Rick65
0
Dal momento che nel mio garage ci sono una Bravo e un'Idea mi sento un po' chiamato in causa... 
L'Idea NON è stata un flop: riguardare please le vendite degli scorsi anni quando sommando i suoi numeri con quelli della Musa superava di gran lunga l'estera Meriva che comunque spesso primeggiava.
L'attuale differenza nei volumi di vendita di Idea e Musa, è stata causata dal solito disimpegno di Fiat verso uno dei due modelli. Musa è stata rinnovata, ristilizzata e viene oggigiorno ancora pubblicizzata, ha una sua immagine. Idea è stata semplicemente abbandonata. Ma personalmente, alla luce dei 7 anni e 140.000 km macinati ottimamente da quando l'ho presa e delle sue doti di versatilità, la riprenderei subito (ecco, magari con una frizione un tantino più durevole...).
Bravo l'ho presa 2 anni fa, dopo 11 ottimi anni di Brava. Linea dinamica e personale, ottimi interni (l'ho presa nuova, costruendomela un po' come mi andava, con interni in pelle, tetto apribile e altre cosette, anche se già di per sè era molto completa), qualità costruttiva notevole, comfort e piacere di guida a tutta prova.
Eppure, anche qui Fiat ha agito maldestramente, non sostenendone l'immagine, non proponendo varianti di carrozzeria, dando insomma l'impressione di non crederci. Avrà sicuramente raggiunto il break-even, essendosi avvalsa di una base già solida e sviluppata come quella della Stilo, ma per fare di un'auto una top seller stabile questo non basta di certo.
Aggiungo anche che reputo una gran boiata abbandonare la formula della berlina compatta nel segmento C; partendo da un'ottima base come quella della Bravo si può riproporre quella e anche la SUV compatta. Modelli nuovi, e tanti, ci vogliono, caro Marchionne....
L'Idea NON è stata un flop: riguardare please le vendite degli scorsi anni quando sommando i suoi numeri con quelli della Musa superava di gran lunga l'estera Meriva che comunque spesso primeggiava.
L'attuale differenza nei volumi di vendita di Idea e Musa, è stata causata dal solito disimpegno di Fiat verso uno dei due modelli. Musa è stata rinnovata, ristilizzata e viene oggigiorno ancora pubblicizzata, ha una sua immagine. Idea è stata semplicemente abbandonata. Ma personalmente, alla luce dei 7 anni e 140.000 km macinati ottimamente da quando l'ho presa e delle sue doti di versatilità, la riprenderei subito (ecco, magari con una frizione un tantino più durevole...).
Bravo l'ho presa 2 anni fa, dopo 11 ottimi anni di Brava. Linea dinamica e personale, ottimi interni (l'ho presa nuova, costruendomela un po' come mi andava, con interni in pelle, tetto apribile e altre cosette, anche se già di per sè era molto completa), qualità costruttiva notevole, comfort e piacere di guida a tutta prova.
Eppure, anche qui Fiat ha agito maldestramente, non sostenendone l'immagine, non proponendo varianti di carrozzeria, dando insomma l'impressione di non crederci. Avrà sicuramente raggiunto il break-even, essendosi avvalsa di una base già solida e sviluppata come quella della Stilo, ma per fare di un'auto una top seller stabile questo non basta di certo.
Aggiungo anche che reputo una gran boiata abbandonare la formula della berlina compatta nel segmento C; partendo da un'ottima base come quella della Bravo si può riproporre quella e anche la SUV compatta. Modelli nuovi, e tanti, ci vogliono, caro Marchionne....