derblume
0
nafnlaus ha scritto:derblume ha scritto:nafnlaus ha scritto:derblume ha scritto:nafnlaus ha scritto:Monostella anche alla sola citazione.
Toyota ha un altro primato ancora più importante. Toyota il marchio più green in assoluto. la classifica riguarda non solo i prodotti sul mercato ma anche il modo di sviluppo e produzione , le fabbriche, consumo d'energia, scarti, materiali impiegato nella produzione e smaltimento a fine vita del prodotto.
Quelli contano solo se sei una persona che ha coscienza del vivere. Diversamente fai come Marchionne per il quale qualunque norma è una costrizione ingiustificata quando invece dovrebbe essere interesse suo e dell'azienda porsi alla ricerca del meglio.
Marchionne un uomo di finanza...quello che a lui interessa sono solo i numeri in borsa del resto sene frega. non è come Ghidella che era un appassionato di macchine, un ingegnere che poi ha mandato via (quando lui aveva portato la Fiat diventando primo produttore europeo) un altro uomo di finanza che non aveva la minima intenzione di investire sul prodotto. in questo la VAG tutto un altra cosa. col arrivo di Piech si creato un feeling e la voglia di investire sul prodotto innovativo e lo fanno a tutto gas....a tanto gas che nemmeno la Toyota po seguirli a lungo. saranno davvero tra un po il più grande produttore del mondo...e la Toyota ? la Toyota resterà il più profittabile con la loro voglia di andare verso un futuro più sostenibile.
Non concordo sul fatto che Toyota non offra prodotti innovativi e che presto VW la distanzierà. Certo, i numeri delle vendite potranno anche essere quelli ma sul punto dello sviluppo di prodotto non credo che VW sia così avanti. Semmai è, ad oggi, indietro su qualsiasi tecnologia alternativa al diesel. È indietro su Ibridi, su idrogeno e sui benzina non vedo posizioni dominanti tra i due colossi.
Soprassiedo poi sulla robotica e sulla guida assistita/automatica.
Non dimenticherei poi che l'universo VAG si regge su una nutritissima schiera di marchi mentre Toyota è Toyota anche se ha inventato il brand Lexus ed ha partecipazioni di controllo su Dahiatsu che infatti viene sommata al gruppo per le vendite contrariamente a ciò che accade con Subaru che è indipendente.
ciao.
ma non intendevo dire che la VAG sia avanti come tecnologia...anzi tutt altro...giusto come lo dici tu. quello che la VAG sa giocarsi bene è soprattutto la comunicazione e una vastissima gamma con molti opzioni. ma la prima grava molto più che la seconda riguarda la Toyota...solo un esempio: prova chiedere tra la gente quale modello è il più venduto nel mondo...da noi 9 di 10 ti rispondono LA GOLF o forse ancora il MAGIOLINO. nessuno pensa che sia la Corolla.
l'immagine di un marchio si crea solo in una parte dai fatti come potrebbe essere la qualità finale....la gente in generale piace il meanstream...perché si sentono sicuro della loro scelta. Toyota in Europa comunica tropo poco le proprie vantaggi. è giusto per quello i risultati sono veramente deboli. VAG praticamente ha un mercato europeo a incirca 20%. poi in america stanno avanzando e in cina la Toyota a causa di vecchi sentimenti tra i due stati non ha buone carte in mano.
comunque Toyota non deve temere ritornare al secondo posto...meglio un secondo posto con una azienda che va a gonfie vele che essere primo col rischio di crollare se il mercato va peggio.