<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le migliori lenti per guidare col sole | Il Forum di Quattroruote

Le migliori lenti per guidare col sole

Adoro il sole, ma non quando guido. Credo di non essere il solo. Mi piacerebbe che Quattroruote dedicasse un servizio agli occhiali protettivi, così come di tanto in tanto effettua delle prove relatve agli pneumatici invernali o ai navigatori GPS.
In attesa di ciò, vorrei chedervi un suggerimento. Con che tipo di lenti mi suggerite di proteggermi quando devo guidare col sole negli occhi? Ho tentato con lenti fotocromatiche e non mi sono servite a nulla. Le clip polarizzate aiutano, ma non mi risolvono del tutto il problema, perchè ci sono momenti in cui il sole mi abbaglia.
In base alle vostre esperienze, cosa mi suggerite, tenuto conto che dovrei comunque graduare queste lenti a causa di una forte miopia?
Grazie in anticipo.
 
Le migliori sono le lenti polarizzate, ma quelle serie!

Io ho un paio di occhiali con lenti polarizzate, antiriflesso, fotocromatiche e correttive per leggera miopia su montatura Rayban "classica".
Sono splendidi soprattutto per vedere meglio con nebbia e pioggia battente, ma anche per limitare i riflessi del sole.
Mi sono costati però circa 600 euro, fai tu..... 8)
 
marzolino22 ha scritto:
Adoro il sole, ma non quando guido. Credo di non essere il solo. Mi piacerebbe che Quattroruote dedicasse un servizio agli occhiali protettivi, così come di tanto in tanto effettua delle prove relatve agli pneumatici invernali o ai navigatori GPS.
In attesa di ciò, vorrei chedervi un suggerimento. Con che tipo di lenti mi suggerite di proteggermi quando devo guidare col sole negli occhi? Ho tentato con lenti fotocromatiche e non mi sono servite a nulla. Le clip polarizzate aiutano, ma non mi risolvono del tutto il problema, perchè ci sono momenti in cui il sole mi abbaglia.
In base alle vostre esperienze, cosa mi suggerite, tenuto conto che dovrei comunque graduare queste lenti a causa di una forte miopia?
Grazie in anticipo.
Sono nelle tue stesse condizioni: miope (ma con l'età il difetto sta regredendo) e fotofobico. Le lenti fotocromatiche (le ho avute per molti anni) vanno benissimo da passeggero, ma alla guida sono imho inutili e addirittura pericolose. Io ho risolto con le clip polarizzate, che magari non eliminano il problema, ma anche nelle situazioni più critiche fanno la differenza tra vederci poco e non vederci per nulla.
 
Io ho apsettato 20 (sic) anni per potermi permettere dei revo correttivi che ora non potrei più permettermi e me li tengo stretti, altrimenti soluzione economica, pratica e di grande efficacia le sovralenti polaroid incernierate da aprire entrando in galleria e chiudere in uscita, oppure dei polaroid semplici (meglio colori ambrati). Così ho dovuto pensioare i mie amatissimi rayban starfighter neri... belli ma non ergonimici per i miei occhi
 
più che gli occhiali da sole (sono miope: ho un paio di polarizzati da vista) suggerisco di calzare un berretto con lunga visiera. Ripara dal sole meglio di una aletta parasole (sopratutto adesso che il sole è basso sull'orizzonte) ed riduce l'abbagliamento quando la luce è discontinua (es. sole fra i rami)
 
Fortunatamente non ho (ancora) problemi di vista (almeno a guidare...). Ora mi trovo molto bene con dei ray ban digradanti a lenti polarizzate, sono ottime in molte condizioni di tempo, addirittura in questi giorni di nebbia diurna, quando c'è comunque un po' di bagliore fastidioso, tenendo la testa un po' alta, si ha un'ottima visibilità

Esteticamente non mi sono mai piaciute le lenti digradanti ma, per la guida, sono veramente comode.
 
Argomento che mi interessa.. io specialmente in inverno, con la luce piu radente senza occhiali da sole sono praticamente cieca. Mi è capitato due volte di trovarmi sprovvista di occhiali in giornate in cui aveva nevicato ed era uscito il sole e non riuscivo a tenere gli occhi aperti nemmeno un secondo.. da paura e stavo guidando!
Da quel giorno ne tengo sempre almeno 2 paia in macchina..

L'oculista mi ha detto che ho gli occhi parecchio fotosensibili..
 
sempliciotta ha scritto:
Argomento che mi interessa.. io specialmente in inverno, con la luce piu radente senza occhiali da sole sono praticamente cieca. Mi è capitato due volte di trovarmi sprovvista di occhiali in giornate in cui aveva nevicato ed era uscito il sole e non riuscivo a tenere gli occhi aperti nemmeno un secondo.. da paura e stavo guidando!
Da quel giorno ne tengo sempre almeno 2 paia in macchina..

L'oculista mi ha detto che ho gli occhi parecchio fotosensibili..

Ho lo stesso problema, non ti dico le maledizioni col buio a quelli con gli xenon tarocchi....
Consiglio occhiali abbastanza grandi, in modo da limitare l'abbagliamento laterale.
 
le migliori lenti in assoluto - poco conosciute - sono Maui Jim (ne ho due paia) e Serengeti ( questi ultimi sono difficili da trovare in Italia ma con internet risolvi il problema

http://www.serengeti-europe.it/tecnologia

http://www.mauijim.com/?websitec=italy&___store=italian
 
Io uso Polaroid d'estate e d'inverno anche quando pioviggina o c'è foschia metto un paio di vecchi Rayban che migliorano parecchio la luminosità e la visibilità eliminando i riflessi.
 
Io dopo molti anni di tribolazioni alla guida (metti/togli) di camion e moto, ho risolto con soddisfazione con lenti fotocromatiche di qualità...
 
Io alla fine metto sempre questi e sono ottimi:

Red Iridium Oakley.

Ma non sono nè PHOTOCROMIC, nè POLARIZED. :oops: :oops: :oops:

Attached files /attachments/1726323=32271-31LVmP14BaL.jpg
 
Back
Alto