<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Legacy bi-fuel per diventare &#34;Subarista&#34;? | Il Forum di Quattroruote

Legacy bi-fuel per diventare &#34;Subarista&#34;?

Salve a tutti,

sto cercando una macchina per la mia Nuova Famiglia: improvvisamente siamo troppi per la C1 della mia ragazza (lei, un cane corso da 40kg, una figlia in arrivo e me).

Pentito di aver svenduto (!!!), due anni fa, una Lybra SW superaccessoriata presa usata e che avevo tenuto come un fiore, ho cercato tra jeep e altre SW

Il budget è limitato e quindi la ricerca più difficile. Alla fine, l'altro ieri, ho incrociato una Subaru Legacy 2000cc, SW del 2008, 130.000 km, bifuel, tagliandi Subaru su libretto, all'apparenza molto ben tenuta.

Ho sempre ammirato e rispettato le Subaru ma il mio meccanico mi ha detto: "ma porc.... ma che sei matto, se te se rompe te devi venne er ..." (viene da Bolzano centro).

Io invece sono italiano medio: guardo consumi, prezzi ecc e alla fine cedo a ciò che mi piace.

TUTTAVIA, e vengo al nocciolo, conoscendo poco Subaru, VI CHIEDO: è una macchina solida, che si rompe poco? Il motore è affidabile? La manutenzione è veramente così costosa, più (o molto più) cara ad es. di una audi a4 o vw passat o c5?

Io posso sopportare cigolii ma non sopporto essere lasciato a piedi (La mia Lybra mai) e non vorrei neanche comprarmi una macchina che sia così cara da essere da "amatore" (colui che spende il triplo del dovuto, solo per amore).

Grazie

Spero di avere risposte e diventare uno della Subaru anche io presto

Ciao a tutti
 
ctmlupi ha scritto:
Salve a tutti,

sto cercando una macchina per la mia Nuova Famiglia: improvvisamente siamo troppi per la C1 della mia ragazza (lei, un cane corso da 40kg, una figlia in arrivo e me).

Pentito di aver svenduto (!!!), due anni fa, una Lybra SW superaccessoriata presa usata e che avevo tenuto come un fiore, ho cercato tra jeep e altre SW

Il budget è limitato e quindi la ricerca più difficile. Alla fine, l'altro ieri, ho incrociato una Subaru Legacy 2000cc, SW del 2008, 130.000 km, bifuel, tagliandi Subaru su libretto, all'apparenza molto ben tenuta.

Ho sempre ammirato e rispettato le Subaru ma il mio meccanico mi ha detto: "ma porc.... ma che sei matto, se te se rompe te devi venne er ..." (viene da Bolzano centro).

Io invece sono italiano medio: guardo consumi, prezzi ecc e alla fine cedo a ciò che mi piace.

TUTTAVIA, e vengo al nocciolo, conoscendo poco Subaru, VI CHIEDO: è una macchina solida, che si rompe poco? Il motore è affidabile? La manutenzione è veramente così costosa, più (o molto più) cara ad es. di una audi a4 o vw passat o c5?

Io posso sopportare cigolii ma non sopporto essere lasciato a piedi (La mia Lybra mai) e non vorrei neanche comprarmi una macchina che sia così cara da essere da "amatore" (colui che spende il triplo del dovuto, solo per amore).

Grazie

Spero di avere risposte e diventare uno della Subaru anche io presto

Ciao a tutti
Quanti km fai all'anno?
 
Io, una bifuel, non so se la comprerei, da quanto scrive in senso deigratorio la stessa Subaru Italia, come trovi riportato in questo stesso forum...

...in seconda istanza chiderei al proprietario perchè vende un'auto non più tanto fresca, ma poco sfruttata, in ultima battuta chiederei un prezzo più basso, e non di poco...
 
le auto usate (tutte) vanno prese con le molle e con una super garanzia che protegga da tutti gli imprevisti, ma visto che questo da noi non esiste, meglio stare lontani. io starei sul nuovo e per stare tranquillo, estensione della garanzia. volendo strafare valutare un finanziamento, scegliendo bene.
 
Ho comprato diverse auto usate e -tocchiamo ferro- grossi problemi non ne ho avuti.
Adesso ho una Subaru Diesel, ma non avrei motivo di dubitare di una Subaru gpl.
In bocca al lupo per l'acquisto ;)
 
davide2570 ha scritto:
se il motore 2.0 del 2008 NON è di quelli con il problema alle valvole (mi sembra che fossero precedenti),io la prenderei in considerazione.

dopo 4(e mezzo) subaru a gpl,praticamente senza problemi,dovessi considerare un altro acquisto prenderei probabilmente ancora la bifuel e non il diesel.

c'è anche da precisare che il turbodiesel va di più del 2.0 aspirato benzina(motivo per cui quando ho potuto sono passato al 3000)

sicuramente bisogna avere la possibilità di poter servirsi da un gasista che ne capisce qualcosa(NON subaru in generale!),perchè il "segreto" degli impianti è solo quello.

per il resto direi che le subaru moderne,cioè dalla metà degli anni 2000 in poi,non sono più come quelle anni '90 o precedenti che erano veri e propri carri armati dove magari mancava qualche accessorio o c'erano cose datate e spartane, ma al vertice come tecnologia meccanica/elettronica e soprattutto non si rompevano mai,però siamo ancora su livelli medio alti,sicuramente migliori della media.

quella del costo dei rivambi è invece una vera kazzata: i prezzi sono allineati alla media(anzi,forse anche medio-bassa) e rimane una delle poche case che per tanti ricambi vende ancora i pezzi singoli e non mezza macchina per volta.
esempio pratico: nella mia ho un po' di gioco in un silentblock di un braccio anteriore e nella testina dell'altro cui si è fessurata la cuffietta e al contrario di tanti che danno i bracci completi(vw-audi per esempio),subaru fornisce i silentblock singoli e naturalmente anche le testine,motivo per cui ho deciso di cambiare in entrambi i bracci i quattro silentblock e le testine, che costano in totale 160 + iva...un solo braccio anteriore,NON ORIGINALE, di una a2 mi era costato poco meno(anche se forse si trovavano NON ORIGINALI(audi non li fornisce) i singoli pezzi)

personalmente dovessi confrontarla da questo punto di vista con una lybra.... :rolleyes: .....beh.... :oops: .....insomma....non avrei molti dubbi.... ;)

Buono a sapersi, grazie, sulla questione dei ricambi.

Non mi resta che informarmi sul motore, se è quello difettoso nelle valvole. Come faccio però? L'immatricolazione potrebbe ingannare: se è restata qualche mese in più in concessionario potrebbe essere a cavallo fra uno e l'altro... o c'è qualche sistema più veloce per verificarlo?

Ho letto in giro di "tagliandone" a 130k comprensivo di cinghia.
Scusate se approfitto della vostra gentilezza e preparazione, sapete dirmi o indicarmi dove andare a prendere questi dati sulla manutenzione ordinaria?

GRAZIEEE
 
prodottinotevoli ha scritto:
le auto usate (tutte) vanno prese con le molle e con una super garanzia che protegga da tutti gli imprevisti, ma visto che questo da noi non esiste, meglio stare lontani. io starei sul nuovo e per stare tranquillo, estensione della garanzia. volendo strafare valutare un finanziamento, scegliendo bene.

anche io, ma alle volte è il portafoglio a decidere ;)
 
ctmlupi ha scritto:
Salve a tutti,

sto cercando una macchina per la mia Nuova Famiglia: improvvisamente siamo troppi per la C1 della mia ragazza (lei, un cane corso da 40kg, una figlia in arrivo e me).

Pentito di aver svenduto (!!!), due anni fa, una Lybra SW superaccessoriata presa usata e che avevo tenuto come un fiore, ho cercato tra jeep e altre SW

Il budget è limitato e quindi la ricerca più difficile. Alla fine, l'altro ieri, ho incrociato una Subaru Legacy 2000cc, SW del 2008, 130.000 km, bifuel, tagliandi Subaru su libretto, all'apparenza molto ben tenuta.

Ho sempre ammirato e rispettato le Subaru ma il mio meccanico mi ha detto: "ma porc.... ma che sei matto, se te se rompe te devi venne er ..." (viene da Bolzano centro).

Io invece sono italiano medio: guardo consumi, prezzi ecc e alla fine cedo a ciò che mi piace.

TUTTAVIA, e vengo al nocciolo, conoscendo poco Subaru, VI CHIEDO: è una macchina solida, che si rompe poco? Il motore è affidabile? La manutenzione è veramente così costosa, più (o molto più) cara ad es. di una audi a4 o vw passat o c5?

Io posso sopportare cigolii ma non sopporto essere lasciato a piedi (La mia Lybra mai) e non vorrei neanche comprarmi una macchina che sia così cara da essere da "amatore" (colui che spende il triplo del dovuto, solo per amore).

Grazie

Spero di avere risposte e diventare uno della Subaru anche io presto

Ciao a tutti

bello il cane corso, ne ho 2 di razza con pedigree..bella pure la subaru ne ho una ma diesel..
 
Back
Alto