Titolo un po' provocatorio ma 2 cose mi sono subito saltate all'occhio dal pezzo di 4R ed il mio "bullshit detector" ha suonato.
Vendono bene in USA, c'e' la ripresa etc......vero ma il buon Sergione omette il fatto che in questo momento chiunque basti che abbia un battito cardiaco riesce a finanziare un'auto allo 0%, un prestito garantito dallo stato tra l'altro (specie per i marchi naziuonali)...in pratica in America abbiamo spostato i subprime ora sulle auto (e sui i finanziamenti universitari agli studenti)
Finche' dura.......e comunque stanno vendendo bene TUTTI, specialmente appunto le 3 grazie di Detroit.....non vedo dove sia il plus Chrysler...insomma la marea si sta alzando in generale....in attesa dello Tsunami aggiungerei io....
Altra noticina e' l'invenduto Chrysler che giace nei piazzali inviato ai conce e segnato come vendite...il cosiddetto "channel stuffing" (che fanno tutte le case badiamo bene) ovvero "rimpinzare il canale di vendita" e' tra i piu' alti del settore (come numero di giorni in media) e poi alla fine questi pezzi debbono essere scontati pesantemente e cio' va ad impattare i numeri piu' in la'.
Dice che Alfa e Maserati saranno il cardine della strategia premium Fiat (fatevi definitivamente il segno della croce per Lancia, secondo me chiude entro 2-3 anni, nelal migliore delle ipotesi ci sara' solo qualche altra operazione di rimarchiatura Chrysler) ....hmmm ok interessante allora che senso ha la Ghibli che non e' altro che la concorrente di A6, Serie 5, Classe E etc..?? Posso capire ovviamente la Quattroporte....e le voci sulle "Maseratine"?? Se Maserati "scende" a battersi con i 3 moschettieri Tedeschi (ed i Jap qui da noi) che ruolo resta ad Alfa??
Insomma a che cosa servirebbero due segmento E premium entrambe con marchi votati alla sportivita' basate sullo stesso pianale e con in parte una condivisione di motori??
Penso che il fururo di Alfa "premium" sia molto dubbio allo stato di cose...
Voi che dite??
Vendono bene in USA, c'e' la ripresa etc......vero ma il buon Sergione omette il fatto che in questo momento chiunque basti che abbia un battito cardiaco riesce a finanziare un'auto allo 0%, un prestito garantito dallo stato tra l'altro (specie per i marchi naziuonali)...in pratica in America abbiamo spostato i subprime ora sulle auto (e sui i finanziamenti universitari agli studenti)
Finche' dura.......e comunque stanno vendendo bene TUTTI, specialmente appunto le 3 grazie di Detroit.....non vedo dove sia il plus Chrysler...insomma la marea si sta alzando in generale....in attesa dello Tsunami aggiungerei io....
Altra noticina e' l'invenduto Chrysler che giace nei piazzali inviato ai conce e segnato come vendite...il cosiddetto "channel stuffing" (che fanno tutte le case badiamo bene) ovvero "rimpinzare il canale di vendita" e' tra i piu' alti del settore (come numero di giorni in media) e poi alla fine questi pezzi debbono essere scontati pesantemente e cio' va ad impattare i numeri piu' in la'.
Dice che Alfa e Maserati saranno il cardine della strategia premium Fiat (fatevi definitivamente il segno della croce per Lancia, secondo me chiude entro 2-3 anni, nelal migliore delle ipotesi ci sara' solo qualche altra operazione di rimarchiatura Chrysler) ....hmmm ok interessante allora che senso ha la Ghibli che non e' altro che la concorrente di A6, Serie 5, Classe E etc..?? Posso capire ovviamente la Quattroporte....e le voci sulle "Maseratine"?? Se Maserati "scende" a battersi con i 3 moschettieri Tedeschi (ed i Jap qui da noi) che ruolo resta ad Alfa??
Insomma a che cosa servirebbero due segmento E premium entrambe con marchi votati alla sportivita' basate sullo stesso pianale e con in parte una condivisione di motori??
Penso che il fururo di Alfa "premium" sia molto dubbio allo stato di cose...
Voi che dite??