<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le cuffie dei semiassi... | Il Forum di Quattroruote

Le cuffie dei semiassi...

sco

0
... fatele controllare.
Ieri dopo un giro di prova il meccanico ha alzato la macchina sul ponte e mi ha fatto vedere che erano entrambe crepate; una settimana fa ho montato gli pneumatici invernali e non erano rovinate; mi hanno spiegato che il freddo potrebbe esserne una causa...
Adesso me la "caverò" con la semplice sostituzione delle cuffie (il grasso ha appena iniziato a debordare dalle stesse) ma se non fossi intervenuto in tempo la spesa sarebbe stata notevolmente superiore!!
 
Grazie per la segnalazione...ci manca solo questo...
Comunque quella parte soffre molto nelle auto del gruppo VW: cuffie, silent block, ... Bisogna starci attenti.
 
Non soltanto le auto del gruppo VW ne sono affette, tutte le auto soffrono di questo problema. Il problema nasce oltre dal fatto che caldo/freddo/intemperie le fanno crepare, ma anche girandoci normalmente, quando sterzi le pieghe si toccano e si usurano più facilmente.

Quando le gomme si toccano non serve a nulla metterci su lubrificanti. Non pensate che succedano miracoli.

Quando si rompono le ciffie non cadete subito nel panico perchè prima che si rompa un giunto deve uscire tutto il grasso (essendo un grasso speciale non esce comunque tutto), poi si dovrebbero sentire delle vibrazioni anomale in accelerazione e in decelerazione .
 
sco ha scritto:
... fatele controllare.
Ieri dopo un giro di prova il meccanico ha alzato la macchina sul ponte e mi ha fatto vedere che erano entrambe crepate; una settimana fa ho montato gli pneumatici invernali e non erano rovinate; mi hanno spiegato che il freddo potrebbe esserne una causa...
Adesso me la "caverò" con la semplice sostituzione delle cuffie (il grasso ha appena iniziato a debordare dalle stesse) ma se non fossi intervenuto in tempo la spesa sarebbe stata notevolmente superiore!!

ste.. hai montato le termiche ? ... a ROMA ??
 
mcriscuo ha scritto:
sco ha scritto:
... fatele controllare.
Ieri dopo un giro di prova il meccanico ha alzato la macchina sul ponte e mi ha fatto vedere che erano entrambe crepate; una settimana fa ho montato gli pneumatici invernali e non erano rovinate; mi hanno spiegato che il freddo potrebbe esserne una causa...
Adesso me la "caverò" con la semplice sostituzione delle cuffie (il grasso ha appena iniziato a debordare dalle stesse) ma se non fossi intervenuto in tempo la spesa sarebbe stata notevolmente superiore!!

ste.. hai montato le termiche ? ... a ROMA ??

Come scrivevo qualche giorno fa, PRIMA :-( :-( le usavo d'inverno quando uscivo con la roulotte, adesso, purtroppo, non c'è più questa necessità, ma, visto che oramai le avevo comprate, le sfrutto.
Piuttosto, poco fa, mi hanno chiamato dal service perchè, nello smontare le ruote, hanno scoperto che sono montate al contrario :shock: :shock: (sabato ho anche fatto quasi 400 km in autostrada!!); stasera quando vado a ritirare la macchina vedo quello che è successo e mi inc@zzo col gommista (che finora si era sempre comportato egregiamente...); adesso la domanda è: visto che fino a venerdì della prossima settimana NON posso farle sistemare che succede :?:
Grazie.
 
sco ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
sco ha scritto:
... fatele controllare.
Ieri dopo un giro di prova il meccanico ha alzato la macchina sul ponte e mi ha fatto vedere che erano entrambe crepate; una settimana fa ho montato gli pneumatici invernali e non erano rovinate; mi hanno spiegato che il freddo potrebbe esserne una causa...
Adesso me la "caverò" con la semplice sostituzione delle cuffie (il grasso ha appena iniziato a debordare dalle stesse) ma se non fossi intervenuto in tempo la spesa sarebbe stata notevolmente superiore!!

ste.. hai montato le termiche ? ... a ROMA ??

Come scrivevo qualche giorno fa, PRIMA :-( :-( le usavo d'inverno quando uscivo con la roulotte, adesso, purtroppo, non c'è più questa necessità, ma, visto che oramai le avevo comprate, le sfrutto.
Piuttosto, poco fa, mi hanno chiamato dal service perchè, nello smontare le ruote, hanno scoperto che sono montate al contrario :shock: :shock: (sabato ho anche fatto quasi 400 km in autostrada!!); stasera quando vado a ritirare la macchina vedo quello che è successo e mi inc@zzo col gommista (che finora si era sempre comportato egregiamente...); adesso la domanda è: visto che fino a venerdì della prossima settimana NON posso farle sistemare che succede :?:
Grazie.

nulla... il problema è se trovi pioggia o ghiaccio, ma sai quanti girano con le gomme al contrario per disattenzione del gommista?!?!? abbastanza, non molti ma più di qualcuno...
 
Brag ha scritto:
sco ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
sco ha scritto:
... fatele controllare.
Ieri dopo un giro di prova il meccanico ha alzato la macchina sul ponte e mi ha fatto vedere che erano entrambe crepate; una settimana fa ho montato gli pneumatici invernali e non erano rovinate; mi hanno spiegato che il freddo potrebbe esserne una causa...
Adesso me la "caverò" con la semplice sostituzione delle cuffie (il grasso ha appena iniziato a debordare dalle stesse) ma se non fossi intervenuto in tempo la spesa sarebbe stata notevolmente superiore!!

ste.. hai montato le termiche ? ... a ROMA ??

Come scrivevo qualche giorno fa, PRIMA :-( :-( le usavo d'inverno quando uscivo con la roulotte, adesso, purtroppo, non c'è più questa necessità, ma, visto che oramai le avevo comprate, le sfrutto.
Piuttosto, poco fa, mi hanno chiamato dal service perchè, nello smontare le ruote, hanno scoperto che sono montate al contrario :shock: :shock: (sabato ho anche fatto quasi 400 km in autostrada!!); stasera quando vado a ritirare la macchina vedo quello che è successo e mi inc@zzo col gommista (che finora si era sempre comportato egregiamente...); adesso la domanda è: visto che fino a venerdì della prossima settimana NON posso farle sistemare che succede :?:
Grazie.

nulla... il problema è se trovi pioggia o ghiaccio, ma sai quanti girano con le gomme al contrario per disattenzione del gommista?!?!? abbastanza, non molti ma più di qualcuno...

Grazie.
 
per tranquillità vai con la massima attenzione, ma il disegno gira "male" e invece di drenare acqua la convoglia al centro... in questo caso, quindi con pioggia, la differenza la puoi sentire!

Ma controlla anche tu, sul lato della gomma trovi la dicitura interno/esterno o/e una freccia con il senso di rotazione!
 
Memuz ha scritto:
Non soltanto le auto del gruppo VW ne sono affette, tutte le auto soffrono di questo problema. Il problema nasce oltre dal fatto che caldo/freddo/intemperie le fanno crepare, ma anche girandoci normalmente, quando sterzi le pieghe si toccano e si usurano più facilmente.

Quando le gomme si toccano non serve a nulla metterci su lubrificanti. Non pensate che succedano miracoli.

Quando si rompono le ciffie non cadete subito nel panico perchè prima che si rompa un giunto deve uscire tutto il grasso (essendo un grasso speciale non esce comunque tutto), poi si dovrebbero sentire delle vibrazioni anomale in accelerazione e in decelerazione .

Miracoli no, ma sicuramente riducino l'attrito...si chiamano apposta lubrificanti.
La vaselina mi sembra però per parti "delicate", tripo guarnizioni o cose simili, per la parte sotto credo ci voglia proprio un grasso specifico.
 
Infatti il grasso è grigio e non giallo come quello dei cuscinetti, è un grasso fatto apposta per questo lavoro, gli altri grassi quando vengono allo scoperto fuoriescono, questo ci impiega molto di più.
 
non dovete preocuparvi del grasso che esce,ma della porcheria che si deposita sul giunto,per questo si rompono se le cuffie non sono in buono stato. ;)
 
jo74bg ha scritto:
non dovete preocuparvi del grasso che esce,ma della porcheria che si deposita sul giunto,per questo si rompono se le cuffie non sono in buono stato. ;)

Verissimo! Infatti il grasso serve anche a proteggere proprio da questa porcheria.
 
Back
Alto