<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le migliori Alfa Romeo degli ultimi 30 anni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le migliori Alfa Romeo degli ultimi 30 anni

pilota54 ha scritto:
E' vero, la 156 entra di diritto tra le migliori, per i motivi da te citati. Ripeto, l'unico difetto era la verniciatura della versione prima serie.
Sicuramente è stata la migliore "berlina" degli ultimi 30 anni Alfa, almeno IMHO.

ci metterei anche le plastiche, specie della zona bassa, portiere, cambio e comandi radio. Per la tendenza al rapido deterioramento :cry:
Pure gli assemblaggi non erano all'altezza delle crucche (anche se a Monaco non mi sembrano poi tutti sti mostri di precisione...)
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
E' vero, la 156 entra di diritto tra le migliori, per i motivi da te citati. Ripeto, l'unico difetto era la verniciatura della versione prima serie.
Sicuramente è stata la migliore "berlina" degli ultimi 30 anni Alfa, almeno IMHO.

ci metterei anche le plastiche, specie della zona bassa, portiere, cambio e comandi radio. Per la tendenza al rapido deterioramento :cry:
Pure gli assemblaggi non erano all'altezza delle crucche (anche se a Monaco non mi sembrano poi tutti sti mostri di precisione...)
la 156 da guidare era divertentissima, ma era anche scomoda come sedili, almeno per me che sono alto
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
E' vero, la 156 entra di diritto tra le migliori, per i motivi da te citati. Ripeto, l'unico difetto era la verniciatura della versione prima serie.
Sicuramente è stata la migliore "berlina" degli ultimi 30 anni Alfa, almeno IMHO.

ci metterei anche le plastiche, specie della zona bassa, portiere, cambio e comandi radio. Per la tendenza al rapido deterioramento :cry:
Pure gli assemblaggi non erano all'altezza delle crucche (anche se a Monaco non mi sembrano poi tutti sti mostri di precisione...)

anche alle migliori Alfa (e non solo...) della storia, qualcosa gli è sempre stato perdonato.....
 
gitizetadue ha scritto:
anche alle migliori Alfa (e non solo...) della storia, qualcosa gli è sempre stato perdonato.....

senz'altro alle Alfa qualcosa va perdonato sempre.

Ma per le Alfiat la tolleranza è giocoforza più stretta 8)
 
vecchioAlfista ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
anche alle migliori Alfa (e non solo...) della storia, qualcosa gli è sempre stato perdonato.....

senz'altro alle Alfa qualcosa va perdonato sempre.

Ma per le Alfiat la tolleranza è giocoforza più stretta 8)

sono ovviamente d'accordo!
Per alcuni recenti casi , non solo la tolleranza è più stretta, siamo al limite dell'accettabilità!
 
vecchioAlfista ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
anche alle migliori Alfa (e non solo...) della storia, qualcosa gli è sempre stato perdonato.....

senz'altro alle Alfa qualcosa va perdonato sempre.

Ma per le Alfiat la tolleranza è giocoforza più stretta 8)
:lol: :lol: , anche perchè poi la fiat, vedi la mitica lancia delta che x anni ha umiliato i giap nei rally, quando voleva e si impegnava produceva auto che sportivamente erano di livello assoluto, un esempio è proprio quella delta campione del mondo
Il fatto è che non si impegnano, sono svagati,cercano scorciatoie improbabili, progettare una linea di auto premium non è più nei loro pensieri ;)
 
pilota54 ha scritto:
Apro questo Topic perché siamo andati OT in quello della 4C. Si prosegue qui la discussione. Indico le mie:

- GTV6 2.5 (poi sostituita con la 75 perché "over 30")
- 33
- SZ ES30
- GTV 916
- 156
- 8C
- Brera
- Giulietta
- 4C

Consideranco anche l'aspetto "simbolico", direi la 156....
 
Back
Alto