Le segmento A sono quasi scomparse, ma le segmento B (berline e suv) dominano il mercato italiano, quindi mi sembra interessante sapere cosa arriverà da qui alla fine dell'anno tra A (poche) e B (tante).
Quattroruote fa un elenco, con foto e relative diciture. Nella foto, la nuova Fiat 500 Hybrid, tra le più attese e una delle pochissime segmento A.
www.quattroruote.it
Ecco le vetture selezionate da Quattroruote.
- Fiat 500 Hybrid (l'interno è sbagliato perchè sarà quello della 500e + il cambio)
- BYD Dolphin Surf (già disponibile)
- Renault 5 el.five (nuova entry level)
- Nissan Micra (solo elettrica base Renault)
- Fiat Grande Panda (già ordinabile e in parte disponibile)
- Renault 4 (già disponibile)
- Nuova Toyota Aygo X (full Hybrid)
- Citroen e-C3 (nuova entry level)
- Nuova Renault Clio (termica e ibrida)
- Suzuki eVitara (ovviam.elettrica)Cupra Raval
- Toyota Urban Cruiser (inizio '26)
- BYD Atto 2 (elettrica e plug-in)
- Dongfeng Vigo (suv elettrico)
- Nuova Ibiza (termica e ibrida)
- Nuova Arona (termica e forse ibrida)
- Kia Stonc
- DR 3.0 ("bifuel", quindi termica)
- Mini JCW elettrica
- Peugeot e-GTI (solo elettrica)
- Lancia Ypsilon HF (elettrica, già disponibile)
- Lancia Ypsilon HF Line (ibrida, già disponibile)
- Cupra Raval (elettrica)
- Mini Aceman JCW (elettrica)
- Opel Mokka GSe (elettrica)
Si tratta quindi di 24 vetture, con vari tipi di motorizzazione. Come ho fatto altre volte, ho segnato in neretto quelle che mi piacciono di più. Per tutte le altre foto ho messo il link.
Quattroruote fa un elenco, con foto e relative diciture. Nella foto, la nuova Fiat 500 Hybrid, tra le più attese e una delle pochissime segmento A.

QNovità - Tutte le piccole in arrivo entro fine anno
Tante le proposte che ruotano attorno ai quattro metri attese nei prossimi mesi, dalle citycar alle Suv compatte. Con un ampio ventaglio di motorizzazioni, con o senza batteria

Ecco le vetture selezionate da Quattroruote.
- Fiat 500 Hybrid (l'interno è sbagliato perchè sarà quello della 500e + il cambio)
- BYD Dolphin Surf (già disponibile)
- Renault 5 el.five (nuova entry level)
- Nissan Micra (solo elettrica base Renault)
- Fiat Grande Panda (già ordinabile e in parte disponibile)
- Renault 4 (già disponibile)
- Nuova Toyota Aygo X (full Hybrid)
- Citroen e-C3 (nuova entry level)
- Nuova Renault Clio (termica e ibrida)
- Suzuki eVitara (ovviam.elettrica)Cupra Raval
- Toyota Urban Cruiser (inizio '26)
- BYD Atto 2 (elettrica e plug-in)
- Dongfeng Vigo (suv elettrico)
- Nuova Ibiza (termica e ibrida)
- Nuova Arona (termica e forse ibrida)
- Kia Stonc
- DR 3.0 ("bifuel", quindi termica)
- Mini JCW elettrica
- Peugeot e-GTI (solo elettrica)
- Lancia Ypsilon HF (elettrica, già disponibile)
- Lancia Ypsilon HF Line (ibrida, già disponibile)
- Cupra Raval (elettrica)
- Mini Aceman JCW (elettrica)
- Opel Mokka GSe (elettrica)
Si tratta quindi di 24 vetture, con vari tipi di motorizzazione. Come ho fatto altre volte, ho segnato in neretto quelle che mi piacciono di più. Per tutte le altre foto ho messo il link.