<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le macerie di Arese: fine di una Storia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le macerie di Arese: fine di una Storia

Salendo in cima alle scale, si ha una visuale immediata sul tetto delle strutture prossime ed adiacenti.

Il tetto di lamiera appartiene al reparto annesso alla palazzina, e situato tra il reparto motori e il centro tecnico.

L'altro corpo staccato più basso ed inquadrato in due immagini dal lato opposto delle scale, fa parte delle strutture di servizio adibite (credo) a spogliatoio e mensa, e collocate lungo i viali di accesso ai vari reparti.

Attached files /attachments/1586474=25272-DSCN9002.JPG /attachments/1586474=25270-DSCN9004.JPG /attachments/1586474=25271-DSCN9005.JPG
 
SZ. ha scritto:
Queste immagini mostrano la palazzina del Reparto Sperimentazione, situato tra il Centro tecnico (l'imponente blocco di uffici ancora in uso ed attiguo alla strada) e il reparto Meccanica (quello prossimo alla demolizione).

Cos'è rimasto nel centro tecnico ?
 
http://www.alfasport.net/webPage/View.asp?id=395

Andate qui e leggete cosa e' la palazzina Gardella di arese .

Un saluto a tutti
 
Grazie della segnalazione!!
Da notizie non ufficiali parrebbe che la palazzina Gardella venga salvata e che su di essa e sull'ex centro sperimentale sia stato messo il vincolo urbanistico. Speriamo che almeno qualche traccia dell'Alfa Romeo rimanga ad Arese, dopo che al Portello è stato tutto azzerato.

Attached files /attachments/1587801=25385-IMG_1095.JPG /attachments/1587801=25384-IMG_1096.JPG
 
fpaol68 ha scritto:
Grazie della segnalazione!!
Da notizie non ufficiali parrebbe che la palazzina Gardella venga salvata e che su di essa e sull'ex centro sperimentale sia stato messo il vincolo urbanistico. Speriamo che almeno qualche traccia dell'Alfa Romeo rimanga ad Arese, dopo che al Portello è stato tutto azzerato.

sperem ;)
 
Belle immagini.
Dovrebbero ristrutturare e come minimo mantenere il tutto come monumento per chi verrà tra 100/200 anni. E' come buttare giù una cattedrale.. la si cancella dalla storia. Solo in questo paese delle banane possono succedere certe cose a certi livelli.
 
fpaol68 ha scritto:
Grazie della segnalazione!!
Da notizie non ufficiali parrebbe che la palazzina Gardella venga salvata e che su di essa e sull'ex centro sperimentale sia stato messo il vincolo urbanistico. Speriamo che almeno qualche traccia dell'Alfa Romeo rimanga ad Arese, dopo che al Portello è stato tutto azzerato.

FRANCESCO, - Tua 2° foto. = MAGNIFICA :D tenuta divinamente bene e medesimo colore della mia del 1987 :D ;)
Vivissimi complimenti. :thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Grazie della segnalazione!!
Da notizie non ufficiali parrebbe che la palazzina Gardella venga salvata e che su di essa e sull'ex centro sperimentale sia stato messo il vincolo urbanistico. Speriamo che almeno qualche traccia dell'Alfa Romeo rimanga ad Arese, dopo che al Portello è stato tutto azzerato.

FRANCESCO, - Tua 2° foto. = MAGNIFICA :D tenuta divinamente bene e medesimo colore della mia del 1987 :D ;)
Vivissimi complimenti. :thumbup:

Grazie Giampi, è un onore ed una gioia ricevere i tuoi complimenti per il mio tesoro ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Ritorno a casa, per l'ultima volta.
Per usare una metafora calcistica:
vedo delle splendide vecchie glorie nella foto.
Ciò che manca nella squadra attuale è la prima squadra....e soprattutto il settore giovanile :cry:
 
giampi47 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Grazie della segnalazione!!
Da notizie non ufficiali parrebbe che la palazzina Gardella venga salvata e che su di essa e sull'ex centro sperimentale sia stato messo il vincolo urbanistico. Speriamo che almeno qualche traccia dell'Alfa Romeo rimanga ad Arese, dopo che al Portello è stato tutto azzerato.

FRANCESCO, - Tua 2° foto. = MAGNIFICA :D tenuta divinamente bene e medesimo colore della mia del 1987 :D ;)
Vivissimi complimenti. :thumbup:

Ti riferisci proprio al grigio medio metallizzato?
Era così anche la mia prima 75 :D e lo trovo, per quel modello, la tinta veramente più azzeccata possibile.
Ancora oggi la rende elegante e sportiva al tempo stesso, di fatto senza farla invecchiare.
Bella, bella, bella!!!
 
Back
Alto