Avete visto la Centoventi al salone di Ginevra?
Se non avessero messo il logo avrei detto che fosse un prototipo giapponese, della Honda più precisamente. Bianco con linee molto futuristiche ... avrebbe fatto coppia con Asimo!

Assomiglia per certi versi, il posteriore, anche alla Up!
A parte questo, Marchionne, giustamente, aveva detto che l'elettrico senza una adeguata infrastruttura per la distribuzione, sia la rete che le colonnine, non aveva senso. FCA ancora è abbastanza in ritardo sull'elettrico e come dice Manley, per ora pochi automobilisti le chiedono ....
Marchionne sosteneva che aveva più senso l'alimentazione a metano, ma poi nei fatti non ha mai dato seguito alle sue dichiarazioni. Manley manco lo cita il metano ...
Nel frattempo hanno presentato Renegade e Compass ibridi ...

E si parla anche di alleanza con PSA; condivisione piattaforme ibride per economie di scala?
Questi segnali sembrano decretare la morte definitiva del metano ...
Stranamente solo il gruppo VAG, primo gruppo mondiale tra i costruttori d'auto, sembra ancora crederci ed investirci ...
Sono così stupidi i tedeschi oppure è FCA a lasciarsi sfuggire il primato e una delle idee "decenti" che ha avuto a suo tempo?
Il common-rail sviluppato da Fiat ha fatto la fortuna degli altri costruttori; il gruppo VAG che aveva investito nell'iniettore pompa, ad anni di distanza, ha abbandonato il suo progetto e sta vendendo common-rail.
Sembra quasi che Fiat abbia buone idee ma non le difende, non le porta avanti e gli altri invece ne sappiano cogliere i frutti.
Sempre Marchionne fu uno dei primi a riconoscere i Qasquai come nuova tendenza del mercato, ma poi non c'ha mai investito ed ancor oggi la gamma Fiat è semi scoperta, a parte 500X che è arrivata troppo in ritardo ... chiudono la stalla quando ormai è troppo tardi!
Per la Punto probabilmente arriverà una sostituta o da un mercato emergente, com'è stato per la Tipo oppure una Crossover quando casomai il mercato starà virando verso qualcos'altro ...