<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'educazione dei figli | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

L'educazione dei figli

Vorrei porre una domanda a chi è del settore ( se non sbaglio c'è un mod che è preside): si può saltare un anno senza essere bocciati per motivi di salute? cioè non iscriversi per niente?
 
Vorrei porre una domanda a chi è del settore ( se non sbaglio c'è un mod che è preside): si può saltare un anno senza essere bocciati per motivi di salute? cioè non iscriversi per niente?

Se non ci si iscrive a scuola ( fino a 16 anni è obbligatorio ) ovviamente non si può neanche essere promossi. Semplicemente tu non esisti come studente. Nel caso di gravi problemi di salute, si può essere seguiti a casa oppure in ospedale, così da non perdere troppe ore di lezione. Comunque, per come funziona adesso la scuola, è molto difficile essere bocciati. Lasciamo stare ciò che è accaduto lo scorso giugno, quando abbiamo realmente promosso studenti con 7 materie insufficienti. Ogni scuola stabilisce un numero massimo di insufficienze che uno studente può avere ( solitamente 4 ). Se le insufficienze sono gravi si può essere bocciati già a giugno. Se sono insufficienze leggere (cinque per capirci ), lo studente si becca il debito nelle materie ( sempre che un docente non decida di passare il 5 a 6 ) e affronta le materie a settembre. A questo punto gli scenari possibili sono : lo studente si trova nel biennio, quindi se prende un brutto voto in una o piu materie, può essere fermato perché ha ancora la possibilità di cambiare scuola. Se lo studnete è del triennio, viene bocciato se riporta davvero brutti voti in piu di una disciplina. Cmq ho visto studenti del triennio promossi a settembre nel liceo scientifico pur avendo preso 4 in matematica e fisica.
Ricapitolando:
studente del biennio con 5 o piu materie insufficienti : bocciato al 90%
studente del biennio con 4 materie insuff: debito da saldare a settembre se le insufficienze sono leggere; bocciato se sono gravi
studente del triennio con piu di 4 materie insuff: bocciato al 50 % ( dipende dal cdc )
studente del triennio con 4 materie insufficienti: bocciato se tutte le insuff sono gravi
studente del triennio con 3 materie insuff: al 99 % verrà rimandato a settembre , quando verrà promosso se sarà in grado di dimostrare anche un minimo di miglioramento ( cioè se passa da un 3 ad un 4 si festeggia, si stappa lo spumante e facciamo il trenino assieme al Dirigente )
 
Nel liceo scientifico che ho frequentato io la maggior parte degli studenti (almeno nella mia sezione) aveva un voto insufficiente in matematica e fisica.
E quasi nessuno veniva bocciato.
Diciamo che le cosiddette materie di indirizzo non fanno più la differenza. Se lo studente riesce ad arrivare al terzo anno, si può dire che ha il diploma tra le mani ( a meno che non sia un rompib...e ) sempre che riesca a raggiungere il 6 nell'80 % delle discipline.
 
Io mi ricordo che durante le lezioni di educazione fisica mettevamo tutti i telefoni in un cassetto e c'era sempre qualche esonerato che aveva il compito di tenerli d'occhio.
In quel caso era più per prevenire i furti negli spogliatoi che per ragioni di disciplina ma onestamente non capisco perchè non si possa fare anche durante le altre lezioni.
All'intervallo te lo riprendi ma durante le lezioni non ti serve a nulla quindi tanto vale che stia nel cassetto della cattedra.
 
Io mi ricordo che durante le lezioni di educazione fisica mettevamo tutti i telefoni in un cassetto e c'era sempre qualche esonerato che aveva il compito di tenerli d'occhio.
In quel caso era più per prevenire i furti negli spogliatoi che per ragioni di disciplina ma onestamente non capisco perchè non si possa fare anche durante le altre lezioni.
All'intervallo te lo riprendi ma durante le lezioni non ti serve a nulla quindi tanto vale che stia nel cassetto della cattedra.

Al liceo i prof di mia figlia raccoglievano i telefoni all'ingresso della prima ora, li restituivano all'intervallo e li ri-raccoglievano alla fine. Solo in alcuni casi li hanno fatti usare a lezione per scaricare degli articoli senza farli stampare. E nessuno ha mai detto niente.
 
Approfitto per....Un ricordo

https://living.corriere.it/tendenze/extra/a-cena-senza-smartphone-osteria-rubbiara-modena/

Italo Pedroni: un personaggio di altri tempi....

https://www.dissapore.com/ristoranti/che-vietano-i-cellulari/

Ma aveva visto giusto....GIA'....
....Nel 91 non ti sedevi a tavola se non deponevi " l' attrezzo "
in questione

In effetti a me è capitato di vedere coppie sedute, distratte dal proprio cellulare. Davano davvero l'impressione di nn aver nulla da dirsi :(
 
Back
Alto