<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LE CENERI di ARESE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

LE CENERI di ARESE

lellom ha scritto:
Molti si stanno scandalizzando per una possibile acquisizione di Alfa da parte di VW per paura di perdere la sua italianità....ora pensate a cosa ha fatto l'italianissima Fiat con Arese e Alfa,che se mai sopravviverà(con un SE immenso)farà le sue auto in America....ora guardate cosa ha fatto VW con la nostra amata LAMBORGHINI:
.
Lamborghini si tinge di verde e sul tetto dello stabilimento di Sant?Agata Bolognese, sede dov?è nata l?azienda, ora sono attivi 17mila metri quadrati di pannelli fotovoltaici che ne fanno il più grande impianto di produzione di energia solare di tutta la regione Emilia Romagna. Insieme ad altri interventi (coibentazione del tetto, domotica, etc) consentirà una riduzione delle emissioni di CO2 del 30%, pari a oltre 1067 tonnellate all?anno.

?Questa inaugurazione è una tappa importante di un percorso che Lamborghini persegue da tempo? ? afferma Stephan Winkelmann, Presidente e Amministratore Delegato di Automobili Lamborghini SpA ? ?Continueremo su questa strada, infatti stiamo valutando azioni che porteranno, in futuro, a una riduzione addirittura del 50% delle emissioni di CO2 dello stabilimento. Questo impegno sul territorio va di pari passo con lo sviluppo del prodotto, per il quale confermiamo l?obiettivo di riduzione del 35% di emissioni entro il 2015 ?.

Ai miglioramenti dal punto di vista ecologico compiuti nello stabilimento si inserisce, infatti, anche lo studio che Lamborghini sta portando avanti per diminuire le emissioni anche delle proprie auto ma, assicurano in azienda, non verrà snaturata l?essenza delle Lamborghini: sono supersportive e supersportive resteranno. Insomma, niente ibride a breve; tutt?al più si potranno avere miglioramenti nel rapporto peso-potenza grazie allo studio sui materiali.

http://www.autoblog.it/post/24981/lamborghini-a-santagata-bolognese-si-producono-supercar-ed-energia-elettrica#continua

Come avevo già scritto, sono convinto che, se mai VW comprasse L'Alfa, ritornebbe a progettare e produrre auto ad Arese.
 
fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
Molti si stanno scandalizzando per una possibile acquisizione di Alfa da parte di VW per paura di perdere la sua italianità....ora pensate a cosa ha fatto l'italianissima Fiat con Arese e Alfa,che se mai sopravviverà(con un SE immenso)farà le sue auto in America....ora guardate cosa ha fatto VW con la nostra amata LAMBORGHINI:
.
Lamborghini si tinge di verde e sul tetto dello stabilimento di Sant?Agata Bolognese, sede dov?è nata l?azienda, ora sono attivi 17mila metri quadrati di pannelli fotovoltaici che ne fanno il più grande impianto di produzione di energia solare di tutta la regione Emilia Romagna. Insieme ad altri interventi (coibentazione del tetto, domotica, etc) consentirà una riduzione delle emissioni di CO2 del 30%, pari a oltre 1067 tonnellate all?anno.

?Questa inaugurazione è una tappa importante di un percorso che Lamborghini persegue da tempo? ? afferma Stephan Winkelmann, Presidente e Amministratore Delegato di Automobili Lamborghini SpA ? ?Continueremo su questa strada, infatti stiamo valutando azioni che porteranno, in futuro, a una riduzione addirittura del 50% delle emissioni di CO2 dello stabilimento. Questo impegno sul territorio va di pari passo con lo sviluppo del prodotto, per il quale confermiamo l?obiettivo di riduzione del 35% di emissioni entro il 2015 ?.

Ai miglioramenti dal punto di vista ecologico compiuti nello stabilimento si inserisce, infatti, anche lo studio che Lamborghini sta portando avanti per diminuire le emissioni anche delle proprie auto ma, assicurano in azienda, non verrà snaturata l?essenza delle Lamborghini: sono supersportive e supersportive resteranno. Insomma, niente ibride a breve; tutt?al più si potranno avere miglioramenti nel rapporto peso-potenza grazie allo studio sui materiali.

http://www.autoblog.it/post/24981/lamborghini-a-santagata-bolognese-si-producono-supercar-ed-energia-elettrica#continua

Come avevo già scritto, sono convinto che, se mai VW comprasse L'Alfa, ritornebbe a progettare e produrre auto ad Arese.
Si ma non nell'area del vecchio stabilimento ormai destinato ad altro. ;)
 
alkiap ha scritto:
lellom ha scritto:
Molti si stanno scandalizzando per una possibile acquisizione di Alfa da parte di VW per paura di perdere la sua italianità....ora pensate a cosa ha fatto l'italianissima Fiat con Arese e Alfa,che se mai sopravviverà(con un SE immenso)farà le sue auto in America....ora guardate cosa ha fatto VW con la nostra amata LAMBORGHINI:
.
VW tratta Lamborghini esattamente come Fiat tratta Ferrari: concede ampia libertà. A dirla tutta, Ferrari non condivide nulla con gli altri marchi, mentre Lambo si, quindi l'esempio di come fare le cose lo abbiamo anche qui da noi.
VW aveva anche gloriosamente proclamato che si sarebbe allevata una nuova Alfa in casa... e dove è Seat ora? A riciclare le vecchie Audi.
Gli esempi negativi non mancano nemmeno a Wolfsburg, non possiamo pensare che per forza VW saprebbe trattare bene l'Alfa.
Potrebbe avere successo ma potrebbe anche fare flop
Con una grande differenza...Ferrari ha fatto tutto da sè ed oggi è quel che è proprio perchè Fiat non ha potuto metterci le mani sopra...Lamborgini era ormai morta e sepolta quando Audi l'ha acquistata e in pochi anni l'ha fatta rinascere nella fabbrica dove Ferruccio l'ha partorita .Montezemolo ne ha elogiato la gestione e ha detto che Lamborghini oggi rappresenta una concorrente dura in quanto ,essendo parte di un gruppo con mezzi immensi,ha anche possibilità immense.
.
Per quanto riguarda Seat il miracolo non è riuscito ma di certo non ha e non aveva nessun prestigio di marchio e nessuna immagine o storia...Alfa non si può paragonare a SEAT ,punto.....e poi rimarchiare una piattaforma a motore longitudinale ,con possibile TI torsen,sospensioni Quadrilatero davanti e multilink dietro è tutt'altro che disdicevole per Seat...avercela in Fiat quella piattaforma.
 
fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
Molti si stanno scandalizzando per una possibile acquisizione di Alfa da parte di VW per paura di perdere la sua italianità....ora pensate a cosa ha fatto l'italianissima Fiat con Arese e Alfa,che se mai sopravviverà(con un SE immenso)farà le sue auto in America....ora guardate cosa ha fatto VW con la nostra amata LAMBORGHINI:
.
Lamborghini si tinge di verde e sul tetto dello stabilimento di Sant?Agata Bolognese, sede dov?è nata l?azienda, ora sono attivi 17mila metri quadrati di pannelli fotovoltaici che ne fanno il più grande impianto di produzione di energia solare di tutta la regione Emilia Romagna. Insieme ad altri interventi (coibentazione del tetto, domotica, etc) consentirà una riduzione delle emissioni di CO2 del 30%, pari a oltre 1067 tonnellate all?anno.

?Questa inaugurazione è una tappa importante di un percorso che Lamborghini persegue da tempo? ? afferma Stephan Winkelmann, Presidente e Amministratore Delegato di Automobili Lamborghini SpA ? ?Continueremo su questa strada, infatti stiamo valutando azioni che porteranno, in futuro, a una riduzione addirittura del 50% delle emissioni di CO2 dello stabilimento. Questo impegno sul territorio va di pari passo con lo sviluppo del prodotto, per il quale confermiamo l?obiettivo di riduzione del 35% di emissioni entro il 2015 ?.

Ai miglioramenti dal punto di vista ecologico compiuti nello stabilimento si inserisce, infatti, anche lo studio che Lamborghini sta portando avanti per diminuire le emissioni anche delle proprie auto ma, assicurano in azienda, non verrà snaturata l?essenza delle Lamborghini: sono supersportive e supersportive resteranno. Insomma, niente ibride a breve; tutt?al più si potranno avere miglioramenti nel rapporto peso-potenza grazie allo studio sui materiali.

http://www.autoblog.it/post/24981/lamborghini-a-santagata-bolognese-si-producono-supercar-ed-energia-elettrica#continua

Come avevo già scritto, sono convinto che, se mai VW comprasse L'Alfa, ritornebbe a progettare e produrre auto ad Arese.

lo penso anch'Io, sarebbe un notevole valore aggiunto alla nuova Alfa by VW e penso che loro lo sappiano!
 
fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
Molti si stanno scandalizzando per una possibile acquisizione di Alfa da parte di VW per paura di perdere la sua italianità....ora pensate a cosa ha fatto l'italianissima Fiat con Arese e Alfa,che se mai sopravviverà(con un SE immenso)farà le sue auto in America....ora guardate cosa ha fatto VW con la nostra amata LAMBORGHINI:
.
Lamborghini si tinge di verde e sul tetto dello stabilimento di Sant?Agata Bolognese, sede dov?è nata l?azienda, ora sono attivi 17mila metri quadrati di pannelli fotovoltaici che ne fanno il più grande impianto di produzione di energia solare di tutta la regione Emilia Romagna. Insieme ad altri interventi (coibentazione del tetto, domotica, etc) consentirà una riduzione delle emissioni di CO2 del 30%, pari a oltre 1067 tonnellate all?anno.

?Questa inaugurazione è una tappa importante di un percorso che Lamborghini persegue da tempo? ? afferma Stephan Winkelmann, Presidente e Amministratore Delegato di Automobili Lamborghini SpA ? ?Continueremo su questa strada, infatti stiamo valutando azioni che porteranno, in futuro, a una riduzione addirittura del 50% delle emissioni di CO2 dello stabilimento. Questo impegno sul territorio va di pari passo con lo sviluppo del prodotto, per il quale confermiamo l?obiettivo di riduzione del 35% di emissioni entro il 2015 ?.

Ai miglioramenti dal punto di vista ecologico compiuti nello stabilimento si inserisce, infatti, anche lo studio che Lamborghini sta portando avanti per diminuire le emissioni anche delle proprie auto ma, assicurano in azienda, non verrà snaturata l?essenza delle Lamborghini: sono supersportive e supersportive resteranno. Insomma, niente ibride a breve; tutt?al più si potranno avere miglioramenti nel rapporto peso-potenza grazie allo studio sui materiali.

http://www.autoblog.it/post/24981/lamborghini-a-santagata-bolognese-si-producono-supercar-ed-energia-elettrica#continua

Come avevo già scritto, sono convinto che, se mai VW comprasse L'Alfa, ritornebbe a progettare e produrre auto ad Arese.

Toglimi una curiosità.
Arese cosa potrebbe portare in piu ad una auto Alfa Romeo?
 
fpaol68 ha scritto:
Come avevo già scritto, sono convinto che, se mai VW comprasse L'Alfa, ritornebbe a progettare e produrre auto ad Arese.

Purtroppo produrre auto no, assolutamente....Arese è smantellato da anni... però un centro direzionale + Museo, sì, sarebbe molto probabile...se Alfa verrà venduta, bisognerà abituarsi all'idea che ci troveremo davanti ad una carrozzeria espressione di design italiano (de Silva) su tecnologia tedesca...è il male minore, davanti all'ipotesi di chiusura con infamia, ridotti a ricarrozzare dei cessi di Chrysler Sebring ( e tutto questo nella migliore delle ipotesi, eh...).... brrrrr.... :rolleyes: )
 
wilderness ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Come avevo già scritto, sono convinto che, se mai VW comprasse L'Alfa, ritornebbe a progettare e produrre auto ad Arese.

Purtroppo produrre auto no, assolutamente....Arese è smantellato da anni... però un centro direzionale + Museo, sì, sarebbe molto probabile...se Alfa verrà venduta, bisognerà abituarsi all'idea che ci troveremo davanti ad una carrozzeria espressione di design italiano (de Silva) su tecnologia tedesca...è il male minore, davanti all'ipotesi di chiusura con infamia, ridotti a ricarrozzare dei cessi di Chrysler Sebring ( e tutto questo nella migliore delle ipotesi, eh...).... brrrrr.... :rolleyes: )
Magari...De Silva ha partecipato alla realizzazione dell'ultima Vera Alfa la 75 SZ.....Ci siamo abituati,mica tanto pero' almeno io,alla meccanica fiat a limite sara' pari a questa.
 
Dove nascevano le nostre Alfa............VERGOGNA

http://www.youtube.com/watch?v=if-zXDDy-sI&feature=player_embedded

alfaromeom.jpg


aresealfaromeo.jpg


sito200688155825aresefa.jpg
 
alkiap ha scritto:
Gli esempi negativi non mancano nemmeno a Wolfsburg, non possiamo pensare che per forza VW saprebbe trattare bene l'Alfa.
Potrebbe avere successo ma potrebbe anche fare flop

certo potrebbe toppare , ma anche no, ora come ora invece è sicuro che si toppa .
 
Bello leggere della superiorità tedesca... immagino un tedesco che ci leggesse quanto spancia dal ridere... non so se avete spesso rapporti con tedeschi e avete idea come mediamente giudicano gli italiani... forse meglio far finta di nulla e prostrarsi in attesa di carità.
 
alexmed ha scritto:
Bello leggere della superiorità tedesca... immagino un tedesco che ci leggesse quanto spancia dal ridere... non so se avete spesso rapporti con tedeschi e avete idea come mediamente giudicano gli italiani... forse meglio far finta di nulla e prostrarsi in attesa di carità.
Non ho nessun rapporto con i tedeschi.....quando sono stato in germania mi sono trovato benissimo e se si fanno grosse risate sull'alfa gestita da fiat fanno benissimo perche fa proprio ridere'.....ma mica ridono solo da oggi e' gia' da qualche tempo.
 
alkiap ha scritto:
lellom ha scritto:
Molti si stanno scandalizzando per una possibile acquisizione di Alfa da parte di VW per paura di perdere la sua italianità....ora pensate a cosa ha fatto l'italianissima Fiat con Arese e Alfa,che se mai sopravviverà(con un SE immenso)farà le sue auto in America....ora guardate cosa ha fatto VW con la nostra amata LAMBORGHINI:
.
VW tratta Lamborghini esattamente come Fiat tratta Ferrari: concede ampia libertà. A dirla tutta, Ferrari non condivide nulla con gli altri marchi, mentre Lambo si, quindi l'esempio di come fare le cose lo abbiamo anche qui da noi.
VW aveva anche gloriosamente proclamato che si sarebbe allevata una nuova Alfa in casa... e dove è Seat ora? A riciclare le vecchie Audi.
Gli esempi negativi non mancano nemmeno a Wolfsburg, non possiamo pensare che per forza VW saprebbe trattare bene l'Alfa.
Potrebbe avere successo ma potrebbe anche fare flop

Certo, potrebbe fallire. Ma è indubbia la differenza di mentalità. Prendi la Skoda: vero che condivide pianali e molto altro con l'intero gruppo (ma si tratta, comunque, di materiale ad alto livello....), però le è stata lasciata una sua identità. Esistono stabilimenti skoda, ingegneri e designer skoda, operai skoda e così via. Esiste, non è solo un marchio. Nulla mi vieta di sognare che con l'eventuale passaggio in vw l'Alfa possa ritornare almeno un poco ai fasti di un tempo. Soprattutto perché piech ha sempre professato un grande amore per il biscione (quando assunse da silva gli disse &lt&lt;lei si porta l'alfa nel cuore: se la tenga stretta&gt;&gt).

In realtà, mi fa piangere vedere l'alfa ridotta così. Penso che tutto sia meglio di questo. E quel tanghero a dire che hanno speso anche troppo....
Paolom
 
Back
Alto