<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Peugeot di Enzo Ferrari... | Il Forum di Quattroruote

Le Peugeot di Enzo Ferrari...

Nella seconda metà degli anni Sessanta, Enzo Ferrari si divertiva a stuzzicare i vertici della Fiat, guidando personalmente berline di serie della Peugeot, una marca automobilistica che il Commendatore aveva sempre dimostrato di apprezzare per le caratteristiche di qualità/robustezza dei suoi modelli. Erano gli anni successivi alla famosa trasformazione dellaccordo di collaborazione tecnica del 1965 in partecipazione societaria paritetica. Rilevando il 50% del capitale azionario della Ferrari, la Fiat aveva assicurato al costruttore modenese quella tranquillità economica per il futuro che il Drake (uno dei tanti soprannomi dellUomo di Maranello) cercava da tempo nellalleanza con una grande industria automobilistica di serie. Il fatto che Ferrari andasse con una Peugeot allAerautodromo di Modena per assistere ai test di collaudo dei suoi bolidi rossi, non piaceva per niente alla Fiat, che però fingeva con eleganza di non accorgersi delle divertite provocazioni del Grande Vecchio. A oltre 40 anni di distanza, il mito della grandeur automobilistica del costruttore di Sochaux non si è appannato. Peugeot cest serieux, recitava allepoca un fortunato slogan pubblicitario della casa del Leone Rampante, definita in Italia come la Lancia francese... :D

Attached files /attachments/1719417=31915-Ferrari-Peugeot-404-Club-Storico-Peugeot-Italia-primavera-2013.jpg /attachments/1719417=31916-ob_4af340_peugeot-404-enzo-ferrari-favorite-car-french-cars.jpg
 
Oh la la ha scritto:
Nella seconda metà degli anni Sessanta, Enzo Ferrari si divertiva a stuzzicare i vertici della Fiat, guidando personalmente berline di serie della Peugeot, una marca automobilistica che il Commendatore aveva sempre dimostrato di apprezzare per le caratteristiche di qualità/robustezza dei suoi modelli. Erano gli anni successivi alla famosa trasformazione dellaccordo di collaborazione tecnica del 1965 in partecipazione societaria paritetica. Rilevando il 50% del capitale azionario della Ferrari, la Fiat aveva assicurato al costruttore modenese quella tranquillità economica per il futuro che il Drake (uno dei tanti soprannomi dellUomo di Maranello) cercava da tempo nellalleanza con una grande industria automobilistica di serie. Il fatto che Ferrari andasse con una Peugeot allAerautodromo di Modena per assistere ai test di collaudo dei suoi bolidi rossi, non piaceva per niente alla Fiat, che però fingeva con eleganza di non accorgersi delle divertite provocazioni del Grande Vecchio. A oltre 40 anni di distanza, il mito della grandeur automobilistica del costruttore di Sochaux non si è appannato. Peugeot cest serieux, recitava allepoca un fortunato slogan pubblicitario della casa del Leone Rampante, definita in Italia come la Lancia francese... :D
Interessante, bravo :thumbup:
p.s.: ma dove hai perso gli apostrofi? :D
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Storicamente e' tutto vero ma siamo sicuri che possiamo dire le stesse cose di allora oggi ?
Siamo sicuri di no.

Ah ecco :D

Altri tempi.....penso vslga per tutti.....
Specie per la semplicita' di costruzione molte macchine di allora
erano veramente dei muli.
Le Peugeot, se ne vedono ancora tante nel Maghreb erano poi fenomenali.
P.s.: per sicurezza in piu' di metterle in moto.....
......avevano pure la manovella di accensione come le auto di un
secolo fa.
 
Roxster ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Nella seconda metà degli anni Sessanta, Enzo Ferrari si divertiva a stuzzicare i vertici della Fiat, guidando personalmente berline di serie della Peugeot, una marca automobilistica che il Commendatore aveva sempre dimostrato di apprezzare per le caratteristiche di qualità/robustezza dei suoi modelli. Erano gli anni successivi alla famosa trasformazione dellaccordo di collaborazione tecnica del 1965 in partecipazione societaria paritetica. Rilevando il 50% del capitale azionario della Ferrari, la Fiat aveva assicurato al costruttore modenese quella tranquillità economica per il futuro che il Drake (uno dei tanti soprannomi dellUomo di Maranello) cercava da tempo nellalleanza con una grande industria automobilistica di serie. Il fatto che Ferrari andasse con una Peugeot allAerautodromo di Modena per assistere ai test di collaudo dei suoi bolidi rossi, non piaceva per niente alla Fiat, che però fingeva con eleganza di non accorgersi delle divertite provocazioni del Grande Vecchio. A oltre 40 anni di distanza, il mito della grandeur automobilistica del costruttore di Sochaux non si è appannato. Peugeot cest serieux, recitava allepoca un fortunato slogan pubblicitario della casa del Leone Rampante, definita in Italia come la Lancia francese... :D
Interessante, bravo :thumbup:
p.s.: ma dove hai perso gli apostrofi? :D

Li ha perso qui ;) :D :D :D :D

Ps: stesso autore??

http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=31&p=1011314
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Storicamente e' tutto vero ma siamo sicuri che possiamo dire le stesse cose di allora oggi ?
Siamo sicuri di no.

Ah ecco :D

Altri tempi.....penso vslga per tutti.....
Specie per la semplicita' di costruzione molte macchine di allora
erano veramente dei muli.
Le Peugeot, se ne vedono ancora tante nel Maghreb erano poi fenomenali.
P.s.: per sicurezza in piu' di metterle in moto.....
......avevano pure la manovella di accensione come le auto di un
secolo fa.

Nella sua giusta dimensione non sono nemmeno male le peugeot
ma quando vanno oltre si perde tutto ( RCZ,le ibride varie ) ..poi la 207 che abbiamo,per carità,va benissimo e mio papà con ranch prima e partner ora,tutto ok sgrat sgrat ;)
 
Io dico solo che è stato un grande Enzo Ferrari ... sotto tanti punti di vista.. :D
Poi chiaro se la Ferrari non fosse entrata nell'orbita Fiat ..molto probabile lui avrebbe continuato a guidare anche le sue Peugeot 404, 504 ecc..,( chiaramente aveva un debole per questo marchio )... poi c'è da dire che era in ottimi rapporti con Pininfarina ..., inoltre allora utilizzava la Mini Cooper e una Ferrari 365 GT.. 8)
Le 404 ,204 della Polizei , probabilmente erano all'altezza della concorrenza tedesca..., :?: anche in UK , USA, le vecchie Peugeot 403 , 404 le chiamavano unstoppable.. :D

Attached files /attachments/1720030=31941-peugeot204polizeisarredt5.jpg /attachments/1720030=31940-peugeot404polizeisarrerv7.jpg
 
arizona ha scritto:
Altri tempi.....penso valga per tutti.....
Specie per la semplicita' di costruzione molte macchine di allora
erano veramente dei muli.
Le Peugeot, se ne vedono ancora tante nel Maghreb erano poi fenomenali.
P.s.: per sicurezza in piu' di metterle in moto.....
......avevano pure la manovella di accensione come le auto di un
secolo fa.

Anche la Dyane si poteva avviare a manovella, con la chiave in dotazione per svitare i dadi della ruota. Altri tempi, ma non un secolo fa!
 
Ariosto6 ha scritto:
arizona ha scritto:
Altri tempi.....penso valga per tutti.....
Specie per la semplicita' di costruzione molte macchine di allora
erano veramente dei muli.
Le Peugeot, se ne vedono ancora tante nel Maghreb erano poi fenomenali.
P.s.: per sicurezza in piu' di metterle in moto.....
......avevano pure la manovella di accensione come le auto di un
secolo fa.

Anche la Dyane si poteva avviare a manovella, con la chiave in dotazione per svitare i dadi della ruota. Altri tempi, ma non un secolo fa!

Nel senso che l' avviamento elettrico 103 anni fa lo avevano tutte le auto.....
 
Back
Alto