<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le vendite (Italia) di settembre... | Il Forum di Quattroruote

Le vendite (Italia) di settembre...

le scopriremo solo giovedì nel tardo pomeriggio.

Pare ci siano stati dei problemi nella trasmissione dei dati degli ultimi gg.

Vedremo.
 
Si ma penso ce ancora una volta troveremo in gran parte i dati delle immatricoalzioni di vetture ordinate a febbraio o marzo
 
Settembre ha chiuso con un +5,4%.

Mercato Auto Italia settembre 2022: dati vendite - Quattroruote.it
2022-mercato-auto-settembre.jpg
 
Per quanto riguarda i gruppi e i marchi, bene Stellantis (+7,29), bene VW (+ 16,19), male Renault (-12,19) e Ford (-1,96), bene Bmw e Daimler, entrambe con aumenti in doppia cifra, ottima Toyota (+43,59), in forte calo Lexus, Suzuki e Mazda. Cala, di poco, anche Nissan e precipita del 75% Mitsubishi. Subaru in leggero aumento. In calo Hyundai (-11,48) e Kia (-22,31). In aumento Volvo e in calo Testa (-15,65). In enorme crescita DR (2.761 vetture, +249,94%).

Per quanto riguarda le motorizzazioni, ecco il quadro dall'articolo di 4R.
"Le auto a benzina continuano a crescere (+15,1% e una quota in salita dal 25% al 27,2%) e torna a salire il diesel: +6,6% e una penetrazione in miglioramento dal 19,1% al 19,3%. In calo le Gpl (-2,2%), mentre i veicoli a metano sprofondano sempre di più (-71,3%). Sul fronte delle elettrificate, le ibride guadagnano il 20,8% e passano dal 31,3% del mercato al 35,7%, mentre le ibride plug-in continuano la loro discesa con un -19,8% e una penetrazione in contrazione dal 5,2% al 4%. Peggio ancora fanno le elettriche, con un -40,1% e una quota quasi dimezzata dall’8% al 4,5%."
Solo 470 le 500e vendute a settembre in Italia.
 
-A memoria....
Mi sa che solo Toy stia vendendo/consegnando con una certa continuita',
Non vedo infatti,
nei mesi,
gli sbalzi che vedo un po' in tutti i marchi.
E mi dispiace per i puristi,
ma vedo sempre piu' Yaris e Aygo SUVVIZZATE
( senza il contemporaneo crollo delle " normali " )....

-Con quello che costano....Non mi meraviglia affatto
 
-A memoria....
Mi sa che solo Toy stia vendendo/consegnando con una certa continuita',
Non vedo infatti,
nei mesi,
gli sbalzi che vedo un po' in tutti i marchi.
E mi dispiace per i puristi,
ma vedo sempre piu' Yaris e Aygo SUVVIZZATE
( senza il contemporaneo crollo delle " normali " )....

-Con quello che costano....Non mi meraviglia affatto
Mio padre ha chiesto per la nuova Yaris: 9 mesi di attesa se va bene.
 
Mio padre ha chiesto per la nuova Yaris: 9 mesi di attesa se va bene.


Infatti....
In miei precedenti interventi a scadenza mensile sull' argomento....
Specifico sempre che si tratta di consegne e non vendite....
Consegne che, PERO',
sono molto costanti in Toy rispetto gli altri marchi....
 
Infatti....
In miei precedenti interventi a scadenza mensile sull' argomento....
Specifico sempre che si tratta di consegne e non vendite....
Consegne che, PERO',
sono molto costanti in Toy rispetto gli altri marchi....
Vendendo bene tutti i mesi ad un certo punto le consegne saranno costanti, magari adesso hanno immatricolato gli ordini di gennaio per esempio.
Se non erro i chip li prendono in casa nipponica non dalla Cina.
 
penserete mica che son piu' belli degli altri.
le fabbriche di semiconduttori sono le stesse per tutti.
se usi un micro della microchip, che tu ti chiami toyota o fiat, esce dalla stessa fabbrica microchip. e se l'hanno in cina, da li' arriveranno.
che poi, toyota (o fiat) non son nemmeno sicuro comprino direttamente i chip, compreranno le schede gia' bell'e' fatte, con il loro contenitore ed i connettori, pronta da montare.
e puo' anche essere che, quello che le fa, sia lo stesso per tutti e due ;)
 
Back
Alto