempre utilizzato l'auto di mamma, figurava nell'assicurazione ma non era lei l'intestataria...

oh poi magari me l'hanno fatto perchè è un'assicurazione telefonica magari le altre non lo fanno... Anche se non credo arrivino a tanto
 
seatleon85 ha scritto:
Tua moglie può utilizzare la tua classe di merito se non e mai stata assicurata a suo nome,,,

la mia ragazza, nonchè convivente, un'anno fà prese la mia classe di merito perchè lei ha sempre utilizzato l'auto di mamma, figurava nell'assicurazione ma non era lei l'intestataria...

oh poi magari me l'hanno fatto perchè è un'assicurazione telefonica magari le altre non lo fanno... Anche se non credo arrivino a tanto

Anche per noi la situazione è simile: mia moglie risulta "conducente abituale", ma l'assicurazione è intestata a sua mamma.
Quindi potrei passarle la mia classe di merito? Interessante! Sono in 1a!
Speriamo sia una cosa fattibile!
 
Non sono un esperto e quindi la mia è solo un'opinione personale, ma se tua moglie vive con te come può risultare nello stato di famiglia dei tuoi suoceri? A mio avviso non dovrebbe quindi poter usufruire della legge Bersani. Fatelo comunque presente all'assicurazione chiedendo il mantenimento della classe di merito (anche se a rigor di legge credo che non spetterebbe più) "minacciandoli" altrimenti di passare ad un'assicurazione on-line.
Facci sapere cosa ti dirà l'assicurazione.
 
BORA.TDI ha scritto:
Chiedo una info: a breve sostituiremo l'auto di mia moglie.
L'attuale è intestata (assicurazione compresa) a sua mamma.
Per la nuova, potremo usufruire della legge Bersani per mantenere la classe di merito?
Mi sembra di aver capito che la cosa è possibile sono tra parenti dello stesso nucleo familiare (stato di famiglia). Nel nostro caso, ovviamente, mia moglie vive con me e non più con i genitori.
E' realmente così?

Denghiu.
Andrea

Si, la legge Bersani si applica solo con i componenti dello stesso nucleo familiare, come da stato di famiglia, per cui la potere applicare solo su un'altra auto tua, di tua moglie o di chi risiede nel vostro nucleo familiare.

Tutt'al più potete vedere se cointestando la nuova auto (a tua moglie e a sua madre) si può usufruire lo stesso della legge, di sicuro molte assicurazioni non lo consentono per cui dovresti farti un giro preliminarmente all'immatricolazione dell'auto e accertarti di avere informazioni sicure al 100%. E comunque se non strettamente necessario è una soluzione che sconsiglio perché in futuro poi ti ritroverai di sicuro qualche rogna...

A quel punto tenete l'auto intesta a sua madre e pazienza o altrimenti vi toccherà partire dalla classe universale che disponete o, se non avete altre auto, dalla 14.

Ultima possibile soluzione che in caso potreste prendere in considerazione è che tua moglie sposti nuovamente la residenza dai suoi genitori, poi fate la Bersani. Alcuni lo fanno ma ovviamente bisogna muoversi per tempo: quando l'auto sarà immatricolata tua moglie deve aver già spostato la sua residenza.
 
Per usufruire della Bersani il contraente (tua moglie) deve appartenere allo stesso nucleo familiare della persona (sua madre, in questo caso) della quale si voglia sfruttare la classe assicurativa (fa fede la residenza dichiarata nello stato di famiglia).

Potete ovviare al problema in modo burocratico in questo metodo: 1) Fate domanda al comune di cambio residenza e vi mettete con tua suocera, 2) vi fate rilasciare una certificazione dello stato di famiglia dal comune, 3) stipulate la polizza usufruendo della Bersani, 4) ricambiate residenza (tanto una volta stipulata la prima polizza la categoria acquisita non la perdete più).

La procedura non nego che sia fastidiosa e richiede un po' di tempo. Tuttavia se il risparmio è notevole il gioco potrebbe valere la candela.
 
seatleon85 ha scritto:
Tua moglie può utilizzare la tua classe di merito se non e mai stata assicurata a suo nome,,,

la mia ragazza, nonchè convivente, un'anno fà prese la mia classe di merito perchè lei ha sempre utilizzato l'auto di mamma, figurava nell'assicurazione ma non era lei l'intestataria...

oh poi magari me l'hanno fatto perchè è un'assicurazione telefonica magari le altre non lo fanno... Anche se non credo arrivino a tanto

edit... avevo letto male il tuo intervento e scritto una caz..ta. Sorry... Perà credo sia ovvio che se hanno già un'altra auto in famiglia (o se non ce l'hanno con una buona classe di merito) non starebbe qui a porre la domanda.
 
BORA.TDI ha scritto:
Mi sembra di aver capito che la cosa è possibile sono tra parenti dello stesso nucleo familiare (stato di famiglia). Nel nostro caso, ovviamente, mia moglie vive con me e non più con i genitori.
E' realmente così?
quello che conta non è con chi vive materialmente ma con chi risiede anagraficamente.

a meno che tua moglie faccia stato di famiglia da sola, se risiede con te può fruire della tua classe di merito.
se risiede ancora con i suoi genitori perché non ha mai fatto il cambio di residenza, fruirà della classe di merito della mamma.

c'è mota differenza tra la tua classe e quella di tua suocera?
 
@belpietro e seatleon85 credo che il problema dell'autore del thread sia più complesso. A quanto ho capito io hanno lui e la moglie avuto finora una sola macchina e una sola assicurazione intestata alla madre di lei. Dunque la moglie non può usufruire della classe di merito di lui, perché lui non ne ha mai avuto una finora.

Pertanto l'alternativa alla Bersani è la 18a fascia, oppure niente.

Questo se non ho capito male.
 
Scusatemi, ma ero a pranzo.
Faccio un po' di chiarezza.
Mia moglie compare nel mio stato di famiglia (siamo io e lei).
Io ho già un'auto e sono in 1a classe.

Forse, avevo la soluzione sotto al naso...e non la vedevo! :)
Mi ero fossilizzato con l'assicurazione della suocera, però effettivamente mia moglie potrebbe usufruire della mia classe di merito per la sua auto nuova.
 
BORA.TDI ha scritto:
Mi ero fossilizzato con l'assicurazione della suocera, però effettivamente mia moglie potrebbe usufruire della mia classe di merito per la sua auto nuova.

si, basta che la tua auto sia intestata a te come privato.
 
BORA.TDI ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Tua moglie può utilizzare la tua classe di merito se non e mai stata assicurata a suo nome,,,

la mia ragazza, nonchè convivente, un'anno fà prese la mia classe di merito perchè lei ha sempre utilizzato l'auto di mamma, figurava nell'assicurazione ma non era lei l'intestataria...

oh poi magari me l'hanno fatto perchè è un'assicurazione telefonica magari le altre non lo fanno... Anche se non credo arrivino a tanto

Anche per noi la situazione è simile: mia moglie risulta "conducente abituale", ma l'assicurazione è intestata a sua mamma.
Quindi potrei passarle la mia classe di merito? Interessante! Sono in 1a!
Speriamo sia una cosa fattibile!

Fattibilissimo... ;) come t'ho detto la mia ragazza si è assicurata con la mia classe di merito, quindi ha usufruito della legge Bersani :lol:
 
tomthebuilder ha scritto:
@belpietro e seatleon85 credo che il problema dell'autore del thread sia più complesso. A quanto ho capito io hanno lui e la moglie avuto finora una sola macchina e una sola assicurazione intestata alla madre di lei. Dunque la moglie non può usufruire della classe di merito di lui, perché lui non ne ha mai avuto una finora.

Pertanto l'alternativa alla Bersani è la 18a fascia, oppure niente.

Questo se non ho capito male.

Nel 3° commento scrive.... Interessante io sono di 1a... Quindi presumo sia assicurato :lol: :lol: ;) ;)
 
seatleon85 ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Tua moglie può utilizzare la tua classe di merito se non e mai stata assicurata a suo nome,,,

la mia ragazza, nonchè convivente, un'anno fà prese la mia classe di merito perchè lei ha sempre utilizzato l'auto di mamma, figurava nell'assicurazione ma non era lei l'intestataria...

oh poi magari me l'hanno fatto perchè è un'assicurazione telefonica magari le altre non lo fanno... Anche se non credo arrivino a tanto

Anche per noi la situazione è simile: mia moglie risulta "conducente abituale", ma l'assicurazione è intestata a sua mamma.
Quindi potrei passarle la mia classe di merito? Interessante! Sono in 1a!
Speriamo sia una cosa fattibile!

Fattibilissimo... ;) come t'ho detto la mia ragazza si è assicurata con la mia classe di merito, quindi ha usufruito della legge Bersani :lol:

Perfetto, grazie mille!
Visti i tempi...risparmiare qualche soldino non fa mai male!
 
Tutto giusto, ma.....all'atto pratico (leggasi preventivo) le assicurazioni fanno una discreta differenza economica tra una prima classe "vera" e una "bersani".
Provare per credere!
Avete mai fatto caso a quella domandina in cui vi chiedono se si è mai usufruito del d. lgs...(decreto bersani)?
Non la mettono per fare statistica....
 
Back
Alto