<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le uniche auto buone fatte da FIAT negli ultimi 10 anni . | Il Forum di Quattroruote

Le uniche auto buone fatte da FIAT negli ultimi 10 anni .

1) Fiat Grande Punto
2) Fiat 500
3) Fiat Panda

Con queste 3 auto è riuscita a risollevarsi dalla catastrofe , e addirittura ad acquistare la chrysler in America .

Ma adesso , vedendo il trend attuale di nessuna innovazione tecnica/modello nuovo ( mancano ancora all'appello i cambi doppia frizione , sopratutto su Grande Punto ) prevedo il fallimento totale .
 
Sarò di parte, ma la Bravo è davvero una buona auto, la cui unica colpa è quella di essere una Fiat (vuoi per le storiche magagne del Gruppone nel segmento C, vuoi per un management assolutamente incompetente ed incapace di aggiornare-rinnovare una buona vettura).

Come mai non l'hai inclusa ?
 
E' ottima vero , ma il mercato non la premiata , e quindi non sono entrati soldi in FIAT , tanto piu' che hanno deciso di smetterne per sempre la produzione , in favore di un mezzo SUV .

Sarebbe bastato un bel restyling , motori nuovi ( multiair turbo da 135/170 cv e cambio TCT per esempio ) , a prezzi umani , e secondo me avrebbe avuto il suo mercato .

Ma Fiat ha deciso ormai di autodistruggersi .
 
Nevermore80 ha scritto:
Sarò di parte, ma la Bravo è davvero una buona auto, la cui unica colpa è quella di essere una Fiat (vuoi per le storiche magagne del Gruppone nel segmento C, vuoi per un management assolutamente incompetente ed incapace di aggiornare-rinnovare una buona vettura).

Come mai non l'hai inclusa ?

fidati che non sei di parte, auto moooolto sottovalutata e poco o mal spinta a livello di marketing da parte di fiat

avrebbero dovuto fare fin da subito una versione 3 porte (più sportiva e con motori tosti anche a benzina, ad es. il 1.7 tbi), una versione station e magari una versione simil-suv (tipo vw cross)

anzi ti dirò di più la bravo è probabilmente una delle migliori auto, a livello di progetto, dell'ultima decade... è che si sono persi nelle economie di scala come ad es nell'assurdo risparmio in alcune componenti meccaniche, o nell' approntare un retrotreno oggettivamente sotto la media, e non per ultimo anche il fatto di non aver inserito tutti i motori che avevano a disposizione

difatti ancora oggi chi prende una bravo a km0 o cmq con pochi km fa un ottimo affare... mio cognato si è accattato giusto da qualche mese una full-opt (eu5+dpf) col mjet da 120 puledri a poco più di 16k ? 8) ed è contentissimo... consuma una fava e va abbastanza

l'ho provata anch'io ed è molto comoda/bella/silenziosa e con un ottimo motore

l'unica cosa che non mi è piaciuta è solo lo sterzo un po' troppo "molle" e con un fastidioso gioco al centro anche ad alte velocità, per il resto nulla da ecceppire... in autostrada si guida come un monomarcia... metti la 6a e puoi spaziare dai 90 ai 190 e viceversa :D
 
suiller ha scritto:
difatti ancora oggi chi prende una bravo a km0 o cmq con pochi km fa un ottimo affare... mio cognato si è accattato giusto da qualche mese una full-opt (eu5+dpf) col mjet da 120 puledri a poco più di 16k ? 8) ed è contentissimo... consuma una fava e va abbastanza
Ho vinto io: l'auto che leggi in firma (e che puoi vedere nel mio avatar) l'ho pagata, a km zero e con diversi optional, 16.600 euro passaggio di proprietà incluso ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
suiller ha scritto:
difatti ancora oggi chi prende una bravo a km0 o cmq con pochi km fa un ottimo affare... mio cognato si è accattato giusto da qualche mese una full-opt (eu5+dpf) col mjet da 120 puledri a poco più di 16k ? 8) ed è contentissimo... consuma una fava e va abbastanza
Ho vinto io: l'auto che leggi in firma (e che puoi vedere nel mio avatar) l'ho pagata, a km zero e con diversi optional, 16.600 euro passaggio di proprietà incluso ;)

notai notai... cmq quella del cognato è in allestimento sport full-optional... manca solo il tettuccio, ha TUTTO :D

la tua dev'essere proprio una bella spina, io mi ricordo che andai a provarla con un amico al motor village (a Torino), avevano libera "solo" il tjet150 :lol:

che te lo dico a fare... ci siamo divertiti un pacco :twisted:

gran bel ferro, peccato che tendeva a scodare non poco
 
Mah, Bravo sì e Bravo no... Per me è difficile dire che un 'auto moderna non sia "buona" perchè tutto sommato un pò tutte le auto degli ultimi 10 anni son state buone, e parlo per un pò tutte le marche... Tutte hanno buone caratteristiche di comodità, sicurezza, consumo, prestazioni, qualcuna si erge per una caratteristica ma poi viene battuta per un'altra... Il fatto è che non basta più che un'auto sia "buona" per aver successo commerciale, entrano in campo una serie di considerazioni economiche, estetiche, ambientali ed altre anche non razionali che fanno sì, per dire, che mezzi come l'Idea floppino clamorosamente mentre la gemella Musa abbia invece i favori del pubblico... E' stata citata la Grande Punto fra le "buone" ma di mio credo che la Evo, pur con quell'orripilante restyling, non sia certamente da meno, anzi... Bravo è una buona macchina, anche Mito è una buona macchina anche se il successo commerciale non ha loro arriso.
 
suiller ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
suiller ha scritto:
difatti ancora oggi chi prende una bravo a km0 o cmq con pochi km fa un ottimo affare... mio cognato si è accattato giusto da qualche mese una full-opt (eu5+dpf) col mjet da 120 puledri a poco più di 16k ? 8) ed è contentissimo... consuma una fava e va abbastanza
Ho vinto io: l'auto che leggi in firma (e che puoi vedere nel mio avatar) l'ho pagata, a km zero e con diversi optional, 16.600 euro passaggio di proprietà incluso ;)

notai notai... cmq quella del cognato è in allestimento sport full-optional... manca solo il tettuccio, ha TUTTO :D

la tua dev'essere proprio una bella spina, io mi ricordo che andai a provarla con un amico al motor village (a Torino), avevano libera "solo" il tjet150 :lol:

che te lo dico a fare... ci siamo divertiti un pacco :twisted:

gran bel ferro, peccato che tendeva a scodare non poco
N.B. : l'allestimento "Sport" della 1.6 mjt è in realtà uno "Sport Edition": la caratterizzazione è del tutto estetica.
Lo "Sport" vero (prerogativa delle motorizzazioni top - sia benzina che diesel ) ha un differente assetto, più rigido dello standard.

Per lo scodamento non so dirti: la mia non lo fa...
 
modus72 ha scritto:
Mah, Bravo sì e Bravo no... Per me è difficile dire che un 'auto moderna non sia "buona" perchè tutto sommato un pò tutte le auto degli ultimi 10 anni son state buone, e parlo per un pò tutte le marche... Tutte hanno buone caratteristiche di comodità, sicurezza, consumo, prestazioni, qualcuna si erge per una caratteristica ma poi viene battuta per un'altra... Il fatto è che non basta più che un'auto sia "buona" per aver successo commerciale, entrano in campo una serie di considerazioni economiche, estetiche, ambientali ed altre anche non razionali che fanno sì, per dire, che mezzi come l'Idea floppino clamorosamente mentre la gemella Musa abbia invece i favori del pubblico... E' stata citata la Grande Punto fra le "buone" ma di mio credo che la Evo, pur con quell'orripilante restyling, non sia certamente da meno, anzi... Bravo è una buona macchina, anche Mito è una buona macchina anche se il successo commerciale non ha loro arriso.

Sono pienamente d'accordo. E questo dimostra che il successo di un modello non dipende solo dai contenuti tecnici: per aver successo servono buoni ingegneri, buoni designer, una buona reputazione (e qui Fiat paga pegno pesantemente quando non si parla di segmenti popolari) e, se non si gode di quella, un grande marketing.
 
sebaco ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mah, Bravo sì e Bravo no... Per me è difficile dire che un 'auto moderna non sia "buona" perchè tutto sommato un pò tutte le auto degli ultimi 10 anni son state buone, e parlo per un pò tutte le marche... Tutte hanno buone caratteristiche di comodità, sicurezza, consumo, prestazioni, qualcuna si erge per una caratteristica ma poi viene battuta per un'altra... Il fatto è che non basta più che un'auto sia "buona" per aver successo commerciale, entrano in campo una serie di considerazioni economiche, estetiche, ambientali ed altre anche non razionali che fanno sì, per dire, che mezzi come l'Idea floppino clamorosamente mentre la gemella Musa abbia invece i favori del pubblico... E' stata citata la Grande Punto fra le "buone" ma di mio credo che la Evo, pur con quell'orripilante restyling, non sia certamente da meno, anzi... Bravo è una buona macchina, anche Mito è una buona macchina anche se il successo commerciale non ha loro arriso.

Sono pienamente d'accordo. E questo dimostra che il successo di un modello non dipende solo dai contenuti tecnici: per aver successo servono buoni ingegneri, buoni designer, una buona reputazione (e qui Fiat paga pegno pesantemente quando non si parla di segmenti popolari) e, se non si gode di quella, un grande marketing.

Quanto a Bravo, anche a me in linea di massima non dispiace, ma quando è uscita l'offerta dei motori a benzina era limitata. Poi sono arrivati i Tjet e la situazione è migliorata. Ma solo poi...
 
traider ha scritto:
1) Fiat Grande Punto
2) Fiat 500
3) Fiat Panda

Con queste 3 auto è riuscita a risollevarsi dalla catastrofe , e addirittura ad acquistare la chrysler in America .

Ma adesso , vedendo il trend attuale di nessuna innovazione tecnica/modello nuovo ( mancano ancora all'appello i cambi doppia frizione , sopratutto su Grande Punto ) prevedo il fallimento totale .
Mi dispiace ma non la penso così...per me sono auto buone e riuscite anche la Punto Classic e la Bravo...la prima per l'affidabilità ed il basso costo di manutenzione (non a caso è l'auto più richiesta sul mercato dell'usato), la seconda perchè rispetto al modello precedente è migliorata sensibilmente ed è anche abbastanza curata a livello di finiture.
Poi ci sono altre auto buone (con i loro pregi ed i loro difetti) che hanno avuto meno successo.
 
E' inspiegabile come Fiat abbia degli ottimi prodotti e non faccia niente per promuoverli...

Come se non ci credesse...
 
Visto il tipolo del topic aggiungo una opinione personale...

Dieci anni fa eravamo nel 2001 e proprio in questi giorni veniva presentata la "Stilo"...

Secondo me un'ottima auto gestita pessimamente...

All'inizio ha avuto qualche problema di affidabilità dovuto al fatto che l'elettronica non era stata testata sufficientemente prima di immetterla sul mercato (storico problema della Fiat) ma l'idea era vincente...

Sarebbe bastato soltanto addolcirne le linee, alleggerire quel cofano spigoloso e negli anni avrebbe potuto vendere ancora un bel po'...

Però come sempre poi Fiat non crede nei suoi prodotti e anzi attribuisce a quel modello la causa della crisi...
 
traider ha scritto:
E' ottima vero , ma il mercato non la premiata , e quindi non sono entrati soldi in FIAT , tanto piu' che hanno deciso di smetterne per sempre la produzione , in favore di un mezzo SUV .

Sarebbe bastato un bel restyling , motori nuovi ( multiair turbo da 135/170 cv e cambio TCT per esempio ) , a prezzi umani , e secondo me avrebbe avuto il suo mercato .

Ma Fiat ha deciso ormai di autodistruggersi .

La produzione smette fra due anni,non ora,e viene sostituita con un mezzo che incontra maggiormente i favori del pubblico(come non si sa) ovvero un crossover...lo fa Nissan,non puo' farlo la Fiat?per quello che e' costata la Bravo,la Fiat i guadagni li ha fatti,visto che il BEP era abbastanza basso e comunque i motori MAir gia' ci sono anche se solo nella versione da 140cv...il problema vero e' uno solo:non averla aggiornata esteticamente ed internamente...il resto sono chiacchiere da bar sport...
 
Punto83 ha scritto:
traider ha scritto:
E' ottima vero , ma il mercato non la premiata , e quindi non sono entrati soldi in FIAT , tanto piu' che hanno deciso di smetterne per sempre la produzione , in favore di un mezzo SUV .

Sarebbe bastato un bel restyling , motori nuovi ( multiair turbo da 135/170 cv e cambio TCT per esempio ) , a prezzi umani , e secondo me avrebbe avuto il suo mercato .

Ma Fiat ha deciso ormai di autodistruggersi .

La produzione smette fra due anni,non ora,e viene sostituita con un mezzo che incontra maggiormente i favori del pubblico(come non si sa) ovvero un crossover...lo fa Nissan,non puo' farlo la Fiat?per quello che e' costata la Bravo,la Fiat i guadagni li ha fatti,visto che il BEP era abbastanza basso e comunque i motori MAir gia' ci sono anche se solo nella versione da 140cv...il problema vero e' uno solo:non averla aggiornata esteticamente ed internamente...il resto sono chiacchiere da bar sport...
...una cosetta da niente, insomma...

p.s. aggiungo anche che la Bravo non è stata per niente pubblicizzata, se non al lancio.
 
Back
Alto