<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le presentazioni Fiat (e non solo ) di una volta. | Il Forum di Quattroruote

Le presentazioni Fiat (e non solo ) di una volta.

Ero un bambino e con mio nonno, peraltro amico del concessionario, andai al campo di calcio lì vicino casa. Allestito per l'occorrenza per l'evento di presentazione della Ritmo. Ricordo poco ero realmente molto piccolo, ma mi ricordo una catervata di gente tante macchine e una presentazione fatta in grande stile.

Poi ricordo la presentazione della Croma, andata a vedere con la famiglia in un concessionario più piccolo, per l'occasione svuotato di tutte le altre auto e c'erano solo croma nelle varie versioni del lancio, ero un preadolescente penso.
Anche lì una catervata di gente come una catervata alle presentazioni di Gamma, Y10.

Poi altre presentazioni bisogna venire più verso i giorni nostri, la Bravo/brava sempre con mio Nonno e sempre in un piccolo concessionario (forse c'erano e ci stavano solo quelle due auto lì....) e ci diedero anche un modellino, poi le Coupè e Barchetta, anche lì catervata di gente, e l'ultima Fiat che io ricordi la feci con un mio collega, entrambe avevamo la Punto II a benzina 1,2 ed entrambe eravamo interessati alla 1,3 Mjet, anche lì abbastanza gente.

Ma più dell'afflusso, dipende anche dal concessionario dall'orario e da tante altre cose ricordo che vi fosse maggior "orgoglio" nel prodotto maggior spazio in salone riservato alla novità, ma forse mi sbaglio....

Non siamo più negli.anni 80/90 e nemmeno 00/20...il "porte aperte" conta sempre meno.
Poi non capisco come fa a non essere ancora chiaro che la linea di montaggio di Gpanda è stata appena finita, ed è evidente che non vogliono partire "col botto" di vendite o col "botto" di difetti...vedi ultimi problemi software a tutte le bev stlPsa.

Concordo. Ricordo la marea di depliant che oggi sono anacronistici e anche i gadget che restavano comunque un ricordo della giornata soprattutto magari per i bambini. Ma se posso anche le "novità" han perso smalto, al pari delle presentazioni....
 
Ultima modifica:
Cmq vero, una volta c'era più emozione e attesa alle presentazioni di nuove auto perché segnavano un progresso tecnologico sostanziale rispetto al modello di 10 anni prima. E accompagnavano il crescente benessere economico italiano: i vetri elettrici, l'autoradio, la 5a marcia, etc che pian piano diventavano di serie.
 
Cmq vero, una volta c'era più emozione e attesa alle presentazioni di nuove auto perché segnavano un progresso tecnologico sostanziale rispetto al modello di 10 anni prima. E accompagnavano il crescente benessere economico italiano: i vetri elettrici, l'autoradio, la 5a marcia, etc che pian piano diventavano di serie.
Riferendomi all'industria nazionale, che allora vendeva il 70% delle auto nuove vendute, c'era più orgoglio e forse anche più bravura nel farle ste auto.
 
Sono cambiate le presentazioni, questo è vero. Innanzitutto c’è molto meno gente che ci va e non si fa più la fila per provare le auto, poi non ci sono più le caterve di depliant, poi ì venditori sembra che abbiano meno passione, c’è meno competenza e spesso io so cose che loro non sanno…
Ma anche prima capitava ciò.

Per esempio ieri il venditore parlava di 101 cv, poi gli ho fatto notare che ne vengono dichiarati 110 e ha detto “Si, vero, c’è la potenza combinata con l’elettrico”.

Peraltro ancora sul listino di QR web c’è scritto 101.
 
Eh si bei tempi quelli del lancio della Uno dove il concessionario di allora regalava gadget a più non posso che ricordavano che la Uno era sciccosa, comodosa, risparmiosa... ricordo ancora la presentazione di Bravo e Brava che ho potuto provare su strada (un pensierino per la Brava lo feci qualche anno dopo ma per motivi economici ripiegai sulla Palio WE), ricordo ancora il porte aperte per l'Idea, ottima piccola monovolume, e la Bravo del 2007, meravigliosa creatura come recitava la pubblicità.Siamo ai giorni nostri e alla presentazione della 600 mi è venuta una gran tristezza perché nel momento in cui sono entrato in concessionaria c'era un signore oltre a me. Con la grande Panda, invece, ho visto tanta gente e la cosa mi ha fatto piacere, la concessionaria ha creato un porte aperte ben organizzato, dove si capiva che con questa macchina si ha la voglia di recuperare terreno lasciato in questi ultimi anni alla concorrenza. Credo comunque che sia cambiato l'atteggiamento della gente nel momento in cui arriva una nuova auto, sarà che ora ci sono mille modelli e mille marchi col risultato che nessuno fa più caso quando esce una nuova auto, sarà che molti ragazzi di oggi considerano la macchina come mezzo di trasporto e non come una passione, sarà che sono diventato vecchio e tante cose non le capisco e questa è l'unica certezza, ahimé.
 
Eh si bei tempi quelli del lancio della Uno dove il concessionario di allora regalava gadget a più non posso che ricordavano che la Uno era sciccosa, comodosa, risparmiosa... ricordo ancora la presentazione di Bravo e Brava che ho potuto provare su strada (un pensierino per la Brava lo feci qualche anno dopo ma per motivi economici ripiegai sulla Palio WE), ricordo ancora il porte aperte per l'Idea, ottima piccola monovolume, e la Bravo del 2007, meravigliosa creatura come recitava la pubblicità.Siamo ai giorni nostri e alla presentazione della 600 mi è venuta una gran tristezza perché nel momento in cui sono entrato in concessionaria c'era un signore oltre a me. Con la grande Panda, invece, ho visto tanta gente e la cosa mi ha fatto piacere, la concessionaria ha creato un porte aperte ben organizzato, dove si capiva che con questa macchina si ha la voglia di recuperare terreno lasciato in questi ultimi anni alla concorrenza. Credo comunque che sia cambiato l'atteggiamento della gente nel momento in cui arriva una nuova auto, sarà che ora ci sono mille modelli e mille marchi col risultato che nessuno fa più caso quando esce una nuova auto, sarà che molti ragazzi di oggi considerano la macchina come mezzo di trasporto e non come una passione, sarà che sono diventato vecchio e tante cose non le capisco e questa è l'unica certezza, ahimé.
MAh presentazione della seicento da anguscia...come dicono a Genova....per la Panda poco meglio....e c'erano ancora le penne marcate seicento sul tavolo ma nessuno se le filava.....
 
Back
Alto