<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le persone giuste nel mondo dei motori : Luciano NICOLIS | Il Forum di Quattroruote

Le persone giuste nel mondo dei motori : Luciano NICOLIS

Avevo già letto qualcosa tempo fa, ma oggi mi sono imbattuto nel sito di questo museo, fatto da un appassionato.

Io questa gente che ha la voglia di raccogliere, collezionare e mostrare (facendone un museo) le auto, i motori e la tecnica in generale, la ammiro.

Un po' perchè vorrei essere anche io un collezionista, ma molto di più perchè "amo" (concettualmente) la gente che ha passioni automobilistiche e di motori.

Un tributo a quest'uomo.

Mi riprometto di andare a visitare questo museo, appena possibile, e dire che ero a Verona 20 giorni fa.
Belli i video e tutto il resto.

:shock:
http://www.museonicolis.com/it/doc-s-28-1828-1-museo_nicolis_un_sogno_lungo_una_vita.aspx
 
;) Insensibili su questo forum, si parla solo di cronaca e copia incolla dei fatti fiscali, politici, giornalistici e...e...lascio perdere va!!!!

E mi avete tolto pure una stella...sono stato a 4 stelle per 3 mesi...! :cry: ne ero oroglioso...peccato!

La mia vita ultimamente è "tutto" un tornare indietro..., mi butta male....mahhhh!

Scherzo...tanto, come si dice,... quello che ho fatto..ho fatto, nel senso di età e azioni !!!! :oops:
 
ilopan ha scritto:
;) Insensibili su questo forum, si parla solo di cronaca e copia incolla dei fatti fiscali, politici, giornalistici e...e...lascio perdere va!!!!

E mi avete tolto pure una stella...sono stato a 4 stelle per 3 mesi...! :cry: ne ero oroglioso...peccato!

La mia vita ultimamente è "tutto" un tornare indietro..., mi butta male....mahhhh!

Scherzo...tanto, come si dice,... quello che ho fatto..ho fatto, nel senso di età e azioni !!!! :oops:
Capisco il tuo rammarico, anch'io ho perso una stella e perciò te ne attribuisco 5 per solidarietà. Ciao
 
:oops:
Di nuovo a 4....grazie, avete fatto felice un cinquantenne!
Ch4, ovviamente cambio le 5 stelle con stima
!

Torniamo sull'argomento, diamo voce e visibilità a questo uomo-museo!
 
Io l'ho conosciuto nel 2006 - Horacio Pagani organizzò nel suo museo il raduno internazionale delle Zonda. Le mie foto parlano da sole:

http://alanguer.altervista.org/htmlit/foto/eventi/radunoZonda2006.html

Condoglianze vivissime alla famiglia. Il mondo dei motori piange un grande uomo.

Alan
 
Grazie a tutti per le belle parole che state esprimendo su mio padre.
Da figlia posso dirvi di aver avuto un padre straordinario che oltre ad avermi trasferito una grande passione per i motori ha sempre dato grandi esempi di umiltà, determinazione, sacrificio, lungimiranza, lavoro e soprattutto mi ha insegnato a sognare.... cioè a credere anche in progetti molto ardui.
Grazie ancora a tutti.
Vi aspetto al Museo.
Un saluto
Silvia Nicolis
 
Silvia Nicolis ha scritto:
Grazie a tutti per le belle parole che state esprimendo su mio padre.
Da figlia posso dirvi di aver avuto un padre straordinario che oltre ad avermi trasferito una grande passione per i motori ha sempre dato grandi esempi di umiltà, determinazione, sacrificio, lungimiranza, lavoro e soprattutto mi ha insegnato a sognare.... cioè a credere anche in progetti molto ardui.
Grazie ancora a tutti.
Vi aspetto al Museo.
Un saluto
Silvia Nicolis

Grazie a Lei, grazie a suo Padre, grazie a chi collabora con voi, a tutti coloro che si impegnano a mantenere in vita questo sogno.
Bello conoscere e sapere che c'è una storia di un uomo come quella del (mi permetta la confidenza) nostro LUCIANO.
L' ITALIA che amo, quella fatta dai tanti uomini veri e concreti come lo è stato sicuramente il suo Papà.
Grazie per aver partecipato a questo post.

Con ammirazione e stima.
 
Che fascino e che sensibilità.
Bello scoprire tanta eleganza...

Noi che abbiamo fatto tanti sacrifici, abbiamo avuto tante soddisfazioni. Pensa che il buon Dio ci ha voluto bene, pensa alla fede che ci dà la forza e la speranza della serenità eterna». Sono alcune delle parole scritte da Luciano Nicolis, per Pasqua, all'amico Valerio Bellesini che, facendogli gli auguri, gli raccontava dei sacrifici di una lunga vita. «Non ti dolere che le rose abbiano le spine», lo consolava Luciano citando un detto, «ma consolati che le spine portino le rose». Ecco, in questa capacità di volere bene agli altri, di aiutarli nel bisogno, in queste frasi di fede e di consolazione che ieri sono diventate le preghiere dei fedeli, c'era tutta l'umanità di Luciano Nicolis. «È stato un vero cristiano», ha sottolineato il vescovo Pietro Nonis, portandosi con molta fatica all'altare, e salutando Luciano, «fratello e amico». «Ha aiutato e fatto del bene a chi ne aveva bisogno. Ne avrà la ricompensa». Il sindaco Mario Faccioli: «Ha creduto con forza alle sue idee, oltre ogni limite. Ha trasformato i sogni in leggenda». Roberto Loi, presidente dell'Asi (Automotoclub storico italiano), ha detto che non solo Villafranca, ma tutta l'Italia hanno perso un amico, un uomo «che sognava tanti oggetti, ma che era mosso da ideali e principi profondi. Non solo l'Italia, ma la Federazione internazionale ti deve tributare merito per la grande umanità che ci hai lasciato». Il giornalista Danilo Castellarin, autore di libri sulla storia dell'automobile, ha ricordato il coraggio di Luciano Nicolis, la sua passione nel raccontare il mondo che tanto amava. «Ha trasmesso a tutti noi dinamismo, cultura e ha voluto collocare le sue belle cose, non solo le auto, ma anche le moto, le biciclette, gli strumenti musicali e tanti capolavori della scienza e della tecnica, in un palazzo di cristallo, affinchè tutti ne godessero». Infine hanno parlato i figli Silvia e Thomas. «Sono grata a Dio per il papà che mi ha dato», ha detto la prima che è direttrice del Museo Nicolis. «Lo ringrazio perché è stato un padre che mi ha insegnato molte cose». «È stato anche giustamente severo», ha aggiunto Silvia Nicolis, «e pure di questo gli sono grata. Permettetemi di citare Sant'Agostino per dire come mio padre ci ha fornito i suoi insegnamenti: ?Le parole insegnano, gli esempi trascinano"». Thomas Nicolis, amministratore delegato della Lamacart, ha letto lo scritto messo in tasca al padre ricordando come le tasche dell'imprenditore fossero sempre piene di «comunicazioni per la famiglia». «Prima eri sempre tu ad avere l'ultima parola, adesso, forse, toccherà a me. Ma ogni decisione che prenderemo ogni progetto che porteremo avanti saranno sempre nel solco del cammino che tu ci hai tracciato»

Estrapolato dall'ARENA di Verona, 25.04.12
 
Grazie delle bellissime parole, gentile Silvia. Con Lei ho avuto fra l'altro un breve scambio di email nel lontano 2006.

E' un piacere aver trovato un Suo commento qui in un periodo così difficile per Lei.

Dalla nebbiosa Ferrara farò una capatina al museo alla prima visita a Verona, sperando di trovare appesa al muro qualcuna delle foto che vi spedii 6 anni fà

A presto
Alan
 
Gentile Silvia,
per tutti noi di Quattroruote la sua presenza sul forum, anche inquesto momento particolarmente triste, è un onore un grande punto d'orgoglio.
A nome di tutti i forumisti voglio dirle che le siamo molto vicini.
Carlo Cavicchi
 
Back
Alto