<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Radici dell'Alfa Romeo partono comunque da NAPOLI | Il Forum di Quattroruote

Le Radici dell'Alfa Romeo partono comunque da NAPOLI

Per chi non lo sapesse, le radici dell'Alfa Romeo, si perdono nella notte dei tempi, e le origini dell'Alfa Romeo hanno un nome francese e le radici sono a Napoli. L'imprenditore Alexandre Darracq, dopo aver prodotto biciclette, passò alla produzione di automobili con la Darracq.

Nel 1906 nacque la Società Italiana Automobili Darracq, con sede a Napoli. Bastarono pochi mesi per comprendere che lo stabilimento era situato troppo distante dai potenziali acquirenti che, per questioni di viabilità, si trovavano in maggioranza nel nord Italia.

Darracq decise di spostare la produzione nella periferia di Milano, costruendo l'opificio del Portello, soluzione che migliorava notevolmente anche i collegamenti con la sede francese. I problemi, tuttavia, non si risolsero e le vendite si dimostrarono insufficienti a giustificare l'esistenza di una sede produttiva, anche per la forte concorrenza della Renault, da tempo insediatasi in Lombardia, e della neonata FIAT. Nel 1909 la società venne posta in liquidazione.

L'azienda venne rilevata da un gruppo di finanzieri lombardi che decisero di continuare la costruzione di automobili, sotto la nuova ragione sociale "A.L.F.A.", acronimo di "Anonima Lombarda Fabbrica Automobili", mantenendo le stesse maestranze e tecnici.

L'A.L.F.A. continuò a fabbricare i modelli Darracq, fino all'esaurirsi delle scorte di pezzi nel magazzino, mentre l'ufficio tecnico preparava i progetti di una nuova vettura.

Quanto sopra è tratto da Wikipedia.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
E tutto è stato sputtanato da IRI e FIAT... c'è da esserne orgogliosi

Valvo, dai, non puoi ridurre più di 1 secolo di stria ad un commento così LAPIDARIO, sai quanti produttori, anche, stranieri sono finiti anche peggio ? Nel senso che sono addirittura scomparsi.

Almeno, da quelle radici, oggi Alfa Romeo, nel bene e nel male, vive !

Anzi, t voglio dare una chicca, al salone di Parigi, sarà presentata la versione definitiva della 4 C e subito dopo si VA IN PRODUZIONE ! ;) ;) ;) ;) ;) ;)

In cambio della chicca sulla tempistca, tra 9-10 mesi, mi dovrai offrire una bella bottiglietta di Spumante, rigorosamente Italiano, per brindare. :D :D ;) ;)
 
Quando la 4C sarà effettivamente prodotta ci crederò. L'alfa romeo è un marchio senza più un centro stile, una propria progettazione, uno stabilimento per costruire.
P.S: con la crisi di questi tempi sarà meglio stappare una bottiglia di acqua di fontanella di montagna :D
 
scusa multy, ma sei napoletano? no perchè non capisco tutto questo accanimento alle origini dell'alfa napoletane quando è abbastanza evidente che napoli non c'entra niente con l'alfa di milano. certo, se non ci fosse stato nicola romeo l'alfa non sarebbe andata avanti, ma egli è subentrato dopo, quando il portello esisteva già ed era anche già fallito. se poi mi parli di pomigliano d'arco, allora ti dico che quello stabilimento non doveva nemmeno essere aperto, se non fosse entrata in mezzo la politica.
 
AlfistaMilano ha scritto:
scusa multy, ma sei napoletano? no perchè non capisco tutto questo accanimento alle origini dell'alfa napoletane quando è abbastanza evidente che napoli non c'entra niente con l'alfa di milano. certo, se non ci fosse stato nicola romeo l'alfa non sarebbe andata avanti, ma egli è subentrato dopo, quando il portello esisteva già ed era anche già fallito. se poi mi parli di pomigliano d'arco, allora ti dico che quello stabilimento non doveva nemmeno essere aperto, se non fosse entrata in mezzo la politica.

No, non sono Napoletano, era solo una precisazione, molti pensano che Alfa Romeo sia nata ad Arese, mentre Arese viene dopo e come conseguenza dell'evoluzione della società legata a doppio filo a quella del paese Italia.
 
l'AlfaRomeo ha sempre avuto una storia travagliata,al contrario di altre aziende (Fiat,Ferrari) ha passato parecchi periodi fallimentari seguiti da segni di ripresa e di nuovo fallimenti...è una cosa che ho sempre detto qui sul forum e basta leggersi la storia su Wikipedia per rendersene conto. Multijet ha ribadito quello che ripeto da mesi se non da anni,è inutile questo accanimento su Arese! Prima di Arese c'era il Portello,prima del Portello c'era Napoli e prima ancora la francia...prima della Fiat c'era l'IRI,prima ancora l'AnonimaLombardaFabbricaAutomobili - Romeo, prima ancora semplicemente l'Alfa e ancor prima la Darraq. Penso che l'AlfaRomeo nel panorama mondiale ha avuto una storia davvero travagliata e ricca di momenti felici ma anche bui. Ricordo anche che parallelamente alle vetture di successo l'Alfa gloriosa degli anni 60 vendeva anche camion e furgoni,che a Pomigliano costruivano le Renault 4 su licenza...insomma non ci sono stati sempre rose e fiori anzi...se consideriamo tutta la storia direi che i momenti felici sono stati pochi ma quantomeno gli unici ad essere ricordati.
 
ottovalvole ha scritto:
l'AlfaRomeo ha sempre avuto una storia travagliata,al contrario di altre aziende (Fiat,Ferrari) ha passato parecchi periodi fallimentari seguiti da segni di ripresa e di nuovo fallimenti...è una cosa che ho sempre detto qui sul forum e basta leggersi la storia su Wikipedia per rendersene conto. Multijet ha ribadito quello che ripeto da mesi se non da anni,è inutile questo accanimento su Arese! Prima di Arese c'era il Portello,prima del Portello c'era Napoli e prima ancora la francia...prima della Fiat c'era l'IRI,prima ancora l'AnonimaLombardaFabbricaAutomobili - Romeo, prima ancora semplicemente l'Alfa e ancor prima la Darraq. Penso che l'AlfaRomeo nel panorama mondiale ha avuto una storia davvero travagliata e ricca di momenti felici ma anche bui. Ricordo anche che parallelamente alle vetture di successo l'Alfa gloriosa degli anni 60 vendeva anche camion e furgoni,che a Pomigliano costruivano le Renault 4 su licenza...insomma non ci sono stati sempre rose e fiori anzi...se consideriamo tutta la storia direi che i momenti felici sono stati pochi ma quantomeno gli unici ad essere ricordati.

Discorso perfetto ............ quoto !
 
ottovalvole ha scritto:
l'AlfaRomeo ha sempre avuto una storia travagliata,al contrario di altre aziende (Fiat,Ferrari) ha passato parecchi periodi fallimentari seguiti da segni di ripresa e di nuovo fallimenti...è una cosa che ho sempre detto qui sul forum e basta leggersi la storia su Wikipedia per rendersene conto. Multijet ha ribadito quello che ripeto da mesi se non da anni,è inutile questo accanimento su Arese! Prima di Arese c'era il Portello,prima del Portello c'era Napoli e prima ancora la francia...prima della Fiat c'era l'IRI,prima ancora l'AnonimaLombardaFabbricaAutomobili - Romeo, prima ancora semplicemente l'Alfa e ancor prima la Darraq. Penso che l'AlfaRomeo nel panorama mondiale ha avuto una storia davvero travagliata e ricca di momenti felici ma anche bui. Ricordo anche che parallelamente alle vetture di successo l'Alfa gloriosa degli anni 60 vendeva anche camion e furgoni,che a Pomigliano costruivano le Renault 4 su licenza...insomma non ci sono stati sempre rose e fiori anzi...se consideriamo tutta la storia direi che i momenti felici sono stati pochi ma quantomeno gli unici ad essere ricordati.
Dobbiamo ringraziare la solita gestione politico/economica sciagattata all'italiana... Ora il pane è finito...
 
ottovalvole ha scritto:
l'AlfaRomeo ha sempre avuto una storia travagliata,al contrario di altre aziende (Fiat,Ferrari) ha passato parecchi periodi fallimentari seguiti da segni di ripresa e di nuovo fallimenti...è una cosa che ho sempre detto qui sul forum e basta leggersi la storia su Wikipedia per rendersene conto. Multijet ha ribadito quello che ripeto da mesi se non da anni,è inutile questo accanimento su Arese! Prima di Arese c'era il Portello,prima del Portello c'era Napoli e prima ancora la francia...prima della Fiat c'era l'IRI,prima ancora l'AnonimaLombardaFabbricaAutomobili - Romeo, prima ancora semplicemente l'Alfa e ancor prima la Darraq. Penso che l'AlfaRomeo nel panorama mondiale ha avuto una storia davvero travagliata e ricca di momenti felici ma anche bui. Ricordo anche che parallelamente alle vetture di successo l'Alfa gloriosa degli anni 60 vendeva anche camion e furgoni,che a Pomigliano costruivano le Renault 4 su licenza...insomma non ci sono stati sempre rose e fiori anzi...se consideriamo tutta la storia direi che i momenti felici sono stati pochi ma quantomeno gli unici ad essere ricordati.
Pero' per fare una analisisi cosi' complessa bisogna conoscere la VERA storia dell'Alfa,dopo i travagliati anni 20(in cui tante prestigiose case automobilistiche scomparsero) causa la crisi globale e la prima guerra mondiale da cui Fiat ebbe un beneficio(cosi come dalla seconda,) visto che riforniva l'esercito e aviazione Italiana,Alfa Romeo passo' alla Gestione Statale e mai Azienda statale e' Fallita se non a seguito del fallimento dello stesso stato che ne deteneva la proprieta' e questo non e' stato il caso di Alfa Romeo.

Cosa c'entra Arese con il Portello?Cosa c'entra Napoli? Arese andava a sostituire una Fabbrica ormai obsoleta e troppo piccola per la produzione dei nuovi modelli,figuriamoci che le prime lamiere della Giulia venivano costruite in Inghilterra perche' Arese non era ancora pronta a costruirne cosi' tante visto l'enorme ed immediato successo della Giulia.

Il portello fu smantellato da Fiat e non da Alfa Romeo!!!! 12 Novembre 2001

A me e non solo a me,risulta che invece sia stata Fiat sull'orlo del fallimento,e per restare ai giorni nonstri prima salvata dai petrodollari poi dallo stato Italiano che mai ha speso tanti soldi,nemmeno per la sua Alfa Romeo,per salvare la Fiat e distruggere Lancia Alfa Romeo Innocenti e Autobianchi.
Se la storia la volete scrivere a vosto piacimento fate pure. :D

PS: se per voi costruire mezzi commerciali,camion,fuoristrada per l'Alfa Romeo indipendente era una aggravante e non un merito lo e' anche assemblare R4 per dare lavoro agli Italiani e sopratutto al tuo Sud,adesso mi spiego la vostra felicita' nel vedere fabbriche chiuse da Fiat,comunque all'epoca e anche oggi Mercedes indipendente fa ancora quello che faceva Alfa Romeo.
 
Un po' di ripasso non fa mai male.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/62788.page

Ma la colpa non e' tua ma di chi fa dei copia/incolla senza conoscere,e' come leggere due pagine di un libro stracciato..........e poi quota e incita a continuare.
 
il fatto di costruire le macchine a Torino o a Detroit non voglio paragonarlo a quando ci si è spostati da Napoli a Milano-Portello e poi Arese perchè comunque si parla di un'Alfa malandata ma con una propria autonomia e una propria sede,però è un'ennesimo segno dei tempi. Ovvio che qui stiamo toccando il fondo,ma certe volte per risalire bisogna toccare il fondo e darsi la spinta. Non è bello che di un marchio così glorioso è rimasto solo un logo 8cmx8cm,minimo minimo si merita una sede operativa libera e indipendente dove la Fiat deve limitarsi solo a finanziare. Che poi (almeno in un primo momento) si costruiscono le macchine presso altri produttori non lo vedo così pessimo,d'altrocanto la Magna Steyr non produce solo ed esclusivamente conto terzi? Io più che produttore di automobili sogno un'ALfa scuderia corse,non m'interessa la MiTo,m'interessa vedere le macchine da competizione AlfaRomeo e m'interessa vederle vincere...poi le vetture stradali devono essere solo una consegueza
 
ottovalvole ha scritto:
il fatto di costruire le macchine a Torino o a Detroit non voglio paragonarlo a quando ci si è spostati da Napoli a Milano-Portello e poi Arese perchè comunque si parla di un'Alfa malandata ma con una propria autonomia e una propria sede,però è un'ennesimo segno dei tempi. Ovvio che qui stiamo toccando il fondo,ma certe volte per risalire bisogna toccare il fondo e darsi la spinta. Non è bello che di un marchio così glorioso è rimasto solo un logo 8cmx8cm,minimo minimo si merita una sede operativa libera e indipendente dove la Fiat deve limitarsi solo a finanziare. Che poi (almeno in un primo momento) si costruiscono le macchine presso altri produttori non lo vedo così pessimo,d'altrocanto la Magna Steyr non produce solo ed esclusivamente conto terzi? Io più che produttore di automobili sogno un'ALfa scuderia corse,non m'interessa la MiTo,m'interessa vedere le macchine da competizione AlfaRomeo e m'interessa vederle vincere...poi le vetture stradali devono essere solo una consegueza
Ma vi rendeto conto che state parlando di Napoli dove l'Alfa non esisteva si Chiamava Darraq e assemblava auto su licenza Francese,ci rinuncio.
 
75TURBO/TP ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il fatto di costruire le macchine a Torino o a Detroit non voglio paragonarlo a quando ci si è spostati da Napoli a Milano-Portello e poi Arese perchè comunque si parla di un'Alfa malandata ma con una propria autonomia e una propria sede,però è un'ennesimo segno dei tempi. Ovvio che qui stiamo toccando il fondo,ma certe volte per risalire bisogna toccare il fondo e darsi la spinta. Non è bello che di un marchio così glorioso è rimasto solo un logo 8cmx8cm,minimo minimo si merita una sede operativa libera e indipendente dove la Fiat deve limitarsi solo a finanziare. Che poi (almeno in un primo momento) si costruiscono le macchine presso altri produttori non lo vedo così pessimo,d'altrocanto la Magna Steyr non produce solo ed esclusivamente conto terzi? Io più che produttore di automobili sogno un'ALfa scuderia corse,non m'interessa la MiTo,m'interessa vedere le macchine da competizione AlfaRomeo e m'interessa vederle vincere...poi le vetture stradali devono essere solo una consegueza
Ma vi rendeto conto che state parlando di Napoli dove l'Alfa non esisteva si Chiamava Darraq e assemblava auto su licenza Francese,ci rinuncio.
poi s'è trasferita a Milano Portello,poi è fallita ed è rinata come AnonimaLombardaFrabbricaAutomobili...sempre al Portello. Allora perchè non si riparte da lì?
 
La Darraq.

L'A.L.F.A.

La Prima A.L.F.A. la 24 HP progettata da Giuseppe Merosi.

Attached files /attachments/1220336=9350-Scan_Pic0021.jpg /attachments/1220336=9351-Scan_Pic0022.jpg /attachments/1220336=9349-Scan_Pic0023.jpg
 
Back
Alto