<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le grandi ASPIRAzioni di Lexus | Il Forum di Quattroruote

Le grandi ASPIRAzioni di Lexus

nel voler primeggiare fra "le nemiche giurate" di sempre .... 8)

e questo sembrerebbe farlo proprio con un "anacronistico" ASPIRATO ;) ... http://www.autoblog.it/post/311879/lexus-rc-f-confermata-la-presenza-al-naias-2014-avra-460-cv-di-potenza

ah, dimenticavo, e questo avendo anche premura nel fare gli auguri a tutti ... sostenitori avversari compresi ... che tesori che sono! :XD: ... http://www.autoblog.it/post/311553/amazing-greetings-gli-auguri-di-natale-di-lexus
 
Beh, Lexus ha una lunga tradizione in fatto di V8, fin dai tempi delle GS e SC 400, poi 430, gran mezzi...la gamma è tutta aspirata comunque, e lo è sempre stata (a parte la Toyota Aristo 2JZ-GTE venduta sul mercato giapponese, col motore biturbo della Supra), eccetto la breve parentesi della Is220D venduta solo sul mercato europeo.

Questo V8 di prossima presentazione penso sia semplicemente un'evoluzione del motore della IS-F.

http://www.youtube.com/watch?v=dD7Th2Wts-A

p.s. gran mezzo pure la IS-F, le performances ci sono tutte, ma il temperamento è quello di un V8 classico: l'allungo infinito della BMW M3 E92, che conosco bene, IMHO è su un'altro pianeta a livello di senzazioni. Tirare una terza su strada aperta è una specie di crescendo rossiniano senza fine. Sentire un V8 4.0 che gira come un Vtec (limitatore a 8300) fa impressione. Peccato che in BMW abbiano abbandonato il V8 aspirato, ma BMW ad ogni nuova M3 sa sempre stupire in positivo, anche quelli che si erano affezionati al modello precedente...
 
Jambana ha scritto:
Beh, Lexus ha una lunga tradizione in fatto di V8, fin dai tempi delle GS e SC 400, poi 430, gran mezzi...la gamma è tutta aspirata comunque, e lo è sempre stata (a parte la Toyota Aristo 2JZ-GTE venduta sul mercato giapponese, col motore biturbo della Supra), eccetto la breve parentesi della Is220D venduta solo sul mercato europeo.
certo, il mio "enfatizzare" la scelata dell'aspirato era più che altro dovuta al fatto che tale costruttore non "seguisse certe mode"(leggi downsizing, quindi turbine/compressori volumetrici...), e questo raggiungendo dei noteoli risultati in termini di potenze, e nel caso si parla nell'ordine dei 460hp (ignoro però le competitors...), anche se invero ciò non certo lesinando in cc e cilindri ...
Questo V8 di prossima presentazione penso sia semplicemente un'evoluzione del motore della IS-F.
dovrebbe essere proprio così
p.s. gran mezzo pure la IS-F, le performances ci sono tutte, ma il temperamento è quello di un V8 classico: l'allungo infinito della BMW M3 E92, che conosco bene, IMHO è su un'altro pianeta a livello di senzazioni. Tirare una terza su strada aperta è una specie di crescendo rossiniano senza fine. Sentire un V8 4.0 che gira come un Vtec (limitatore a 8300) fa impressione. Peccato che in BMW abbiano abbandonato il V8 aspirato, ma BMW ad ogni nuova M3 sa sempre stupire in positivo, anche quelli che si erano affezionati al modello precedente...
non saprei nello specifico di quanto citi ... ma, quel che ricordo è che l'is-f con la sua meccanica e setup ha bene o male avuto dei risultati piuttosto prossimi alle "famose" rivali (m3, c63amg, s4) ...

nb; per evitare "più o meno accorati eccepimenti"... specificherei che relativamente alla is-f è stato apportato qualche modifica/affinamento nel tempo (impiego del differenziale meccanico ad es...).
 
Back
Alto