<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le uniche auto buone fatte da FIAT negli ultimi 10 anni . | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le uniche auto buone fatte da FIAT negli ultimi 10 anni .

kanarino ha scritto:
traider ha scritto:
1) Fiat Grande Punto
2) Fiat 500
3) Fiat Panda

Con queste 3 auto è riuscita a risollevarsi dalla catastrofe , e addirittura ad acquistare la chrysler in America .

Ma adesso , vedendo il trend attuale di nessuna innovazione tecnica/modello nuovo ( mancano ancora all'appello i cambi doppia frizione , sopratutto su Grande Punto ) prevedo il fallimento totale .
Mi dispiace ma non la penso così...per me sono auto buone e riuscite anche la Punto Classic e la Bravo...la prima per l'affidabilità ed il basso costo di manutenzione (non a caso è l'auto più richiesta sul mercato dell'usato), la seconda perchè rispetto al modello precedente è migliorata sensibilmente ed è anche abbastanza curata a livello di finiture.
Poi ci sono altre auto buone (con i loro pregi ed i loro difetti) che hanno avuto meno successo.

Se fosse stato solo per la punto classic la FIAT avrebbe chiuso subito , viene acquistata solo usata perchè è possibile trovarla a prezzi sui 3.000/4.000 euro , usata come VAN per lavorarci , non certo come auto da rinascita , è un progetto vecchissimo , praticamente la Punto 2 serie con i fari diversi .
 
Punto83 ha scritto:
traider ha scritto:
E' ottima vero , ma il mercato non la premiata , e quindi non sono entrati soldi in FIAT , tanto piu' che hanno deciso di smetterne per sempre la produzione , in favore di un mezzo SUV .

Sarebbe bastato un bel restyling , motori nuovi ( multiair turbo da 135/170 cv e cambio TCT per esempio ) , a prezzi umani , e secondo me avrebbe avuto il suo mercato .

Ma Fiat ha deciso ormai di autodistruggersi .

La produzione smette fra due anni,non ora,e viene sostituita con un mezzo che incontra maggiormente i favori del pubblico(come non si sa) ovvero un crossover...lo fa Nissan,non puo' farlo la Fiat?per quello che e' costata la Bravo,la Fiat i guadagni li ha fatti,visto che il BEP era abbastanza basso e comunque i motori MAir gia' ci sono anche se solo nella versione da 140cv...il problema vero e' uno solo:non averla aggiornata esteticamente ed internamente...il resto sono chiacchiere da bar sport...

Vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè gli aggiornamenti estetici sono necessari. Capisco quelli degli interni, soprattutto se riguardano profili funzionali (ad esempio Punto Evo, calando un velo pietoso sull'esterno, che a qualcuno piace, e non discuto, ma che non mi pare sia stato premiato), ma gli esterni no.

Ricordami qualche esempio di restyling (restyling, non modello nuovo...) che abbia milgiorato la base di partenza. Io non ne ricordo.
 
traider ha scritto:
1) Fiat Grande Punto
2) Fiat 500
3) Fiat Panda

Con queste 3 auto è riuscita a risollevarsi dalla catastrofe , e addirittura ad acquistare la chrysler in America .

Ma adesso , vedendo il trend attuale di nessuna innovazione tecnica/modello nuovo ( mancano ancora all'appello i cambi doppia frizione , sopratutto su Grande Punto ) prevedo il fallimento totale .

Sono d'accordo. Comunque, anche al Punto III alias Punto Classic (anche se nata nel 1999) è stata sempre ai primi posti della vendite.
Dopo la nuova Panda, già si doveva parlare dell'erede della Grande Punto_Punto Evo.... :?
 
sebaco ha scritto:
una buona reputazione (e qui Fiat paga pegno pesantemente quando non si parla di segmenti popolari) /quote]

Quello è il problema di FGA oltre il segmento B.
E prendendosi queste "pause" (=zero modelli nuovi), le cose non è che migliorino...
 
sebaco ha scritto:
Punto83 ha scritto:
traider ha scritto:
E' ottima vero , ma il mercato non la premiata , e quindi non sono entrati soldi in FIAT , tanto piu' che hanno deciso di smetterne per sempre la produzione , in favore di un mezzo SUV .

Sarebbe bastato un bel restyling , motori nuovi ( multiair turbo da 135/170 cv e cambio TCT per esempio ) , a prezzi umani , e secondo me avrebbe avuto il suo mercato .

Ma Fiat ha deciso ormai di autodistruggersi .

La produzione smette fra due anni,non ora,e viene sostituita con un mezzo che incontra maggiormente i favori del pubblico(come non si sa) ovvero un crossover...lo fa Nissan,non puo' farlo la Fiat?per quello che e' costata la Bravo,la Fiat i guadagni li ha fatti,visto che il BEP era abbastanza basso e comunque i motori MAir gia' ci sono anche se solo nella versione da 140cv...il problema vero e' uno solo:non averla aggiornata esteticamente ed internamente...il resto sono chiacchiere da bar sport...

Vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè gli aggiornamenti estetici sono necessari. Capisco quelli degli interni, soprattutto se riguardano profili funzionali (ad esempio Punto Evo, calando un velo pietoso sull'esterno, che a qualcuno piace, e non discuto, ma che non mi pare sia stato premiato), ma gli esterni no.

Ricordami qualche esempio di restyling (restyling, non modello nuovo...) che abbia milgiorato la base di partenza. Io non ne ricordo.

Concordo su Punto e buona parte dei modelli.
Ovvio ci sono eccezioni: ricordo la vecchia Y (FL del 2001), la 166....
 
Nevermore80 ha scritto:
Sarò di parte, ma la Bravo è davvero una buona auto, la cui unica colpa è quella di essere una Fiat (vuoi per le storiche magagne del Gruppone nel segmento C, vuoi per un management assolutamente incompetente ed incapace di aggiornare-rinnovare una buona vettura).

Come mai non l'hai inclusa ?

E di buone ce ne sarebbero anche altre. Forse si intendeva anche nel senso delle vendite.
E comunque concordo: la Bravo nonostante sia (secondo me) una delle migliori medie realizzate da Fiat, non ha avuto, inspegabilmente successo, pagando la scarsa reputazione del Marchio....
 
modus72 ha scritto:
Mah, Bravo sì e Bravo no... Per me è difficile dire che un 'auto moderna non sia "buona" perchè tutto sommato un pò tutte le auto degli ultimi 10 anni son state buone, e parlo per un pò tutte le marche... Tutte hanno buone caratteristiche di comodità, sicurezza, consumo, prestazioni, qualcuna si erge per una caratteristica ma poi viene battuta per un'altra... Il fatto è che non basta più che un'auto sia "buona" per aver successo commerciale, entrano in campo una serie di considerazioni economiche, estetiche, ambientali ed altre anche non razionali che fanno sì, per dire, che mezzi come l'Idea floppino clamorosamente mentre la gemella Musa abbia invece i favori del pubblico... E' stata citata la Grande Punto fra le "buone" ma di mio credo che la Evo, pur con quell'orripilante restyling, non sia certamente da meno, anzi... Bravo è una buona macchina, anche Mito è una buona macchina anche se il successo commerciale non ha loro arriso.

Molto, purtroppo, conta il fattore immagine.
Penso anche ad altre medie: Megane, 308, veramente ottime auto, ma che faticano (non so se ovunque) contro i soliti "mostri" sacri....
 
traider ha scritto:
kanarino ha scritto:
traider ha scritto:
1) Fiat Grande Punto
2) Fiat 500
3) Fiat Panda

Con queste 3 auto è riuscita a risollevarsi dalla catastrofe , e addirittura ad acquistare la chrysler in America .

Ma adesso , vedendo il trend attuale di nessuna innovazione tecnica/modello nuovo ( mancano ancora all'appello i cambi doppia frizione , sopratutto su Grande Punto ) prevedo il fallimento totale .
Mi dispiace ma non la penso così...per me sono auto buone e riuscite anche la Punto Classic e la Bravo...la prima per l'affidabilità ed il basso costo di manutenzione (non a caso è l'auto più richiesta sul mercato dell'usato), la seconda perchè rispetto al modello precedente è migliorata sensibilmente ed è anche abbastanza curata a livello di finiture.
Poi ci sono altre auto buone (con i loro pregi ed i loro difetti) che hanno avuto meno successo.

Se fosse stato solo per la punto classic la FIAT avrebbe chiuso subito , viene acquistata solo usata perchè è possibile trovarla a prezzi sui 3.000/4.000 euro , usata come VAN per lavorarci , non certo come auto da rinascita , è un progetto vecchissimo , praticamente la Punto 2 serie con i fari diversi .

Se fosse stato "solo" per la Punto Classic sarebbero stati guai senza dubbio...

Ma vorrei far notare come da sola, dopo l'esordio della Grande Punto e fino alla Punto Evo dopo la quale la classic è stata trascurata, faceva i suoi 5000 esemplari al mese... Il chè era un risultato di tutto rispetto... La Mito per esempio non vende 5000 esemplari al mese...
 
Aries.77 ha scritto:
traider ha scritto:
kanarino ha scritto:
traider ha scritto:
1) Fiat Grande Punto
2) Fiat 500
3) Fiat Panda

Con queste 3 auto è riuscita a risollevarsi dalla catastrofe , e addirittura ad acquistare la chrysler in America .

Ma adesso , vedendo il trend attuale di nessuna innovazione tecnica/modello nuovo ( mancano ancora all'appello i cambi doppia frizione , sopratutto su Grande Punto ) prevedo il fallimento totale .
Mi dispiace ma non la penso così...per me sono auto buone e riuscite anche la Punto Classic e la Bravo...la prima per l'affidabilità ed il basso costo di manutenzione (non a caso è l'auto più richiesta sul mercato dell'usato), la seconda perchè rispetto al modello precedente è migliorata sensibilmente ed è anche abbastanza curata a livello di finiture.
Poi ci sono altre auto buone (con i loro pregi ed i loro difetti) che hanno avuto meno successo.

Se fosse stato solo per la punto classic la FIAT avrebbe chiuso subito , viene acquistata solo usata perchè è possibile trovarla a prezzi sui 3.000/4.000 euro , usata come VAN per lavorarci , non certo come auto da rinascita , è un progetto vecchissimo , praticamente la Punto 2 serie con i fari diversi .

Se fosse stato "solo" per la Punto Classic sarebbero stati guai senza dubbio...

Ma vorrei far notare come da sola, dopo l'esordio della Grande Punto e fino alla Punto Evo dopo la quale la classic è stata trascurata, faceva i suoi 5000 esemplari al mese... Il chè era un risultato di tutto rispetto... La Mito per esempio non vende 5000 esemplari al mese...

Vorrei ricordare che la Punto, nelle sue varie serie, è stata linfa vitale per il Gruppo.
 
traider ha scritto:
Se fosse stato solo per la punto classic la FIAT avrebbe chiuso subito , viene acquistata solo usata perchè è possibile trovarla a prezzi sui 3.000/4.000 euro , usata come VAN per lavorarci , non certo come auto da rinascita , è un progetto vecchissimo , praticamente la Punto 2 serie con i fari diversi .
Forse è il caso che ti vai a rivedere un attimo i numeri che ha fatto la Punto (II serie e poi Classic) dal 1999 ad oggi...il fatto che sia un'auto molto richiesta sull'usato (nonostante sia un progettio vecchio) è un ulteriore dimostrazione della validità e del successo che ha riscosso.
 
GenLee ha scritto:
sebaco ha scritto:
Punto83 ha scritto:
traider ha scritto:
E' ottima vero , ma il mercato non la premiata , e quindi non sono entrati soldi in FIAT , tanto piu' che hanno deciso di smetterne per sempre la produzione , in favore di un mezzo SUV .

Sarebbe bastato un bel restyling , motori nuovi ( multiair turbo da 135/170 cv e cambio TCT per esempio ) , a prezzi umani , e secondo me avrebbe avuto il suo mercato .

Ma Fiat ha deciso ormai di autodistruggersi .

La produzione smette fra due anni,non ora,e viene sostituita con un mezzo che incontra maggiormente i favori del pubblico(come non si sa) ovvero un crossover...lo fa Nissan,non puo' farlo la Fiat?per quello che e' costata la Bravo,la Fiat i guadagni li ha fatti,visto che il BEP era abbastanza basso e comunque i motori MAir gia' ci sono anche se solo nella versione da 140cv...il problema vero e' uno solo:non averla aggiornata esteticamente ed internamente...il resto sono chiacchiere da bar sport...

Vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè gli aggiornamenti estetici sono necessari. Capisco quelli degli interni, soprattutto se riguardano profili funzionali (ad esempio Punto Evo, calando un velo pietoso sull'esterno, che a qualcuno piace, e non discuto, ma che non mi pare sia stato premiato), ma gli esterni no.

Ricordami qualche esempio di restyling (restyling, non modello nuovo...) che abbia milgiorato la base di partenza. Io non ne ricordo.

Concordo su Punto e buona parte dei modelli.
Ovvio ci sono eccezioni: ricordo la vecchia Y (FL del 2001), la 166....
l'Y nel 2001 era stata peggiorata, al di la di considerazioni estetiche, l'alcantara sostituita dal più economico castiglio, motori meno brillanti e più assetati....
 
il post credo non volesse sottolineare o no la bontà di questo o quel progetto, quanto il suo riscontro di pubblico...che nel caso di buoni prodotti (vedi la pluri citata bravo) non c'è stato....
 
giuliogiulio ha scritto:
GenLee ha scritto:
Concordo su Punto e buona parte dei modelli.
Ovvio ci sono eccezioni: ricordo la vecchia Y (FL del 2001), la 166....
l'Y nel 2001 era stata peggiorata, al di la di considerazioni estetiche, l'alcantara sostituita dal più economico castiglio, motori meno brillanti e più assetati....
dimentichi che nel frattempo era cambiata la normativa euro da 2 a 3.
quindi i motori erano più tappati.
comunque la 1200 elefantino rosso era molto meglio della precedente 1400, soprattutto ad affidabilità.... ;)

stessa cosa per l'alcantara, derivata dalla Y10. bellissima da vedere da nuova, terribile da vedere dopo qualche anno di uso intenso. una delle pecche dell'alcantara è proprio la scarsa durata.
il passo avanti fu fatto nella qualità reale anzichè in quella percepita ;)
 
nickymartin ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se fosse stato solo per la punto classic la FIAT avrebbe chiuso subito , viene acquistata solo usata perchè è possibile trovarla a prezzi sui 3.000/4.000 euro , usata come VAN per lavorarci , non certo come auto da rinascita , è un progetto vecchissimo , praticamente la Punto 2 serie con i fari diversi .

Se fosse stato "solo" per la Punto Classic sarebbero stati guai senza dubbio...

Ma vorrei far notare come da sola, dopo l'esordio della Grande Punto e fino alla Punto Evo dopo la quale la classic è stata trascurata, faceva i suoi 5000 esemplari al mese... Il chè era un risultato di tutto rispetto... La Mito per esempio non vende 5000 esemplari al mese...

Vorrei ricordare che la Punto, nelle sue varie serie, è stata linfa vitale per il Gruppo.[/quote]

Infatti dieci anni fa, la punto mk2 vendeva oltre 500.000 unita' in Europa e si giocava il primato con la Golf.
E' quindi stata un auto di grande successo, superiore alla concorrenza.
Negli anni a seguire pero' i rivali sono cresciuti molto e nonostante le ottime qualita' della Grande Punto quei numeri non si sono piu' rivisti (solo nel 2006 e' riuscita a raggiungere le 400.000 unita').
 
Back
Alto