<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le migliori auto stradali Porsche mai realizzate | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le migliori auto stradali Porsche mai realizzate

non so se sia la migliore di sempre.
Però dopo la 9595, nelle mie preferenze c'è lei: la 964 Carrera RS 3.8.
porsche-964-carrera-rs-3-8-4894-x-2753-v0-emf5spy8ruib1.jpg
Una versione credo molto rara e di cui si sa poco, come successo altre volte in casa Porsche, che faceva piccole serie di modelli modificati e più esclusivi, ma senza pubblicizzarli..... io ho guidato a suo tempo una 964, ma era una più "normale" Carrera 2, che comunque mi fece un'ottima impressione nonostante la potenza, sulla carta limitata, di 250 cv, che però erano basati su una forte coppia ed immediatamente fruibili.

Se però dovessi scegliere, "a pelle", la Porsche più emozionante tra quelle provate, beh direi la 997 in versione Carrera S, non solo e non tanto per le prestazioni (all'epoca, 2006, non avevo mai guidato Ferrari né altre supercar ed è ovvio che le sue prestazioni mi paressero eccezionali) ma per la reattività - credo che fosse stata settata nel modo più sportivo - favolosa, che insieme alla voce del motore favoriva l'adrenalina : ne ho un ricordo eccezionale, magari molto soggettivo ma eccezionale.
 
non so se sia la migliore di sempre.
Però dopo la 9595, nelle mie preferenze c'è lei: la 964 Carrera RS 3.8.
porsche-964-carrera-rs-3-8-4894-x-2753-v0-emf5spy8ruib1.jpg
E poi credo proprio che la "migliore di sempre" non esista, né possa esistere : anche tra quelli che ne hanno provate moltissime, ci saranno sempre opinioni differenti, ci sarà chi predilige la perfezione tecnica di una Carrera GT o una 918 o una 911 Turbo S e chi invece troverà più emozionante un modello più vecchio e più incline alle scodate.....
 
"stradale" ≠ "utilitaria".... La 959 è "stradale" quanto la Lancia 037.
Non ho un'idea precisa della fruibilità stradale della Lancia 037, ma la Porsche 959 era sicuramente ben usabile su strada, molto meno problematica, ad esempio, della sua tipica rivale di allora, la Ferrari F40, con cui la mancanza della TI, unita alla progressione "scorbutica" dei motori turbo di allora, poteva causare delle belle "sorprese", mentre sulla 959 c'era la TI a calmierare il tutto ; inoltre, la 959 aveva già un sistema di gestione dei turbocompressori pensato per uniformare, per quanto possibile, la pressione di sovralimentazione, che anticipava quel che oggi è diventato la norma.
 
Back
Alto