<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le vecchie fiat quanti km avranno ?!? | Il Forum di Quattroruote

le vecchie fiat quanti km avranno ?!?

sto sempre piu' notando che, dalle targhe che vedo, ci sono ancora un sacco di macchine fiat (in particolare di punto primo modello) di almeno 15 anni..

ma quanti km avranno secondo voi?
chi compra macchine straniere non dice che le fiat sono quelle che durano meno?
anche se a me il meccanico tra l altro fiat dice che generalmente gia' a 100 mila km.. devono rifare le testate... mah.. :rolleyes:
 
mikuni ha scritto:
Oggi ho visto una 127 :D

Qualche giorno fa, ho visto una FIAT 850 con 2 vecchietti a bordo, lei con la borsa sulle ginocchia, lui con un bel cappello stile commissario Maigret anni 50.

L'auto, era grigio chiaro e secondo me la vernice ancora originale, non aveva neanche un graffio.

Sul pianale sotto il lunotto posteriore c'era uno di quegli enormi piumini colorati con il manico di legno.

Insomma un quadro d'autore, peccato non aver avuto a portata di mano la digitale.
 
Ho posseduto:

fiat uno 45 fire 170000km, mai toccato niente nel motore neanche la frizione, rottamata con grande dispiacere per una fiat cinquecento 1.1 che usiamo ancora oggi (anche lei per ora tutto ok con 85000km).
fiat tipo 1.4 agt quasi regalata al padre di un amico a 130000km, l'ha tenuta per altri 4 anni e non so quanti km, ancora oggi quando mi vede mi ringrazia.
fiat uno 1.1 i.e 140000km e idem come sopra rottamata per una punto (e completamente smontata dal conce prima di rottamarla, l'ha spolpata fino alla carrozzeria).
stilo jtd 100000km senza problemi prima che me la rubassero.
Mi sa che ho veramente un gran lato B :lol: :lol: mai rifatta una testata (ora però mi gratto!!!)
 
ragazzomoro1 ha scritto:
sto sempre piu' notando che, dalle targhe che vedo, ci sono ancora un sacco di macchine fiat (in particolare di punto primo modello) di almeno 15 anni..

ma quanti km avranno secondo voi?
chi compra macchine straniere non dice che le fiat sono quelle che durano meno?
anche se a me il meccanico tra l altro fiat dice che generalmente gia' a 100 mila km.. devono rifare le testate... mah.. :rolleyes:

dipende dallla manutenzione e che occhio di riguardo hai nei confronti dell' auto...una punto ben tenuta (ma in generale i motori fiat) superano tranquillamente i 100.000 km senza dover rifare la testata...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
anche se a me il meccanico tra l altro fiat dice che generalmente gia' a 100 mila km.. devono rifare le testate... mah.. :rolleyes:

il difetto del bruciare la guarnizione della testa era endemico sui motori pre-fire e frequente nei primi fire a carburatore (panda 750 young ed uno 60 s docent...)

con l'avvento della i.e. sono diminuite di molto, ma - e sempre per esperienza personale - molti meccanici ragionano secondo lo schema:

Codice:
if (((brand == FIAT) | (brand == LANCIA)) ==1)  && (km &gt= 100000))

intervento = 'sostituzione guarnizione testa'

end

che - casualmente :D - è quello che gli fa guadagnare di più...

(sulla vecchia jtd si era rotto - in posizione aperta - il termostato a 120000km e un meccanico "esperto" - peraltro autorizzato FIAT - mi aveva diagnosticato una crepa nella testa motore... :rolleyes: )
 
Mio padre ha una 500 del ''75, tenuta malissimo, ma i kilometri non si contano più ormai, la lancetta del tachimetro è ferma a 90 :lol: (velocità che credo non abbia mai raggiunto).
Mio nonno una Palio Weekend (sì, la Palio), i kilometri non sono tantissimi, ma fatti tutti in strade di campagna.
Infine io: Punto II serie, 130.000 km senza guai (sgrat), dovrei far controllare le punterie, in effetti, ma per ora si rimanda... :)
 
Qui in Italia c'è la mentalità diffusa che un'auto superati i 100 mila km inizia a dare problemi.
Questo non è affatto vero!
Anche un'utilitaria di piccola cilindrata se ben usata ne macina tranquillamente il doppio o il triplo.
Figuriamoci poi i motori moderni di adesso...progettati tutti per durare almeno 250 mila km in condizioni di utilizzo normali.
 
Il problema come detto da qualcun altro sopra e la manutenzione che gli fai. Lo stesso padre del mio amico era dubbioso se prendere la mia tipo, ma lo fece solo su insistenza del figlio, che mi conosce benissimo e sa come uso le auto e non se è pentito perchè con pochi soldi (allora erano lire) prese una macchina quasi nuova nonostante avesse ben 9 anni sul groppone.
 
smaxs ha scritto:
Ho posseduto:

fiat uno 45 fire 170000km, mai toccato niente nel motore neanche la frizione, rottamata con grande dispiacere per una fiat cinquecento 1.1 che usiamo ancora oggi (anche lei per ora tutto ok con 85000km).
fiat tipo 1.4 agt quasi regalata al padre di un amico a 130000km, l'ha tenuta per altri 4 anni e non so quanti km, ancora oggi quando mi vede mi ringrazia.
fiat uno 1.1 i.e 140000km e idem come sopra rottamata per una punto (e completamente smontata dal conce prima di rottamarla, l'ha spolpata fino alla carrozzeria).
stilo jtd 100000km senza problemi prima che me la rubassero.
Mi sa che ho veramente un gran lato B :lol: :lol: mai rifatta una testata (ora però mi gratto!!!)

beh dai ma quei km non sono cosi' tanti.. anzi forse erano ancora macchine in rodaggio secondo me.. :D
 
kanarino ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
sto sempre piu' notando che, dalle targhe che vedo, ci sono ancora un sacco di macchine fiat (in particolare di punto primo modello) di almeno 15 anni..

ma quanti km avranno secondo voi?
chi compra macchine straniere non dice che le fiat sono quelle che durano meno?
anche se a me il meccanico tra l altro fiat dice che generalmente gia' a 100 mila km.. devono rifare le testate... mah.. :rolleyes:

dipende dallla manutenzione e che occhio di riguardo hai nei confronti dell' auto...una punto ben tenuta (ma in generale i motori fiat) superano tranquillamente i 100.000 km senza dover rifare la testata...

beh si.. pero' era il mio stesso meccanico autorizzato fiat che mi a fatto notare che gli stessi motori arrivati ad una certa soglia, 100 mila km o piu' , avevano questo problema.. :rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
Qui in Italia c'è la mentalità diffusa che un'auto superati i 100 mila km inizia a dare problemi.
Questo non è affatto vero!
Anche un'utilitaria di piccola cilindrata se ben usata ne macina tranquillamente il doppio o il triplo.
Figuriamoci poi i motori moderni di adesso...progettati tutti per durare almeno 250 mila km in condizioni di utilizzo normali.

prendo il tuo messaggio come riferimento..

si ci sono molti che arrivati a 100 mila km iniziano a pensare che la macchina vada sostituita .. il mio stesso gommista l ha cambiata dopo 4/5 anni a 100/110 mila km..
e io penso.. beh qualcuno dovra' pur far girare l' economia.. e far diminuire ora la crisi.. :lol:
a parte tutto.. penso che quando poi iniziano a circolare meno soldi in tasca.. credo che tutti inizieranno a tenerle un po'di piu'!
beh io stesso che credo di averla tenuta abbastanza bene.. intendo con cambio regolare dell' olio (anzi diciamo che l ho sempre anticipato a favore di olio abbastanza buono della shell pur avendo gia' di per se' il gpl che lo mantiene pulito) e relativi cambi di filtri e manutenzione.. sono arrivato a 206 mila km con la mia 206 dopo un po' piu' di 9 anni..
Nonostante gli incentivi statali, le varie spese che dovrei affrontare a breve per renderla sicura e nonostante la possa ancora utilizzare ulteriori 6 mesi non sono ancora convinto di cambiarla!! quindi figuriamoci chi non arriva a questo punto!

tuttavia il mio quesito era riferito al fatto che ho visto davvero tantissime punto primo modello con targhe anche di almeno 15 anni ancora in giro..
mi chiedevo se queste avessero percorso magari pochi km(sicuramente minori rispetto ai miei)oppure fossero talmente dei muli che girano da almeno 15 anni e magari hanno anche tranquillamente 300 mila o 400 mila km alle spalle..
 
ragazzomoro1 ha scritto:
smaxs ha scritto:
Ho posseduto:

fiat uno 45 fire 170000km, mai toccato niente nel motore neanche la frizione, rottamata con grande dispiacere per una fiat cinquecento 1.1 che usiamo ancora oggi (anche lei per ora tutto ok con 85000km).
fiat tipo 1.4 agt quasi regalata al padre di un amico a 130000km, l'ha tenuta per altri 4 anni e non so quanti km, ancora oggi quando mi vede mi ringrazia.
fiat uno 1.1 i.e 140000km e idem come sopra rottamata per una punto (e completamente smontata dal conce prima di rottamarla, l'ha spolpata fino alla carrozzeria).
stilo jtd 100000km senza problemi prima che me la rubassero.
Mi sa che ho veramente un gran lato B :lol: :lol: mai rifatta una testata (ora però mi gratto!!!)

beh dai ma quei km non sono cosi' tanti.. anzi forse erano ancora macchine in rodaggio secondo me.. :D

Più che i km il problema sono gli anni della vettura.
 
ragazzomoro1 ha scritto:
sto sempre piu' notando che, dalle targhe che vedo, ci sono ancora un sacco di macchine fiat (in particolare di punto primo modello) di almeno 15 anni..

ma quanti km avranno secondo voi?
chi compra macchine straniere non dice che le fiat sono quelle che durano meno?
anche se a me il meccanico tra l altro fiat dice che generalmente gia' a 100 mila km.. devono rifare le testate... mah.. :rolleyes:

A parte rari casi, penso che chi ha vetture del genere non ci faccio più di 8/10.000 km annui, per cui avranno massimo, ma proprio a dir tanto, sui 150.000km.
 
Back
Alto