<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le mie certezze vacillano... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le mie certezze vacillano...

Ragazzi, io prima di cambiare auto ho valutato per prima la delta... alla fine è stata la prima che ho scartato. Sono passato per la bmw serie 1 (non ho preso solo per il prezzo) e la Honda civic (cilindrata e prezzo e dotazione). Alla fine ho preso la megane con superaccessoriata e ad un prezzo da urlo, non so se me ne pentirò (deve ancora arrivare, penso fine maggio) ma di sicuro sono contento di non aver speso soldi in più in delta. La delta è lenta (provala), pesa una cifra, lunga dala linea discutibile, poi le finiture non erano un granchè le plastiche del cruscotto erano montate male o non combaciavano, secondo me un'auto sopravvalutata.
Poi con quei soldi in più quoto una golf al limite, oppure honda ma non delta!
 
lepocattivo ha scritto:
Potessi tornare indietro prenderei senza ombra di dubbio la Golf 2.0 TDi 110 cv.......

2.0 con 110 cv, torniamo indietro di 5 anni.........
E l'assicurazione?
Poi la Golf ha stufato... sempre uguale..... la Passat che avevo prima mi ha dato tanti di quei problemi che neanche immagini, rispetto alla Laguna che ho adesso era meglio solo per i consumi e il cambio DSG.
E' finita l'epoca delle VW "che si vendono da sole", lasciale comprare a chi si "sbrodola" a dire "ho la Golf" :D
 
Io, se avessi più di 20.000 eurozzi da spendere, prenderei un'honda civic. Molta personalità (a me piace molto) ottimo utilizzo degli spazi interni nonostante un bel bagagliaio e ingombri un po' al di sotto di quelli di megane...
 
Insomma, da quello che leggo in giro c'è molta perplessità...del resto la delta è molto particolare per cui o si odia o si ama non ammette mezze misure(come megane) e nn sono d'accordo che è una linea nata vecchia...è una linea originale che, forse, alla lunga stanca...ma ragazzi in giro ce ne sono tante....
 
Ican ma a te, in fin dei conti, stà Delta piace? Se la risposta è si, prendila senza pensarci su. Qui sul forum possiamo fare dei ragionamenti basati sul rapporto qualità/prezzo (o anche equipaggiamento/prezzo) sulla validità della motorizzazione (consumi, prestazioni, affidabilità) e su eventuali problemi che può avere l'auto. Insomma tutto quello che riguarda un ambito più o meno oggettivo. Sul fattore estetico, su quanto ti senti figo a stare sull'auto, sul fatto che stanchi o meno un certo design...beh...tutto questo è soggettivo ed a starci a sentire ti confondi solo le idee. Guardati bene i dati tecnici, guardati bene nel portafogli, restringi il campo a 2 o 3 candidate, passati una giornata in giro a guardarti le auto papabili e a fine giornata scegli quella che ti piace di più, quella che ti fa sentire più orgoglioso di starci su, quella che, insomma, ti fa venire voglia di uscire solo per guidarla. E non te ne pentirai, stanne certo. :)
 
...forse hai ragione, ma nn è facile e la verita che in fondo nessuna mi convince fino in fondo e per cui ondeggio...quà e là....che palle!!!! Sui 19-21 euro nn c'è molta scelta....
 
icanmore ha scritto:
Insomma, da quello che leggo in giro c'è molta perplessità...del resto la delta è molto particolare per cui o si odia o si ama non ammette mezze misure(come megane) e nn sono d'accordo che è una linea nata vecchia...è una linea originale che, forse, alla lunga stanca...ma ragazzi in giro ce ne sono tante....

Concordo, meglio una delta alternativa al solito piatto mondo di auto con uno stile poco audace.

Visto il prezzo (e le dimensioni) hai valutato l'opportunità di un ibrida?
 
Masseffect ha scritto:
Io, se avessi più di 20.000 eurozzi da spendere, prenderei un'honda civic. Molta personalità (a me piace molto) ottimo utilizzo degli spazi interni nonostante un bel bagagliaio e ingombri un po' al di sotto di quelli di megane...
è vero, grande auto ma con l'assicurazione ti fai male!!!
 
Ripeto. Renualt megane III 2.0 dci da 150 cv col cambio automatico e piena di accessori ance se suquesta versione non si può applicare lo sconto rottamazione! :)
 
Masseffect ha scritto:
Si ma cmq mi pare si stava prendendo in considerazione un 2 litri quindi alla fine siamo lì...
allora gliela consiglio vivamente.

la civic è una gran macchina, molto molto capiente, con un gran motore

esteticamente è questione di gusti:eek: si ama o si odia
 
Quoto parzialmente......non sono d'accordo sulla passat...........la mia rottamanda passat gl1,8 benzina del 1992 e ripeto 1992 é ancora piu' che vitale nonostante i suoi 17 anni e gli oltr 200.000 km............

laponite ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Potessi tornare indietro prenderei senza ombra di dubbio la Golf 2.0 TDi 110 cv.......

2.0 con 110 cv, torniamo indietro di 5 anni.........
E l'assicurazione?
Poi la Golf ha stufato... sempre uguale..... la Passat che avevo prima mi ha dato tanti di quei problemi che neanche immagini, rispetto alla Laguna che ho adesso era meglio solo per i consumi e il cambio DSG.
E' finita l'epoca delle VW "che si vendono da sole", lasciale comprare a chi si "sbrodola" a dire "ho la Golf" :D
 
Beh da questo punto di vista io rottamo una VW Jetta dell'89 che va ancora come un orologio. Solo che onestamente mi sono scocciato di averla davanti agli occhi! :)
 
be!!! mica possiamo andare avanti con sta roba..... di tanto in tanto nella vita una soddisfazione bisogna togliersela e poi chi ce li dava 1500 euro............

Masseffect ha scritto:
Beh da questo punto di vista io rottamo una VW Jetta dell'89 che va ancora come un orologio. Solo che onestamente mi sono scocciato di averla davanti agli occhi! :)
 
Per quella somma anche io più che su golf o delta andrei sulla Honda civic.... oltre che ad essere una gran bella macchina (poi questo è soggettivo...), Honda è un marchio che da sempre vuol dire affidabilità... (anche se di questi tempi....)
Ciao!
 
Back
Alto