<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Vendono con il regalino e prima di farcela vedere e provare! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le Vendono con il regalino e prima di farcela vedere e provare!

BelliCapelli3 ha scritto:
]Io invece si che vedo il perchè: la credibilità tecnica di Fiat è quella di chi ha già raccontato balle una volta di troppo. Secondo me sono in pochi a crederci.
No, non mi pare. A me pare che in questo momento sia Alfa ad avere TUTTO da dimostrare. A nessuna casa produttrice - di qualunque prodotto - i consumatori credono sulla parola, a scatola chiusa. Tanto più che l'articolo di cui sopra mi pare abbastanza chiaro: derivazione Stilo, con "qualche"parte in acciaio speciale ed alluminio, più le sospensioni ( del Doblò ).

Se questo è, poi qualcuno magari cortesemente ci spiega come fanno a fare i conti sulle percentuali di"novità". Se quanto sopra porta ad un 95% di "novità", magari scopriamo che il telaio Delta è nuovo al 65% perchè è stato allungato di 10cm.

Ciao.

Scusa, ma ti distingui per polemiche pretestuose...il 95% è un numero che è girato per mesi su vari forum Internet, venuto fuori chissà da dove e come tale va preso, come semplice speculazione...le slides precedenti parlano chiaro sui soldi investiti: premesso che Stilo è costata 900 M?, dovendo essere progettata da "zero"...la 149 ha richiesto 50, ovvero un'investimento di 450 M?, che comprende una "revisione ed aggiornamento dell'architettura", "nuovi interni, etc..". Questi sono gli unici dati ufficiali...si può semmai discutere su questi...sono pochi soldi o sono parecchi soldi? Che ti devo dire...ognuno faccia le proprie considerazioni....
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
]Io invece si che vedo il perchè: la credibilità tecnica di Fiat è quella di chi ha già raccontato balle una volta di troppo. Secondo me sono in pochi a crederci.
No, non mi pare. A me pare che in questo momento sia Alfa ad avere TUTTO da dimostrare. A nessuna casa produttrice - di qualunque prodotto - i consumatori credono sulla parola, a scatola chiusa. Tanto più che l'articolo di cui sopra mi pare abbastanza chiaro: derivazione Stilo, con "qualche"parte in acciaio speciale ed alluminio, più le sospensioni ( del Doblò ).

Se questo è, poi qualcuno magari cortesemente ci spiega come fanno a fare i conti sulle percentuali di"novità". Se quanto sopra porta ad un 95% di "novità", magari scopriamo che il telaio Delta è nuovo al 65% perchè è stato allungato di 10cm.

Ciao.

Scusa, ma ti distingui per polemiche pretestuose...il 95% è un numero che è girato per mesi su vari forum Internet, venuto fuori chissà da dove e come tale va preso, come semplice speculazione...le slides precedenti parlano chiaro sui soldi investiti: premesso che Stilo è costata 900 M?, dovendo essere progettata da "zero"...la 149 ha richiesto 50, ovvero un'investimento di 450 M?, che comprende una "revisione ed aggiornamento dell'architettura", "nuovi interni, etc..". Questi sono gli unici dati ufficiali...si può semmai discutere su questi...sono pochi soldi o sono parecchi soldi? Che ti devo dire...ognuno faccia le proprie considerazioni....
Wild il ridicolo non era per te lo hai capito si. ;)
 
E' un'iniziativa commerciale come tante ed è stata fatta anche al lancio della MiTo è un preordine da confermare in seguito, se si conferma ti fanno eseguire un corso di guida a Varano al centro guida sicura Alfa Romeo.
Per quanto riguarda i pianali quello della bravo deriva direttamente da quello della stilo ed ha il suo stesso passo 260cm, quello delta è un'evoluzione allungata ed ha passo di 270cm, infine quello della giulietta è l'evoluzione totale di quello della bravo ed ha passo di 263cm con modifiche per alloggiare sospensioni diverse.
Ah naturalmente alla fine sono uguali :p
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
]Io invece si che vedo il perchè: la credibilità tecnica di Fiat è quella di chi ha già raccontato balle una volta di troppo. Secondo me sono in pochi a crederci.
No, non mi pare. A me pare che in questo momento sia Alfa ad avere TUTTO da dimostrare. A nessuna casa produttrice - di qualunque prodotto - i consumatori credono sulla parola, a scatola chiusa. Tanto più che l'articolo di cui sopra mi pare abbastanza chiaro: derivazione Stilo, con "qualche"parte in acciaio speciale ed alluminio, più le sospensioni ( del Doblò ).

Se questo è, poi qualcuno magari cortesemente ci spiega come fanno a fare i conti sulle percentuali di"novità". Se quanto sopra porta ad un 95% di "novità", magari scopriamo che il telaio Delta è nuovo al 65% perchè è stato allungato di 10cm.

Ciao.

Scusa, ma ti distingui per polemiche pretestuose...il 95% è un numero che è girato per mesi su vari forum Internet, venuto fuori chissà da dove e come tale va preso, come semplice speculazione...le slides precedenti parlano chiaro sui soldi investiti: premesso che Stilo è costata 900 M&#8364;, dovendo essere progettata da "zero"...la 149 ha richiesto 50, ovvero un'investimento di 450 M&#8364;, che comprende una "revisione ed aggiornamento dell'architettura", "nuovi interni, etc..". Questi sono gli unici dati ufficiali...si può semmai discutere su questi...sono pochi soldi o sono parecchi soldi? Che ti devo dire...ognuno faccia le proprie considerazioni....

Sbaglierò, ma per quanto ne so il 95% di parti nuove era un dato ufficiale Fiat. Ora non posso fare ricerca, ma se così non fosse, è già diverso, e quindi si torna ai documenti ufficiali di cui sopra, che vanno presi senza dichoarazioni di percentuali.

Giro allora la frittata. Il pianale TT ha tutta la parte anteriore in alluminio. Ma Audi certo non nasconde che, al di là del materiale nobile, il pianale è quello della Golf. Tu come lo valuti?

Perchè per me l'uno e l'altro pari valgono, in quanto derivati da altri pianali. Basta che non cominciamo a fare il gioco delle tre carte sulle percentuali, come fa qualcuno.
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
dimostra che è un pianale uguale!

Io credo che stia alla casa illustrare nel dettaglio cosa ha fatto e come lo ha fatto. Le case europee più serie, anche quelle la cui parola tecnica nessuno mette in dubbio, quando presentano un modello nuovo non fanno uscire solo due o tre foto degli esterni e degli interni ( ma senza radio ), ma pubblicano anche decine di illustrazioni e spaccati tecnici in cui si vedono chiaramente tutti i dettagli sensibili: il pianale, la scocca, le sospensioni, tutte le parti tecniche: c'è poco da interpretare.

Alfa invece, dopo aver dichiarato solo ad Agosto dello scorso anno, per bocca del subito dimissionato Di Meo, che il pianale della 149 sarebbe stato di stretta derivazione da quello della Bravo, ha poi cambiato versione fuori tempo massimo. Quando poi l'auto è pronta, non una foto di come sia fatta a livello tecnico. Per sapere come diavolo siano fatte le sospensioni, c'è voluto wilderness che raccattasse un sito olandese con delle foto rubate.

Forse è Fiat che dovrebbe fare un po' più di chiarezza. Tuttavia mi rendo conto che non è facile dedicarsi completamente alla presentazione dell'ultima Alfa del nuovo corso, mentre Sergio è tutto impegnato a mettere in valigia un set di maglioncini per partire alla volta di Wolfsburg.

Nel frattempo, mentre Marchionne pensa ad altro, in giro per internet c'è una buona parte di appassionati che non credono ad una parola. Anche su autoblog, dove Fiat ha curato di far subito pubblicare una smentita ( che non smentisce ) alla vox populi degli internauti. D'altronde è così evidente: basta usare gli occhi. Non hanno avuto nemmeno la decenza di cambiarle la scocca ed il giro porte.

Meno male che, se tutto va bene, il tempo delle frottole Fiat per Alfa ha le ore contate.

Ciao

Ci sono le foto del sottoscocca. Prendile e dimostra.

Se io dico che Serie 1 usa il pianale della Focus, devo dimostrarlo io.
Se tu dici che Giulietta usa il pianale della Bravo devi dimostrarlo tu.

Tu del pianale della serie 1 puoi dire quello che ti pare, non mi tange.

Nei miei riguardi invece preferirei un tono un po' meno perentorio e più gradevole, visto che io non sono qui per mettermi a tua disposizione. Salutoni.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
dimostra che è un pianale uguale!

Io credo che stia alla casa illustrare nel dettaglio cosa ha fatto e come lo ha fatto. Le case europee più serie, anche quelle la cui parola tecnica nessuno mette in dubbio, quando presentano un modello nuovo non fanno uscire solo due o tre foto degli esterni e degli interni ( ma senza radio ), ma pubblicano anche decine di illustrazioni e spaccati tecnici in cui si vedono chiaramente tutti i dettagli sensibili: il pianale, la scocca, le sospensioni, tutte le parti tecniche: c'è poco da interpretare.

Alfa invece, dopo aver dichiarato solo ad Agosto dello scorso anno, per bocca del subito dimissionato Di Meo, che il pianale della 149 sarebbe stato di stretta derivazione da quello della Bravo, ha poi cambiato versione fuori tempo massimo. Quando poi l'auto è pronta, non una foto di come sia fatta a livello tecnico. Per sapere come diavolo siano fatte le sospensioni, c'è voluto wilderness che raccattasse un sito olandese con delle foto rubate.

Forse è Fiat che dovrebbe fare un po' più di chiarezza. Tuttavia mi rendo conto che non è facile dedicarsi completamente alla presentazione dell'ultima Alfa del nuovo corso, mentre Sergio è tutto impegnato a mettere in valigia un set di maglioncini per partire alla volta di Wolfsburg.

Nel frattempo, mentre Marchionne pensa ad altro, in giro per internet c'è una buona parte di appassionati che non credono ad una parola. Anche su autoblog, dove Fiat ha curato di far subito pubblicare una smentita ( che non smentisce ) alla vox populi degli internauti. D'altronde è così evidente: basta usare gli occhi. Non hanno avuto nemmeno la decenza di cambiarle la scocca ed il giro porte.

Meno male che, se tutto va bene, il tempo delle frottole Fiat per Alfa ha le ore contate.

Ciao

Ci sono le foto del sottoscocca. Prendile e dimostra.

Se io dico che Serie 1 usa il pianale della Focus, devo dimostrarlo io.
Se tu dici che Giulietta usa il pianale della Bravo devi dimostrarlo tu.

Tu del pianale della serie 1 puoi dire quello che ti pare, non mi tange.

Nei miei riguardi invece preferirei un tono un po' meno perentorio e più gradevole, visto che io non sono qui per mettermi a tua disposizione. Salutoni.
Concordo con te.....spesso S.edge dice cose condivisibili e giuste ma lo fa in modo sbagliato e spesso si becca risposte che non merita...almeno non e' un tifoso irrazionale.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Usciranno altre foto non ti preoccupare.
Tu dici? Io ho qualche dubbio che esca addirittura l'auto.

Detto questo non bisogna neanche inventarsi frottole senza essere sicuri di quello che si dice. Se in Alfa dicono che in comune con la Bravo c'è solo la pedaliera cioè il 5% del pianale mentre il resto è tutto nuovo non vedo perche non gli si debba credere.
Io invece si che vedo il perchè: la credibilità tecnica di Fiat è quella di chi ha già raccontato balle una volta di troppo. Secondo me sono in pochi a crederci.

E fino a prova contraria sono quelli che dicono che non è vero che dovrebbero portare le prove altrimenti significa che aprono la bocca solo per far circolare un po di aria! Ti pare?
Ciao
No, non mi pare. A me pare che in questo momento sia Alfa ad avere TUTTO da dimostrare. A nessuna casa produttrice - di qualunque prodotto - i consumatori credono sulla parola, a scatola chiusa. Tanto più che l'articolo di cui sopra mi pare abbastanza chiaro: derivazione Stilo, con "qualche"parte in acciaio speciale ed alluminio, più le sospensioni ( del Doblò ).

Se questo è, poi qualcuno magari cortesemente ci spiega come fanno a fare i conti sulle percentuali di"novità". Se quanto sopra porta ad un 95% di "novità", magari scopriamo che il telaio Delta è nuovo al 65% perchè è stato allungato di 10cm.

Ciao.

Mi auguro che tu non abbia smontato la tua bmw prima di acquistarla per vedere se è tp etc.....
Del resto non mi pare facciano pubblicità parlando del prodotto nello specifico se non per qualche gadget elettronico.
Prendiamo la X1. Spot bellissimo , con lo scopo di farti sembrare un figo tra i monti al mare e tra le luci delle citta al sabato sera, Ma di sportivo, che dovrebbe essere nel DNA bmw, e di tecnico neache l'ombra.
 
Penso che alla fine (nuovo o vecchio o aggiornato) il pianale per essere giudicato andrà provato, o no?
Poi si dirà..o di qui o di là..

Certo che per trovare una caratteristica tecnica specifica di un fiat non è proprio facile facile. Per verificare una risposta da dare a qualcuno di Voi in un altro post, cercavo di capire se sti maledetti t-jet (che boia s'un mondo sono nati con l'iniezieno indiretta, l'ho toccato con le mani a Ginevra l'iniettore dentro al collettore) sono ancora o no a iniezione indiretta o diretta, trovi articoli, spaccati senza riferimento del motore, schede tecniche sul sito con riportato iniezione elettronica mpi (e grazie), post dove qualcuno con iniezione indiretta intende i carburatori.....
 
156jtd. ha scritto:
Mi auguro che tu non abbia smontato la tua bmw prima di acquistarla per vedere se è tp etc.....
Del resto non mi pare facciano pubblicità parlando del prodotto nello specifico se non per qualche gadget elettronico.
Prendiamo la X1. Spot bellissimo , con lo scopo di farti sembrare un figo tra i monti al mare e tra le luci delle citta al sabato sera, Ma di sportivo, che dovrebbe essere nel DNA bmw, e di tecnico neache l'ombra.

Io so com'è fatta la mia macchina, non ti preoccupare che me la sono studiata prima di comprarla, come fa ogni appassionato. Chiedi a 75turbo come è fatta la sua GTV, e senti che Ave Maria ti recita. Siamo mica casalinghe di voghera che si comprano la prima auto disponibile, per andare a fare la spesa, come te. ( mi scuso con le casalinghe di voghera, era una battuta ) :D

Circa la BMW x1, stai raccontando un'emerita cazzata. La X1 è una BMW, che come tutte le BMW, alla presentazione è stata illustrata e documentata in lungo è in largo: schede tecniche dettagliate per ogni motorizzazione, spiegazioni, foto e filmati su come è fatto lo sterzo, da dove viene il pianale, come sono fatte le sospensioni anteriori, quelle posteriori, i cambi disponibili e come funzionano, come funziona la trazione integrale ecc....

Manca solo una tac.

Evidentemente tu, avendo scarsa cognizione di come funziona una macchina, sei sensibile solo all'immagine, e quindi percepisci solo lo spot.

O forse non hai l'accesso a internet, e sei collegato solo all'intranet aziendale di Marchionne. Chiedi se ti danno accesso ad internet per una giornata, vedrai quanti dati trovi. Casomai poi, se hai dei dubbi, te li spieghiamo noi. ;)

Ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
]Io invece si che vedo il perchè: la credibilità tecnica di Fiat è quella di chi ha già raccontato balle una volta di troppo. Secondo me sono in pochi a crederci.
No, non mi pare. A me pare che in questo momento sia Alfa ad avere TUTTO da dimostrare. A nessuna casa produttrice - di qualunque prodotto - i consumatori credono sulla parola, a scatola chiusa. Tanto più che l'articolo di cui sopra mi pare abbastanza chiaro: derivazione Stilo, con "qualche"parte in acciaio speciale ed alluminio, più le sospensioni ( del Doblò ).

Se questo è, poi qualcuno magari cortesemente ci spiega come fanno a fare i conti sulle percentuali di"novità". Se quanto sopra porta ad un 95% di "novità", magari scopriamo che il telaio Delta è nuovo al 65% perchè è stato allungato di 10cm.

Ciao.

Scusa, ma ti distingui per polemiche pretestuose...il 95% è un numero che è girato per mesi su vari forum Internet, venuto fuori chissà da dove e come tale va preso, come semplice speculazione...le slides precedenti parlano chiaro sui soldi investiti: premesso che Stilo è costata 900 M&#8364;, dovendo essere progettata da "zero"...la 149 ha richiesto 50, ovvero un'investimento di 450 M&#8364;, che comprende una "revisione ed aggiornamento dell'architettura", "nuovi interni, etc..". Questi sono gli unici dati ufficiali...si può semmai discutere su questi...sono pochi soldi o sono parecchi soldi? Che ti devo dire...ognuno faccia le proprie considerazioni....

Sbaglierò, ma per quanto ne so il 95% di parti nuove era un dato ufficiale Fiat. Ora non posso fare ricerca, ma se così non fosse, è già diverso, e quindi si torna ai documenti ufficiali di cui sopra, che vanno presi senza dichoarazioni di percentuali.

Giro allora la frittata. Il pianale TT ha tutta la parte anteriore in alluminio. Ma Audi certo non nasconde che, al di là del materiale nobile, il pianale è quello della Golf. Tu come lo valuti?

.

Ci vuole rispetto per una Storia che un Marchio rappresenta. Audi ha una tale credibilità da poter proporre una TT (ottima vettura) con pianale derivato e differenziale Haldex, senza nascondersi dietro ad un dito.
Alfa invece sta un po' "ciurlando nel manico", sintomo di coda di paglia, attribuendo oltretutto un nome evocativo ad un prodotto che non ne ripropone le caratteristiche peculiari. Poi, se dobbiamo distinguere un'Alfa da una Bravo per il numero delle rivettature, ci sta anche, in quel settore del mercato: ma allora dove sono le vere Alfa?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mi auguro che tu non abbia smontato la tua bmw prima di acquistarla per vedere se è tp etc.....
Del resto non mi pare facciano pubblicità parlando del prodotto nello specifico se non per qualche gadget elettronico.
Prendiamo la X1. Spot bellissimo , con lo scopo di farti sembrare un figo tra i monti al mare e tra le luci delle citta al sabato sera, Ma di sportivo, che dovrebbe essere nel DNA bmw, e di tecnico neache l'ombra.

Io so com'è fatta la mia macchina, non ti preoccupare che me la sono studiata prima di comprarla, come fa ogni appassionato. Chiedi a 75turbo come è fatta la sua GTV, e senti che Ave Maria ti recita. Siamo mica casalinghe di voghera che si comprano la prima auto disponibile, per andare a fare la spesa, come te. ( mi scuso con le casalinghe di voghera, era una battuta ) :D

Circa la BMW x1, stai raccontando un'emerita cazzata. La X1 è una BMW, che come tutte le BMW, alla presentazione è stata illustrata e documentata in lungo è in largo: schede tecniche dettagliate per ogni motorizzazione, spiegazioni, foto e filmati su come è fatto lo sterzo, da dove viene il pianale, come sono fatte le sospensioni anteriori, quelle posteriori, i cambi disponibili e come funzionano, come funziona la trazione integrale ecc....

Manca solo una tac.

Evidentemente tu, avendo scarsa cognizione di come funziona una macchina, sei sensibile solo all'immagine, e quindi percepisci solo lo spot.

O forse non hai l'accesso a internet, e sei collegato solo all'intranet aziendale di Marchionne. Chiedi se ti danno accesso ad internet per una giornata, vedrai quanti dati trovi. Casomai poi, se hai dei dubbi, te li spieghiamo noi. ;)

Ciao

Ah, perchè la Giulietta è stata ufficialmente presentata alla stampa e/o al pubblico? O si tratta di voci, commenti, dichiarazioni frazionarie "infilate" in mezzo ad altre discussioni con i vertici fiat/alfa?
Cavolo, soffro anch'io nel vedere un marchio glorioso ridotto a dover annaspare, e mi dispiacciono certe dichiarazioni di Marchionne, ma il clima di questo forum sta diventando incredibile, e il cieco ostracismo contro tutto e tutti, in quanto proveniente da mamma fiat (denigrare quanto si sta facendo in FPT è quantomeno ridicolo) sta passando dal tragicomico al pacchiano.
Ben venga l'aficionado nostalgico, in quanto è grazie a lui che si preserva la memoria storica di un marchio, contribuendo così a preservarne l'anima e gli obiettivi, ma quando è troppo è troppo ragazzi!
Io vorrei tirare qualcosa (per fare un parallelismo con quanto è successo al nostro Silvietto) a Romiti, almeno un bel "VERGOGNATI!", ma non posso non avere speranza per la sopravvivenza di un grande marchio italiano; e con l'estremismo e l'ostracismo, ragazzi, non si va da nessuna parte.
Saluti a tutti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mi auguro che tu non abbia smontato la tua bmw prima di acquistarla per vedere se è tp etc.....
Del resto non mi pare facciano pubblicità parlando del prodotto nello specifico se non per qualche gadget elettronico.
Prendiamo la X1. Spot bellissimo , con lo scopo di farti sembrare un figo tra i monti al mare e tra le luci delle citta al sabato sera, Ma di sportivo, che dovrebbe essere nel DNA bmw, e di tecnico neache l'ombra.

Io so com'è fatta la mia macchina, non ti preoccupare che me la sono studiata prima di comprarla, come fa ogni appassionato. Chiedi a 75turbo come è fatta la sua GTV, e senti che Ave Maria ti recita. Siamo mica casalinghe di voghera che si comprano la prima auto disponibile, per andare a fare la spesa, come te. ( mi scuso con le casalinghe di voghera, era una battuta ) :D

Circa la BMW x1, stai raccontando un'emerita cazzata. La X1 è una BMW, che come tutte le BMW, alla presentazione è stata illustrata e documentata in lungo è in largo: schede tecniche dettagliate per ogni motorizzazione, spiegazioni, foto e filmati su come è fatto lo sterzo, da dove viene il pianale, come sono fatte le sospensioni anteriori, quelle posteriori, i cambi disponibili e come funzionano, come funziona la trazione integrale ecc....

Manca solo una tac.

Evidentemente tu, avendo scarsa cognizione di come funziona una macchina, sei sensibile solo all'immagine, e quindi percepisci solo lo spot.

O forse non hai l'accesso a internet, e sei collegato solo all'intranet aziendale di Marchionne. Chiedi se ti danno accesso ad internet per una giornata, vedrai quanti dati trovi. Casomai poi, se hai dei dubbi, te li spieghiamo noi. ;)

Ciao
Ma anche della Romeofiat GT....e solo CHI HA un minimo di conscenza di meccanica,ma proprio piccola, puo' capire quello che dico tu ed altri riuscite a farlo eppure non le avete mai avute ;)
Quelli che non ci riescono farebbero meglio a parlare di tappezzeria di manettini e di colori.
 
Fobiah ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mi auguro che tu non abbia smontato la tua bmw prima di acquistarla per vedere se è tp etc.....
Del resto non mi pare facciano pubblicità parlando del prodotto nello specifico se non per qualche gadget elettronico.
Prendiamo la X1. Spot bellissimo , con lo scopo di farti sembrare un figo tra i monti al mare e tra le luci delle citta al sabato sera, Ma di sportivo, che dovrebbe essere nel DNA bmw, e di tecnico neache l'ombra.

Io so com'è fatta la mia macchina, non ti preoccupare che me la sono studiata prima di comprarla, come fa ogni appassionato. Chiedi a 75turbo come è fatta la sua GTV, e senti che Ave Maria ti recita. Siamo mica casalinghe di voghera che si comprano la prima auto disponibile, per andare a fare la spesa, come te. ( mi scuso con le casalinghe di voghera, era una battuta ) :D

Circa la BMW x1, stai raccontando un'emerita cazzata. La X1 è una BMW, che come tutte le BMW, alla presentazione è stata illustrata e documentata in lungo è in largo: schede tecniche dettagliate per ogni motorizzazione, spiegazioni, foto e filmati su come è fatto lo sterzo, da dove viene il pianale, come sono fatte le sospensioni anteriori, quelle posteriori, i cambi disponibili e come funzionano, come funziona la trazione integrale ecc....

Manca solo una tac.

Evidentemente tu, avendo scarsa cognizione di come funziona una macchina, sei sensibile solo all'immagine, e quindi percepisci solo lo spot.

O forse non hai l'accesso a internet, e sei collegato solo all'intranet aziendale di Marchionne. Chiedi se ti danno accesso ad internet per una giornata, vedrai quanti dati trovi. Casomai poi, se hai dei dubbi, te li spieghiamo noi. ;)

Ciao

Ah, perchè la Giulietta è stata ufficialmente presentata alla stampa e/o al pubblico? O si tratta di voci, commenti, dichiarazioni frazionarie "infilate" in mezzo ad altre discussioni con i vertici fiat/alfa?
Cavolo, soffro anch'io nel vedere un marchio glorioso ridotto a dover annaspare, e mi dispiacciono certe dichiarazioni di Marchionne, ma il clima di questo forum sta diventando incredibile, e il cieco ostracismo contro tutto e tutti, in quanto proveniente da mamma fiat (denigrare quanto si sta facendo in FPT è quantomeno ridicolo) sta passando dal tragicomico al pacchiano.
Ben venga l'aficionado nostalgico, in quanto è grazie a lui che si preserva la memoria storica di un marchio, contribuendo così a preservarne l'anima e gli obiettivi, ma quando è troppo è troppo ragazzi!
Io vorrei tirare qualcosa (per fare un parallelismo con quanto è successo al nostro Silvietto) a Romiti, almeno un bel "VERGOGNATI!", ma non posso non avere speranza per la sopravvivenza di un grande marchio italiano; e con l'estremismo e l'ostracismo, ragazzi, non si va da nessuna parte.
Saluti a tutti.
Quando si vendono 120000 vetture e in maggior parte GP ricarrozzate tutto quello che si dice per giustificare una sola delle scellerate scelte fiat per Alfa Romeo non hanno nessun senso logico.....e l'ultima e' il nome della 149.
 
Back
Alto