<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le strade più trafficate d'Italia | Il Forum di Quattroruote

le strade più trafficate d'Italia

B

bumper-morgan

Guest
L?Osservatorio Tom Tom ha stilato una particolare classifica delle dieci strade più trafficate d?Italia, secondo la quale in testa c?è viale Regione Siciliana a Palermo:12 km di tratto continuamente bloccati dal traffico, ma i problemi sono gli stessi anche in altre zone d?Italia. Milano è presente in questa speciale graduatoria con ben tre strade, mentre per quanto riguarda Roma viene indicata la via Salaria, come tratto bloccato 77 ore alla settimana. La ricerca dell?Osservatorio Tom Tom ha preso in esame il flusso del traffico, analizzando la viabilità annuale sulle tratte urbane. Dopo quella delle strade più pericolose del mondo, ecco un'altra classifica che deve far riflettere. La strada di Palermo è prima, nonostante due corsie e l?eliminazione di alcuni semafori, ed è bloccata 84 ore alla settimana, all?incirca 12 ore al giorno. Al secondo posto c?è via Francesco Cigna a Torino (nella foto), un chilometro e mezzo di coda, intasata per 81 ore alla settimana, più o meno 11 ore al giorno, così come la terza classificata, via Vittorio Veneto a Cassano d'Adda alle porte di Milano. A seguire altre strade di Milano che sono via Lunigiana, via Porpora e via Pontaccio.

A Roma oltre via Salaria c?è anche via Veneto, ma se si crede che questo sia un problema solo nelle grandi città si sbaglia, il problema è reale anche nei centri minori, in classifica sono presenti infatti anche viale Giosuè Carducci a Livorno e via Stelvio a Morbegno vicino Sondrio. Per quanto riguarda le cifre complessive nelle metropoli dai dati si evince che a Milano il 29,8% delle strade sono intasate dal traffico, a Roma il 27,6% e a Napoli il 27,5%. Nonostante l?impiego della tecnologia il problema è abbastanza sentito dagli automobilisti e pur non essendo di semplice soluzione è bene fare qualcosa per evitare che si verifichino ingorghi molto lunghi come capitato all'estero.
 
confermo che via cigna ma in generale il traffico a Torino ha superato oramai i classici livelli di sopportazione... e tutto grazie al ns. amato sindaco che ha scassato mezza città per opere faraoniche che non verranno ovviamente mai alla luce poichè il comune è con le pezze al cxxo... naturalmente i cantieri e le strade interrotte restano, come ad es. piazza statuto, c.so inghilterra, via cigna, corso regina ed il suo mitico sottopasso a carreggiata singola e 2 semafori all'estremità del tunnel così si resta imbottigliati a respirar smog nel tunnel, l'altrettanto mitica rotonda in c.so maroncelli, che vince tutti gli anni il premio come rotonda più incasinata del pianeta (geniale fare una mega rotonda a termine dell'autostrada/tangenziale), ma il top secondo me resta la rotonda fra via reiss romoli e c.so giulio dove il genio che l'ha progettata/approvata e soprattutto fatta costruire ha ideato l'unica rotonda al mondo con semaforo "automatico"... in pratica è una rotonda normale che si trasforma in pochi secondi in un vero incrocio semaforico x dare la precedenza al tram... così se sei distratto o arrivi da fuori e non ti accorgi del semaforo (in una rotonda non se lo aspetterebbe nessuno) ti ammazzi contro il tram... davvero GENIALE!!
 
suiller ha scritto:
l'altrettanto mitica rotonda in c.so maroncelli, che vince tutti gli anni il premio come rotonda più incasinata del pianeta (geniale fare una mega rotonda a termine dell'autostrada/tangenziale)

Io questa la faccio tutti i giorni, due volte al giorno, come minimo.

Quando c'era il semaforo, era peggio. Ora il traffico sarà lento, ma è più scorrevole. La sera invece è liberissimo, e non c'è più il semaforo che a volte ti fermava per nulla.

Io ringrazio il comune per la costruzione di quella rotatoria.
 
The.Tramp ha scritto:
suiller ha scritto:
l'altrettanto mitica rotonda in c.so maroncelli, che vince tutti gli anni il premio come rotonda più incasinata del pianeta (geniale fare una mega rotonda a termine dell'autostrada/tangenziale)

Io questa la faccio tutti i giorni, due volte al giorno, come minimo.

Quando c'era il semaforo, era peggio. Ora il traffico sarà lento, ma è più scorrevole. La sera invece è liberissimo, e non c'è più il semaforo che a volte ti fermava per nulla.

Io ringrazio il comune per la costruzione di quella rotatoria.

ma infatti le rotonde servono laddove non vi è una grossa congestione di traffico, però nelle ore di punta quando mezza torino si riversa da e verso quel tratto di tangenziale è un delirio... almeno col semaforo passavi, tardi ma passavi... diciamo che era più "democratico" :lol:

ps: notizia fresca fresca, i lavori in p.za statuto per la nuova stazione sono nuovamente bloccati x sciopero spontaneo, gli operai non beccano 1 cent da oltre 3 mesi, ovviamene comune e regione cercano di mediare ma hanno fatto il passo più lungo della gamba, ormai sono rimasti senza 1 soldo e quindi campa cavallo, le azienda appaltatrici vantano crediti da oltre 2 anni! doveva finire nel 2009 se tutto va bene fine 2011... non male!
 
suiller ha scritto:
confermo che via cigna ma in generale il traffico a Torino ha superato oramai i classici livelli di sopportazione... e tutto grazie al ns. amato sindaco che ha scassato mezza città per opere faraoniche che non verranno ovviamente mai alla luce poichè il comune è con le pezze al cxxo... naturalmente i cantieri e le strade interrotte restano, come ad es. piazza statuto, c.so inghilterra, via cigna, corso regina ed il suo mitico sottopasso a carreggiata singola e 2 semafori all'estremità del tunnel così si resta imbottigliati a respirar smog nel tunnel, l'altrettanto mitica rotonda in c.so maroncelli, che vince tutti gli anni il premio come rotonda più incasinata del pianeta (geniale fare una mega rotonda a termine dell'autostrada/tangenziale), ma il top secondo me resta la rotonda fra via reiss romoli e c.so giulio dove il genio che l'ha progettata/approvata e soprattutto fatta costruire ha ideato l'unica rotonda al mondo con semaforo "automatico"... in pratica è una rotonda normale che si trasforma in pochi secondi in un vero incrocio semaforico x dare la precedenza al tram... così se sei distratto o arrivi da fuori e non ti accorgi del semaforo (in una rotonda non se lo aspetterebbe nessuno) ti ammazzi contro il tram... davvero GENIALE!!
torino negli ultimi 10 anni sta cambiando e ha cambiato completamente il suo volto...e in meglio...certo si devono sopportare dei disagi...ora che c'è il sottopasso di corso regina chiuso (quello sotto corso principe oddone) via cigna sarà ancora più congestionata e l'anno prossimo magari la ns città raggiunge la vetta di questa triste classifica

quanto alla rotonda di corso giulio, parli di piazza derna?ci sono passato x un anno tutti i giorni per andare a lavoro ( arrivando da corso grosseto, attraversare la già caotica piazza rebaudengo e poi arrivare da via botticelli alla tremenda piazza derna per poi girare a sinistra in corso giulio cesare) e ogni giorno era la disperazione...ho lasciato quel posto anche a causa di piazza derna!!:)
 
giuliogiulio ha scritto:
quanto alla rotonda di corso giulio, parli di piazza derna?ci sono passato x un anno tutti i giorni per andare a lavoro ( arrivando da corso grosseto, attraversare la già caotica piazza rebaudengo e poi arrivare da via botticelli alla tremenda piazza derna per poi girare a sinistra in corso giulio cesare) e ogni giorno era la disperazione...ho lasciato quel posto anche a causa di piazza derna!!:)

si esatto, dove passa il 4, e un pò che non passo più di là ma ricordo i primi giorni in cui "sperimentavano" il tutto... c'era gente che non era informata e si lanciava nella rotonda quando invece era attivo il semaforo, in pratica se il semaforo non era attivo ti infilavi in rotonda normalmente altrimenti dovevi aspettare il verde come fosse stato un incrocio semaforico a tutti gli effetti... insomma un gran casino...
 
uselindelacomare ha scritto:
la a4 da pero a sesto sangiovanni è sempre a passo d'uomo dalle 6 alle 22
di sera..... :D :D :D :D

come da bergamo a vle certosa al mattino dalle 6 alle 11....

quando mi reco a Milano x lavoro (al mattino) e dalla tangenziale devo uscire in viale certosa mi fumo sempre una sigaretta tirando giù il finestrino... tanto si sta fermi a botte da 5 minuti, ho tutto il tempo che voglio :lol:
 
suiller ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
la a4 da pero a sesto sangiovanni è sempre a passo d'uomo dalle 6 alle 22
di sera..... :D :D :D :D

come da bergamo a vle certosa al mattino dalle 6 alle 11....

quando mi reco a Milano x lavoro (al mattino) e dalla tangenziale devo uscire in viale certosa mi fumo sempre una sigaretta tirando giù il finestrino... tanto si sta fermi a botte da 5 minuti, ho tutto il tempo che voglio :lol:

quando sei in zona bande nere san siro offro il caffè...
avvisami tramite mp di quattroruote.
 
uselindelacomare ha scritto:
suiller ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
la a4 da pero a sesto sangiovanni è sempre a passo d'uomo dalle 6 alle 22
di sera..... :D :D :D :D

come da bergamo a vle certosa al mattino dalle 6 alle 11....

quando mi reco a Milano x lavoro (al mattino) e dalla tangenziale devo uscire in viale certosa mi fumo sempre una sigaretta tirando giù il finestrino... tanto si sta fermi a botte da 5 minuti, ho tutto il tempo che voglio :lol:

quando sei in zona bande nere san siro offro il caffè...
avvisami tramite mp di quattroruote.

volentieri 8) (sono un caffeinomane)

tornando IT... il problema è che ti sale la bile quando vai in qualche altra grande metropoli europea e vedi come sono organizzati, ad es. di recente sono stato sia a Madrid che Barcellona e devo dire che sono organizzatissime, addirittura Barcellona è tutta storta in stile Genova ma ci sono molti sensi unici anche sui grandi corsi, stazioni piccole e non terminali che ti scaricano in punti diversi della città, metro, etc...
 
suiller ha scritto:
Barcellona è tutta storta in stile Genova ma ci sono molti sensi unici anche sui grandi corsi, stazioni piccole e non terminali che ti scaricano in punti diversi della città, metro, etc...

adoro barcellona....movida , gnocca, bellissima città con poco
traffico ...
e......sul mareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
 
Back
Alto