BelliCapelli3 ha scritto:]Io invece si che vedo il perchè: la credibilità tecnica di Fiat è quella di chi ha già raccontato balle una volta di troppo. Secondo me sono in pochi a crederci.
No, non mi pare. A me pare che in questo momento sia Alfa ad avere TUTTO da dimostrare. A nessuna casa produttrice - di qualunque prodotto - i consumatori credono sulla parola, a scatola chiusa. Tanto più che l'articolo di cui sopra mi pare abbastanza chiaro: derivazione Stilo, con "qualche"parte in acciaio speciale ed alluminio, più le sospensioni ( del Doblò ).
Se questo è, poi qualcuno magari cortesemente ci spiega come fanno a fare i conti sulle percentuali di"novità". Se quanto sopra porta ad un 95% di "novità", magari scopriamo che il telaio Delta è nuovo al 65% perchè è stato allungato di 10cm.
Ciao.
Scusa, ma ti distingui per polemiche pretestuose...il 95% è un numero che è girato per mesi su vari forum Internet, venuto fuori chissà da dove e come tale va preso, come semplice speculazione...le slides precedenti parlano chiaro sui soldi investiti: premesso che Stilo è costata 900 M?, dovendo essere progettata da "zero"...la 149 ha richiesto 50, ovvero un'investimento di 450 M?, che comprende una "revisione ed aggiornamento dell'architettura", "nuovi interni, etc..". Questi sono gli unici dati ufficiali...si può semmai discutere su questi...sono pochi soldi o sono parecchi soldi? Che ti devo dire...ognuno faccia le proprie considerazioni....