<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le ultime parole famose........ | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

le ultime parole famose........

alexmed ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Qualcuno di voi ha visto presa diretta su rai3 domenica sera?

Hanno parlato di industria, soprattutto piccola e anche di Fiat.

Bene il nostro paese non ha una politica industriale, nemmeno abbiamo il ministro dello sviluppo economico, e non voglio dire altro che mi sale una tristezza incommensurabile a vedere i nostri piccoli industriali fare la fila nel vallese in Svizzera per spostare le loro attività... Svizzera ho detto, non Cina... e la manodopera in Svizzera costa più che da noi, ma se c'è un progetto politico di attirare capitali e investimenti il costo della manodopera non è determinante.

intanto finalmente il ministro c'è.
poi prima di guardare la tv, tutta la tv, ti devi vaccinare e non dare per oro colato tutto quello che dicono.
neanche a farlo apposta di quella trasmissione ho visto solo un pezzo della faccenda del vallese.
ma tu ci credi che un industriale serio si fa una gita in corriera, gli fanno una bella full imersion sulla questione e questi viene a casa già convinto di trasferire la fabbrica armi e bagagliin svizzera?
in un posto dove non c'è ancora lo stampo della fabbrica e dove gli operai non li trova di certo già belli e preparati?
quelli che vendono pentole ed affini per le case mi sembrano molto più seri.
loro almeno le pentole te le fanno provare.

Dal 4 maggio siam arrivati ad oggi per la nomina del ministro... certo la velocità decisionale del nostro governo è impressionante... per poi metterci il vice... qui le barzellette non le racconta solo il Berlusca.

Per quanto riguarda la delocalizazione c'è poco da ridere e scherzare, qui si sta facendo terra bruciata... torneremo ad emigrare come un tempo.

scusa se ti rispondo solo adesso ma per tutto ieri il forum era bloccato.
il fatto che sia stato nominato il vice denota un certo menefreghismo nella classe politica.
cosa che c'è sempre stata, tranne casi sporadici, in qualsiasi governo.
il fatto poi che le nostre industrie delocalizzino dimostra quello che ho detto ad inizio del post.
a parole sono tutti patriottici ma coi fatti guardano solo ed esclusivamente il loro tornaconto.
 
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Qualcuno di voi ha visto presa diretta su rai3 domenica sera?

Hanno parlato di industria, soprattutto piccola e anche di Fiat.

Bene il nostro paese non ha una politica industriale, nemmeno abbiamo il ministro dello sviluppo economico, e non voglio dire altro che mi sale una tristezza incommensurabile a vedere i nostri piccoli industriali fare la fila nel vallese in Svizzera per spostare le loro attività... Svizzera ho detto, non Cina... e la manodopera in Svizzera costa più che da noi, ma se c'è un progetto politico di attirare capitali e investimenti il costo della manodopera non è determinante.

intanto finalmente il ministro c'è.
poi prima di guardare la tv, tutta la tv, ti devi vaccinare e non dare per oro colato tutto quello che dicono.
neanche a farlo apposta di quella trasmissione ho visto solo un pezzo della faccenda del vallese.
ma tu ci credi che un industriale serio si fa una gita in corriera, gli fanno una bella full imersion sulla questione e questi viene a casa già convinto di trasferire la fabbrica armi e bagagliin svizzera?
in un posto dove non c'è ancora lo stampo della fabbrica e dove gli operai non li trova di certo già belli e preparati?
quelli che vendono pentole ed affini per le case mi sembrano molto più seri.
loro almeno le pentole te le fanno provare.

Dalle nostre parti si va in Svizzera, dalle tue delocalizzano in Slovenia, visto che pagano solamente il 20 % di tasse e stop, unica aliquota e l'energia elettrica costa il 50 % rispetto a noi. Poi di notte, quella che non gli serve, la esportano in Italia al 200 % del costo. Ah, dimenticavo, prima che qualcuno dica che gli danno un tozzo di pane, lo stipendio di un operaio, al netto delle tasse, in Slovenia è di pochissimo inferiore a quello dato in Italia. Ma ovviamente all'azienda costa molto meno.

Come vedi, almeno in questo l'Italia è unita nella delocalizzazione e dal Veneto si fugge, molto prima della FIAT che fino a prova contraria, molti stabilimenti li ha ancora qui. Quindi, non prendetevela con Marchionne, ma piuttosto, con quelli che predicano, predicano, predicano e ancora predicano, poi se avanza tempo, magari tra qualche anno passeranno a qualche piccola azione, giusto per non annoiarsi. :evil: :evil: :evil:
 
conan2001 ha scritto:
da 4r ultimo a pagina 36 dichiarazione di john elkann:
"a shenzhen un imprenditore europeo mi ha presentato il figlio, fondatore della filiale cinese dell'impresa di famiglia, sposato a una donna cinese, con un bimbo.
è questo il futuro che mi piace immaginare:un incrocio di culture che superi l'ossessione del lavoro a basso prezzo e la paura della competizione."
a questo punto mi domando, se non c'è l'ossessione del basso prezzo, perchè fiat va all'estero e chiude in italia.

Nell'ultimo numero di 4R (dicembre) il capo di Peugeot racconta un fatto di ben altro spessore: contano, entro 10 anni, di vendere 2 milioni di macchine sul mercato cinese. L'8% del totale.
Pero' non gli è venuto in mente di chiudere le fabbriche francesi.

Loro pensano ad ESPANDERSI in oriente, non a produrre in oriente per rivendere ai francesi lucrandoci sopra.

Fiat, invece (e aggiungerei, ovviamente) conta di delocalizzare per poi vendere agli italiani. 500 docet.
 
conan2001 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
perchè fiat va all'estero e chiude in italia.

per lo stesso motivo che audi vende a 70.000 euro un q7 prodotto in ungheria... ;)

ma elkann è per caso dirigente o facente parte del gruppo audi?
non hai ancora capito che predicano bene ma razzolano male?
ed hanno l'impudizia di venirlo a dire, almeno tacciano.
Se hai il diritto di parlare tu, a maggior ragione possono farlo anche loro, NON TROVI ???
 
controilbanditismo ha scritto:
conan2001 ha scritto:
da 4r ultimo a pagina 36 dichiarazione di john elkann:
"a shenzhen un imprenditore europeo mi ha presentato il figlio, fondatore della filiale cinese dell'impresa di famiglia, sposato a una donna cinese, con un bimbo.
è questo il futuro che mi piace immaginare:un incrocio di culture che superi l'ossessione del lavoro a basso prezzo e la paura della competizione."
a questo punto mi domando, se non c'è l'ossessione del basso prezzo, perchè fiat va all'estero e chiude in italia.

Nell'ultimo numero di 4R (dicembre) il capo di Peugeot racconta un fatto di ben altro spessore: contano, entro 10 anni, di vendere 2 milioni di macchine sul mercato cinese. L'8% del totale.
Pero' non gli è venuto in mente di chiudere le fabbriche francesi.

Loro pensano ad ESPANDERSI in oriente, non a produrre in oriente per rivendere ai francesi lucrandoci sopra.

Fiat, invece (e aggiungerei, ovviamente) conta di delocalizzare per poi vendere agli italiani. 500 docet.

Infatti, allora vatti a leggere qui:

http://www.autoblog.it/tips/item/psa-e-perso-alla-ricerca-di-11000-volontari-licenziamenti-titolari
 
MultiJet150 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
conan2001 ha scritto:
da 4r ultimo a pagina 36 dichiarazione di john elkann:
"a shenzhen un imprenditore europeo mi ha presentato il figlio, fondatore della filiale cinese dell'impresa di famiglia, sposato a una donna cinese, con un bimbo.
è questo il futuro che mi piace immaginare:un incrocio di culture che superi l'ossessione del lavoro a basso prezzo e la paura della competizione."
a questo punto mi domando, se non c'è l'ossessione del basso prezzo, perchè fiat va all'estero e chiude in italia.

Nell'ultimo numero di 4R (dicembre) il capo di Peugeot racconta un fatto di ben altro spessore: contano, entro 10 anni, di vendere 2 milioni di macchine sul mercato cinese. L'8% del totale.
Pero' non gli è venuto in mente di chiudere le fabbriche francesi.

Loro pensano ad ESPANDERSI in oriente, non a produrre in oriente per rivendere ai francesi lucrandoci sopra.

Fiat, invece (e aggiungerei, ovviamente) conta di delocalizzare per poi vendere agli italiani. 500 docet.

Infatti, allora vatti a leggere qui:

http://www.autoblog.it/tips/item/psa-e-perso-alla-ricerca-di-11000-volontari-licenziamenti-titolari

Io, sinceramente, non c'ho capito niente, in quanto trattasi di improbabile traduzione automatica fatta con qualche tool.

L'unica cosa che ho afferrato con chiarezza è che, al 2008, Peugeot impiegava nel mondo 207.850 dipendenti, di cui 113.710 in Francia.

Per il resto a sensazione (ma molto a sensazione) mi pare di intendere che si auspicassero il licenziamento "volontario" (?) di 11.000 persone.
Ma forse si parla di licenziamento INCENTIVATO. Perchè nessuno di licenzia volontariamente.

Comuque, mi ripeto, ci si capice poco. In ogni caso si parla di dati del 2008, quando siamo quasi al 2011.

Pero', scusa, che c'azzecca con quello che avevo scritto io prima?

Io volevo segnalare il fatto che alcuni marchi occidentali fanno ottimi business in Cina, mentre altri, uno a caso Fiat, sono praticamente assenti.
E non mi pare nemmeno che Peugeot voglia vendere in Francia le auto prodotte in Cina.

Tra l'altro loro volevano ridurre la produzione in patria perchè si aspettavano un calo delle vedite del 20% in occidente (il che significa che producono in Francia anche per l'export negli altri paesi occidentali).

Fiat, invece, vende pochissimo nei paesi dell'Europa occidentale, quindi quando delocalizza (Polonia, Serbia o Turchia) lo fa con l'intendo di rivendere in Italia il prodotto finito.

Fiat, in definitiva, ci vuole cornuti e mazziati. A suo esclusivo vantaggio, ovviamente.
 
Volevo solamente attirare la tua attenzione sui 3 Miliardi di ? e nonostante tutto cercavano 11.000 volontari per il sacrificio e poi mi si parla tutti i giorni male di FIAT da almeno 20 anni a questa parte.
 
MultiJet150 ha scritto:
Volevo solamente attirare la tua attenzione sui 3 Miliardi di ? e nonostante tutto cercavano 11.000 volontari per il sacrificio e poi mi si parla tutti i giorni male di FIAT da almeno 20 anni a questa parte.

Gli aiuti in questi ultimi anni li hanno avuti moltissima marchi occidentali, i francesi per primi.

Pero', come puoi constatare facilmente, i risultati ottenuti con gli aiuti sono diversi da paese a paese.

E qui da noi le cose vanno male, molto male.
 
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Volevo solamente attirare la tua attenzione sui 3 Miliardi di ? e nonostante tutto cercavano 11.000 volontari per il sacrificio e poi mi si parla tutti i giorni male di FIAT da almeno 20 anni a questa parte.

Gli aiuti in questi ultimi anni li hanno avuti moltissima marchi occidentali, i francesi per primi.

Pero', come puoi constatare facilmente, i risultati ottenuti con gli aiuti sono diversi da paese a paese.

E qui da noi le cose vanno male, molto male.

Ho constatato soprattutto, che i francesi, come al solito, li danno solamente alle loro aziende, mentre, qui da noi, erano per tutti. Chi è più Europeista di noi Italiani ????
 
MultiJet150 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Volevo solamente attirare la tua attenzione sui 3 Miliardi di ? e nonostante tutto cercavano 11.000 volontari per il sacrificio e poi mi si parla tutti i giorni male di FIAT da almeno 20 anni a questa parte.

Gli aiuti in questi ultimi anni li hanno avuti moltissima marchi occidentali, i francesi per primi.

Pero', come puoi constatare facilmente, i risultati ottenuti con gli aiuti sono diversi da paese a paese.

E qui da noi le cose vanno male, molto male.

Ho constatato soprattutto, che i francesi, come al solito, li danno solamente alle loro aziende, mentre, qui da noi, erano per tutti. Chi è più Europeista di noi Italiani ????

Ne ha usufruito soprattutto Fiat.
Mi pare che lo abbia riconosciuto lo stesso marchionne.

E gli incentivi Fiat se li gode dagli anni 90.
Quanti soldi buttati...
 
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Volevo solamente attirare la tua attenzione sui 3 Miliardi di ? e nonostante tutto cercavano 11.000 volontari per il sacrificio e poi mi si parla tutti i giorni male di FIAT da almeno 20 anni a questa parte.

Gli aiuti in questi ultimi anni li hanno avuti moltissima marchi occidentali, i francesi per primi.

Pero', come puoi constatare facilmente, i risultati ottenuti con gli aiuti sono diversi da paese a paese.

E qui da noi le cose vanno male, molto male.

Ho constatato soprattutto, che i francesi, come al solito, li danno solamente alle loro aziende, mentre, qui da noi, erano per tutti. Chi è più Europeista di noi Italiani ????

Ne ha usufruito soprattutto Fiat.
Mi pare che lo abbia riconosciuto lo stesso marchionne.

E gli incentivi Fiat se li gode dagli anni 90.
Quanti soldi buttati...

Allora, per onestà, quando si chiamano incentivi, ne usufruiscono tutti, poi, se gli altri marchi sono specializzati su vetture di grossa cilindrata che non rientrano nei parametri, non è colpa di FIAT.

Mentre, quando si chiamano ammortizzatori sociali, CIG, Mobilità, ecc. ne hanno usufruito tutti a mani piene, comprese le multinazionali straniere.

Questa è la verità, poi, se a te non piace, è un altro discorso.
 
MultiJet150 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Volevo solamente attirare la tua attenzione sui 3 Miliardi di ? e nonostante tutto cercavano 11.000 volontari per il sacrificio e poi mi si parla tutti i giorni male di FIAT da almeno 20 anni a questa parte.

Gli aiuti in questi ultimi anni li hanno avuti moltissima marchi occidentali, i francesi per primi.

Pero', come puoi constatare facilmente, i risultati ottenuti con gli aiuti sono diversi da paese a paese.

E qui da noi le cose vanno male, molto male.

Ho constatato soprattutto, che i francesi, come al solito, li danno solamente alle loro aziende, mentre, qui da noi, erano per tutti. Chi è più Europeista di noi Italiani ????

Ne ha usufruito soprattutto Fiat.
Mi pare che lo abbia riconosciuto lo stesso marchionne.

E gli incentivi Fiat se li gode dagli anni 90.
Quanti soldi buttati...

Allora, per onestà, quando si chiamano incentivi, ne usufruiscono tutti, poi, se gli altri marchi sono specializzati su vetture di grossa cilindrata che non rientrano nei parametri, non è colpa di FIAT.

Mentre, quando si chiamano ammortizzatori sociali, CIG, Mobilità, ecc. ne hanno usufruito tutti a mani piene, comprese le multinazionali straniere.

Questa è la verità, poi, se a te non piace, è un altro discorso.

Vuoi girare la frittata come più ti fa comodo? Che senso ha? La realtà è sotto gli occhi di tutti quelli che vogliono vedere.

La politica dello struzzo non aiuta.
 
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Volevo solamente attirare la tua attenzione sui 3 Miliardi di ? e nonostante tutto cercavano 11.000 volontari per il sacrificio e poi mi si parla tutti i giorni male di FIAT da almeno 20 anni a questa parte.

Gli aiuti in questi ultimi anni li hanno avuti moltissima marchi occidentali, i francesi per primi.

Pero', come puoi constatare facilmente, i risultati ottenuti con gli aiuti sono diversi da paese a paese.

E qui da noi le cose vanno male, molto male.

Ho constatato soprattutto, che i francesi, come al solito, li danno solamente alle loro aziende, mentre, qui da noi, erano per tutti. Chi è più Europeista di noi Italiani ????

Ne ha usufruito soprattutto Fiat.
Mi pare che lo abbia riconosciuto lo stesso marchionne.

E gli incentivi Fiat se li gode dagli anni 90.
Quanti soldi buttati...

Allora, per onestà, quando si chiamano incentivi, ne usufruiscono tutti, poi, se gli altri marchi sono specializzati su vetture di grossa cilindrata che non rientrano nei parametri, non è colpa di FIAT.

Mentre, quando si chiamano ammortizzatori sociali, CIG, Mobilità, ecc. ne hanno usufruito tutti a mani piene, comprese le multinazionali straniere.

Questa è la verità, poi, se a te non piace, è un altro discorso.

Vuoi girare la frittata come più ti fa comodo? Che senso ha? La realtà è sotto gli occhi di tutti quelli che vogliono vedere.

La politica dello struzzo non aiuta.

Veramente quello che non vuole vedere la realtà, lo struzzo, sei tu.
 
Back
Alto