<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leaf , l'elettrica con tante qualità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Leaf , l'elettrica con tante qualità

Si allora ho una Octavia iv phev da 204 cv. Per quanto riguarda le emissioni tutte le auto nell'uso reale consumano di più rispetto al dichiarato, non e' una caratteristica delle Plug-in, come dicevo sopra infatti, per avere il massimo rendimento con una Plug-in bisogna aver la possibilità di ricaricare l'auto o a casa o al lavoro, altrimenti e' meglio un classico full hybrid.
 
Si allora ho una Octavia iv phev da 204 cv. Per quanto riguarda le emissioni tutte le auto nell'uso reale consumano di più rispetto al dichiarato, non e' una caratteristica delle Plug-in, come dicevo sopra infatti, per avere il massimo rendimento con una Plug-in bisogna aver la possibilità di ricaricare l'auto o a casa o al lavoro, altrimenti e' meglio un classico full hybrid.
Direi che anche Quattroruote ti dia ragione sulle plug-in . Se caricate in maniera regolare e quotidiana ,abbassano notevolmente consumi ed emissioni . Importante è anche la gestione della carica della batteria , ma qui i navigatori satellitari aiutano . Se si imposta la destinazione , il navi pensa in automatico alla gestione dell'energia elettrica , passando a termico su autostrada , per tenere la carica per città o percorsi misti . In definitiva , se si ha la possibilità di mettere in carica la plug-in tutte le sere a casa e pure di giorno in ufficio , la convenienza del plug-in è assicurata , pur non raggiungendo ovviamente l'assoluta pulizia ( su strada) e i costi chilometrici delle elettriche pure . Unico difetto della plug in è che costano esattamente come le auto totalmente ad elettroni , cioè molto anche con gli incentivi .Le full-hybrid costano molto meno e non necessitano di ricarica , però consumano un po' di più ed esigono , se si vogliono bassi costi ,una guida "pulse and glove " , con la spasmodica ricerca del veleggiamento che alla lunga può risultare noiosa , su autostrada vengono clamorosamente battute dai diesel . Ambedue le specie di ibride , full-hybrid e plug-in , per non parlare delle mild , complice la messa al bando almeno in Europa , ma quasi sicuramente anche in Cina , dei motori termici , hanno tuttavia gli anni contati . Il futuro , piaccia o meno , è delle auto come la Leaf...

Cfr Quattroruote di marzo n°787 pagg 164/167
"Partenza Intelligente"
 
Ultima modifica:
Io e la mia famiglia ci siamo trasferiti in un'altra città, non dirò quale. Volevamo una città piccola e tranquilla perché eravamo stanchi del trambusto della città. Non è che le nostre aspettative non siano state soddisfatte, è solo che tutto è stato capovolto nel modo peggiore possibile. Il tasso di criminalità è molto alto, il sistema di allarme di mod.edit. risponde costantemente, non so cosa faremmo senza. Non so cosa faremmo senza.
Potrebbe essere qualsiasi altro sistema di antifurto,funzionerebbe ugualmente,non serve pubblicizzare quel tal sistema
 
Io e la mia famiglia ci siamo trasferiti in un'altra città, non dirò quale. Volevamo una città piccola e tranquilla perché eravamo stanchi del trambusto della città. Non è che le nostre aspettative non siano state soddisfatte, è solo che tutto è stato capovolto nel modo peggiore possibile. Il tasso di criminalità è molto alto, il sistema di allarme di mod.edit. risponde costantemente, non so cosa faremmo senza. Non so cosa faremmo senza.
Che ci azzecca con la Leaf?
 
Back
Alto