<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LE AUTO PIU SOGGETTE AL &#34;CAVALLO DI RITORNO&#34; | Il Forum di Quattroruote

LE AUTO PIU SOGGETTE AL &#34;CAVALLO DI RITORNO&#34;

ciao a tutti, diciamo che questo fenomeno, a sud di Roma, non ha bisongo di tante presentazioni! :D Chiamasi "cvallo di ritorno" quella tecnica estorsiva messa in atto dopo che ti hanno rubato la macchina, se la rivuoi indietro pagando un riscatto....

io personalmente vengo da Bari, dove il fenomeno è tristemente noto, per lavoro vivo da tanto a Roma (dove il cavallo di ritorno non è molto diffuso, qui le macchine se le fregano piu per il mercato nero dei pezzi di ricambio), ma a breve dovrebbero rispostarmi al sud (faccio il rappresentante e dovrei seguire Puglia e Campania, quindi fare la spola tra Napoli e Bari) :D

Ora, quando si tratta del mercato dei pezzi di ricambio (che è quello principale a Roma per cui ti fregano l'auto), sappiamo bene quali sono le machine piu gettonate...le solite utilitarie, Punto, Fiesta, Panda, Lancia Y ecc (io ho una Fiesta)

Ma se di "cavallo di ritorno" si tratta, dato che la Fiesta mia a dicembre fa gia 4 anni, è un po' meno appetibile oppure sempre a rischio?

Io ci feci mettere il block shaft e antifurto sonoro, che hannoi sempre funzionato come buoni deterrenti, poi per caso son capitato su questo articolo

http://secondigliano.napolitoday.it/secondigliano/cavalli-di-ritorno-rione-berlingieri.html

che addirittura in certe zone si rischia pure la rapina dell'auto! :D

Insomma consigliatemi voi, se è meglio regalare un altro po' di soldi all'assicurazione per incendio furto e rapina o posso lasciare le cose come stanno (ora come ora la macchina mia dovrebbe avere un valore stimato da 4ruote intorno ai 6mila euro o anche meno)
 
Delfino81 ha scritto:
ciao a tutti, diciamo che questo fenomeno, a sud di Roma, non ha bisongo di tante presentazioni! :D Chiamasi "cvallo di ritorno" quella tecnica estorsiva messa in atto dopo che ti hanno rubato la macchina, se la rivuoi indietro pagando un riscatto....

io personalmente vengo da Bari, dove il fenomeno è tristemente noto, per lavoro vivo da tanto a Roma (dove il cavallo di ritorno non è molto diffuso, qui le macchine se le fregano piu per il mercato nero dei pezzi di ricambio), ma a breve dovrebbero rispostarmi al sud (faccio il rappresentante e dovrei seguire Puglia e Campania, quindi fare la spola tra Napoli e Bari) :D

Ora, quando si tratta del mercato dei pezzi di ricambio (che è quello principale a Roma per cui ti fregano l'auto), sappiamo bene quali sono le machine piu gettonate...le solite utilitarie, Punto, Fiesta, Panda, Lancia Y ecc (io ho una Fiesta)

Ma se di "cavallo di ritorno" si tratta, dato che la Fiesta mia a dicembre fa gia 4 anni, è un po' meno appetibile oppure sempre a rischio?

Io ci feci mettere il block shaft e antifurto sonoro, che hannoi sempre funzionato come buoni deterrenti, poi per caso son capitato su questo articolo

http://secondigliano.napolitoday.it/secondigliano/cavalli-di-ritorno-rione-berlingieri.html

che addirittura in certe zone si rischia pure la rapina dell'auto! :D

Insomma consigliatemi voi, se è meglio regalare un altro po' di soldi all'assicurazione per incendio furto e rapina o posso lasciare le cose come stanno (ora come ora la macchina mia dovrebbe avere un valore stimato da 4ruote intorno ai 6mila euro o anche meno)
una macchina cinese coi vetri aperti, forse ti lasciano pure qualche soldo :D Apparte gli scherzi forse una Hiunday o Kia
 
Delfino81 ha scritto:
Insomma consigliatemi voi, se è meglio regalare un altro po' di soldi all'assicurazione per incendio furto e rapina o posso lasciare le cose come stanno (ora come ora la macchina mia dovrebbe avere un valore stimato da 4ruote intorno ai 6mila euro o anche meno)

Non ho esperienza diretta (fortunatamente) in questo genere di cose, ma personalmente farei l'assicurazione sul furto.
Ti consente di non dover sottostare al ricatto, e ti garantisce il rimborso dell'auto. Il premio che paghi all'assicurazione non è il riscatto che pagheresti ai ladri.
 
Delfino81 ha scritto:
ciao a tutti, diciamo che questo fenomeno, a sud di Roma, non ha bisongo di tante presentazioni! :D Chiamasi "cvallo di ritorno" quella tecnica estorsiva messa in atto dopo che ti hanno rubato la macchina, se la rivuoi indietro pagando un riscatto....

io personalmente vengo da Bari, dove il fenomeno è tristemente noto, per lavoro vivo da tanto a Roma (dove il cavallo di ritorno non è molto diffuso, qui le macchine se le fregano piu per il mercato nero dei pezzi di ricambio), ma a breve dovrebbero rispostarmi al sud (faccio il rappresentante e dovrei seguire Puglia e Campania, quindi fare la spola tra Napoli e Bari) :D

Ora, quando si tratta del mercato dei pezzi di ricambio (che è quello principale a Roma per cui ti fregano l'auto), sappiamo bene quali sono le machine piu gettonate...le solite utilitarie, Punto, Fiesta, Panda, Lancia Y ecc (io ho una Fiesta)

Ma se di "cavallo di ritorno" si tratta, dato che la Fiesta mia a dicembre fa gia 4 anni, è un po' meno appetibile oppure sempre a rischio?

Io ci feci mettere il block shaft e antifurto sonoro, che hannoi sempre funzionato come buoni deterrenti, poi per caso son capitato su questo articolo

http://secondigliano.napolitoday.it/secondigliano/cavalli-di-ritorno-rione-berlingieri.html

che addirittura in certe zone si rischia pure la rapina dell'auto! :D

Insomma consigliatemi voi, se è meglio regalare un altro po' di soldi all'assicurazione per incendio furto e rapina o posso lasciare le cose come stanno (ora come ora la macchina mia dovrebbe avere un valore stimato da 4ruote intorno ai 6mila euro o anche meno)
Non sono un fan delle assicurazioni, ma non vedo perchè tali soldi siano regalati, se vuoi una copertura F/I...
 
:Dbeh in effetti che le auto orientali fossero poco "appetibili" lo sapevo pure io... giusto qualche Toyota puo essere interessante, ma le coreane di sicuro no....

Però parliamo sempre dei furti finalizzaati al mercato ei pezzi di ricambio...che segue piu o meno la "diffusione" di una macchina sul mercato.... Per la serie, di fiat ce ne sono piu che di Lexus, e quindi saranno piu rubate...

i furti finalizzati al "cavallo di ritorno" ovvero chiederti il riscatto per riavere la macchina non credo seguano tanto questo andamento....

Perche anche se mi prendo una Dacia o una Kia e la pagno 10.000 euro, se me la rubano comunque psicologicamente potrei essere interessato a pagarne altre 1000/1500 per riaverla...Loro giocano su questo, oltre che sul fatto va beh che molti hanno paura adenunciare per paura di ritorsioni (come se ci fosse sempre Scarface dietro ste cose quando magari so 4 "stracciaculi" scusate il francesismo)

Il punto è vedere fino a quando una utilitaria puo essere appetibile per un cavalo di ritorno! della serie, se mi prendo na bmw serie 5 e la pago 50 mila euro, anche fra 5 o 6 anni varà sempre tanto.

Ora come ora invece la mia Fiesta, pagata 12 sacchi 4 anni fa, gia vale tra i 5 e i 6000 euro....comunque per adesso nn intendo cambiarmela, magari alla prossima mi prendo una Kia!
 
Delfino81 ha scritto:
:Dbeh in effetti che le auto orientali fossero poco "appetibili" lo sapevo pure io... giusto qualche Toyota puo essere interessante, ma le coreane di sicuro no....

Però parliamo sempre dei furti finalizzaati al mercato ei pezzi di ricambio...che segue piu o meno la "diffusione" di una macchina sul mercato.... Per la serie, di fiat ce ne sono piu che di Lexus, e quindi saranno piu rubate...

i furti finalizzati al "cavallo di ritorno" ovvero chiederti il riscatto per riavere la macchina non credo seguano tanto questo andamento....

Perche anche se mi prendo una Dacia o una Kia e la pagno 10.000 euro, se me la rubano comunque psicologicamente potrei essere interessato a pagarne altre 1000/1500 per riaverla...Loro giocano su questo, oltre che sul fatto va beh che molti hanno paura adenunciare per paura di ritorsioni (come se ci fosse sempre Scarface dietro ste cose quando magari so 4 "stracciaculi" scusate il francesismo)

Il punto è vedere fino a quando una utilitaria puo essere appetibile per un cavalo di ritorno! della serie, se mi prendo na bmw serie 5 e la pago 50 mila euro, anche fra 5 o 6 anni varà sempre tanto.

Ora come ora invece la mia Fiesta, pagata 12 sacchi 4 anni fa, gia vale tra i 5 e i 6000 euro....comunque per adesso nn intendo cambiarmela, magari alla prossima mi prendo una Kia!
brutta roba, abitare in posti dove hai di queste paure però...
 
Delfino81 ha scritto:
:Dbeh in effetti che le auto orientali fossero poco "appetibili" lo sapevo pure io... giusto qualche Toyota puo essere interessante, ma le coreane di sicuro no....

Però parliamo sempre dei furti finalizzaati al mercato ei pezzi di ricambio...che segue piu o meno la "diffusione" di una macchina sul mercato.... Per la serie, di fiat ce ne sono piu che di Lexus, e quindi saranno piu rubate...

i furti finalizzati al "cavallo di ritorno" ovvero chiederti il riscatto per riavere la macchina non credo seguano tanto questo andamento....

Perche anche se mi prendo una Dacia o una Kia e la pagno 10.000 euro, se me la rubano comunque psicologicamente potrei essere interessato a pagarne altre 1000/1500 per riaverla...Loro giocano su questo, oltre che sul fatto va beh che molti hanno paura adenunciare per paura di ritorsioni (come se ci fosse sempre Scarface dietro ste cose quando magari so 4 "stracciaculi" scusate il francesismo)

Il punto è vedere fino a quando una utilitaria puo essere appetibile per un cavalo di ritorno! della serie, se mi prendo na bmw serie 5 e la pago 50 mila euro, anche fra 5 o 6 anni varà sempre tanto.

Ora come ora invece la mia Fiesta, pagata 12 sacchi 4 anni fa, gia vale tra i 5 e i 6000 euro....comunque per adesso nn intendo cambiarmela, magari alla prossima mi prendo una Kia!
bisogna vedere se hai l'assicurazione e quanto te la paga.....probabilmente a conti fatti conviene pagare loro e far ritrovare la macchina ai carabinieri (che qualcuno anonimamente segnalerà al 112). Comunque per un utilitaria probabilmente si chiedono fra i 300 e i 600 euro, dipende quanti sono gli intermediari, dipende se è il proprietario che "cerca" la macchina o i malviventi che cercano il proprietario (nel primo caso il prezzo sale).....comunque si rubano sempre le macchine più commerciali perchè se poi nessuno reclama o paga alla fine resta sul groppone (devono portarla in qualche campo e bruciarla con tutti i rischi del caso) mentre una Panda la smontano e la vendono a pezzi. A Catania ci sono quartieri specializzati in vendita di pezzi di ricambio.....ehm......vabbè si è capito :D
 
pi_greco ha scritto:
Delfino81 ha scritto:
:Dbeh in effetti che le auto orientali fossero poco "appetibili" lo sapevo pure io... giusto qualche Toyota puo essere interessante, ma le coreane di sicuro no....

Però parliamo sempre dei furti finalizzaati al mercato ei pezzi di ricambio...che segue piu o meno la "diffusione" di una macchina sul mercato.... Per la serie, di fiat ce ne sono piu che di Lexus, e quindi saranno piu rubate...

i furti finalizzati al "cavallo di ritorno" ovvero chiederti il riscatto per riavere la macchina non credo seguano tanto questo andamento....

Perche anche se mi prendo una Dacia o una Kia e la pagno 10.000 euro, se me la rubano comunque psicologicamente potrei essere interessato a pagarne altre 1000/1500 per riaverla...Loro giocano su questo, oltre che sul fatto va beh che molti hanno paura adenunciare per paura di ritorsioni (come se ci fosse sempre Scarface dietro ste cose quando magari so 4 "stracciaculi" scusate il francesismo)

Il punto è vedere fino a quando una utilitaria puo essere appetibile per un cavalo di ritorno! della serie, se mi prendo na bmw serie 5 e la pago 50 mila euro, anche fra 5 o 6 anni varà sempre tanto.

Ora come ora invece la mia Fiesta, pagata 12 sacchi 4 anni fa, gia vale tra i 5 e i 6000 euro....comunque per adesso nn intendo cambiarmela, magari alla prossima mi prendo una Kia!
brutta roba, abitare in posti dove hai di queste paure però...
Si che tristezza questa italia :?
 
maddeche! ha scritto:
Per ridurre il rischio del "cavallo di ritorno" ti suggerisco di non comprare la 2CV :D

Questa è bella ahahaha! :D la mia ha 4 cavalli, quindi se m la rubano mi auguro che tornino tutti e 4 all'ovile! :D

Tornando seri, per rispondere a pi_greco
, diciamo che in parte ti ha risposto l'amico/utente ottovalvole

Dipende quanto ti costa l'assicurazione....mi pare (non vorrei di na cazzata) di solito il premio di polizzia è intorno al 35 per MILLE del valore assicurato....tipo se assicuri una macchina che hai comprato 10.000 euro dovresti pagare 350....

io manco la chiesi quando la comprai nuova, ma ricordo che l'assicuratore mi propose piu o meno una cifra simile, oltre i 300 euro lo ricordo con sicurezza...all'anno...e lasciai perdere....

Ho preferito investire 550 euro in tutto mettendo antifurto elettronico med (che aveva blocco motore, e sonoro volumetrico perimetrale e anti sollevamento) + antifurto meccanico block shaft. E ho sempre dormito sonni abbastanza tranquilli...

Nessun antifurto è inviolabile, però funziona sempre come deterrente, e a meno che un ladro non si innamori perdutamente della mia macchina, con tutta probabilità passerà a na Fiesta successiva se la Fiesta gli serve!

Però il fenomeno delle rapine alle auto da noi in Puglia non va molto, manco a Roma, o meglio per essere oggetto di una rapina devi avere ameno na stella a 3 punte sul cofano.... se a Napoli ti puntano la pistola pure le utilitarie, stiamo inguaiati per davvero!
 
che poi, non digerisco le assicurazioni so filibustieri forte, si inventano sempre mille scuse per non pagare...

A Bari sono pieno di amici avvocati (avendo studiato io stesso giurisprudenza), ho un amco che sta sta seguendo una causa a difesa di una signora (di 67 anni)che ha perso l'auto in questo modo...

Era in marcia, le hanno tirato un sassolino contro la lamiera e poi l'hanno affiancata dicendo che perdeva liquido, questa si è fermata, e amotore acceso è scesa un attimo, so bastati due secondi che quello in sella dietro allo scooter si è infilato in macchina della cristiana ed è partito a razzo....

L'assicurazione non vuole pagare perche la signora non ha usato la "diligenza del buon padre di famiglia" nel custodire il mezzo assicurato....non doveva lasciare le cbhiavi in faccia al cruscotto e il motore acceso....

Fermo restando che il trucco è vecchio e personalmente lo conosco, e sempre personalmente, io metto tutti gi antifurti pure quando scendo a compra le sigarette, ma che si puo pretendere da na critiana di quasi 70 anni? E intanto di sicuro pgva almeno 400 euro l'anno, perche era na BMW serie 1. (grintosa la signora, ma un po' ingenua! :cry: )
 
Delfino81 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Per ridurre il rischio del "cavallo di ritorno" ti suggerisco di non comprare la 2CV :D

Questa è bella ahahaha! :D la mia ha 4 cavalli, quindi se m la rubano mi auguro che tornino tutti e 4 all'ovile! :D

Tornando seri, per rispondere a pi_greco
, diciamo che in parte ti ha risposto l'amico/utente ottovalvole

Dipende quanto ti costa l'assicurazione....mi pare (non vorrei di na cazzata) di solito il premio di polizzia è intorno al 35 per MILLE del valore assicurato....tipo se assicuri una macchina che hai comprato 10.000 euro dovresti pagare 350....

io manco la chiesi quando la comprai nuova, ma ricordo che l'assicuratore mi propose piu o meno una cifra simile, oltre i 300 euro lo ricordo con sicurezza...all'anno...e lasciai perdere....

Ho preferito investire 550 euro in tutto mettendo antifurto elettronico med (che aveva blocco motore, e sonoro volumetrico perimetrale e anti sollevamento) + antifurto meccanico block shaft. E ho sempre dormito sonni abbastanza tranquilli...

Nessun antifurto è inviolabile, però funziona sempre come deterrente, e a meno che un ladro non si innamori perdutamente della mia macchina, con tutta probabilità passerà a na Fiesta successiva se la Fiesta gli serve!

Però il fenomeno delle rapine alle auto da noi in Puglia non va molto, manco a Roma, o meglio per essere oggetto di una rapina devi avere ameno na stella a 3 punte sul cofano.... se a Napoli ti puntano la pistola pure le utilitarie, stiamo inguaiati per davvero!
oggi è una giornata strana, ho già difeso i conce a me invisi ora mi tocca pure difendere le assicurazioni che non godono della mia simpatia

se siete convinti che si possa fare la compagnia assicurativa guadagnando dei margini proporzionati al capitale ed al rischio di impresa, offrendo pari servizi a prezzi più bassi, fatelo e dimostrate che sapete sbaragliare la concorrenza, Buona fortuna.

Io come zona di lavoro invece di bari e napoli mi fare dare trento e bolzano, udine e treviso, fai tu...
 
Delfino81 ha scritto:
che poi, non digerisco le assicurazioni so filibustieri forte, si inventano sempre mille scuse per non pagare...

A Bari sono pieno di amici avvocati (avendo studiato io stesso giurisprudenza), ho un amco che sta sta seguendo una causa a difesa di una signora (di 67 anni)che ha perso l'auto in questo modo...

Era in marcia, le hanno tirato un sassolino contro la lamiera e poi l'hanno affiancata dicendo che perdeva liquido, questa si è fermata, e amotore acceso è scesa un attimo, so bastati due secondi che quello in sella dietro allo scooter si è infilato in macchina della cristiana ed è partito a razzo....

L'assicurazione non vuole pagare perche la signora non ha usato la "diligenza del buon padre di famiglia" nel custodire il mezzo assicurato....non doveva lasciare le cbhiavi in faccia al cruscotto e il motore acceso....

Fermo restando che il trucco è vecchio e personalmente lo conosco, e sempre personalmente, io metto tutti gi antifurti pure quando scendo a compra le sigarette, ma che si puo pretendere da na cristiana di quasi 70 anni? E intanto di sicuro pagava almeno 400 euro l'anno, perche era na BMW serie 1. (grintosa la signora, ma un po' ingenua! :cry: )

La signora potrebbe anche incazzicchiarsi un pò.
Come fanno a pretendere la "diligenza del buon padre di famiglia" da una donna ? Questa é una discriminazione bella e buona.

:D

Vabbé, scusa :D
 
Delfino81 ha scritto:
che poi, non digerisco le assicurazioni so filibustieri forte, si inventano sempre mille scuse per non pagare...

A Bari sono pieno di amici avvocati (avendo studiato io stesso giurisprudenza), ho un amco che sta sta seguendo una causa a difesa di una signora (di 67 anni)che ha perso l'auto in questo modo...

Era in marcia, le hanno tirato un sassolino contro la lamiera e poi l'hanno affiancata dicendo che perdeva liquido, questa si è fermata, e amotore acceso è scesa un attimo, so bastati due secondi che quello in sella dietro allo scooter si è infilato in macchina della cristiana ed è partito a razzo....

L'assicurazione non vuole pagare perche la signora non ha usato la "diligenza del buon padre di famiglia" nel custodire il mezzo assicurato....non doveva lasciare le cbhiavi in faccia al cruscotto e il motore acceso....

Fermo restando che il trucco è vecchio e personalmente lo conosco, e sempre personalmente, io metto tutti gi antifurti pure quando scendo a compra le sigarette, ma che si puo pretendere da na critiana di quasi 70 anni? E intanto di sicuro pgva almeno 400 euro l'anno, perche era na BMW serie 1. (grintosa la signora, ma un po' ingenua! :cry: )

Si lei è ingenua a 70 anni, ma prima di andare in assicurazione avrà chiesto ad un suo parente e/o allo stesso suo assicuratore?
E' giusto che l'assicurazione paghi per il rischio assicurato e non per la certezza.
A Bari una persona che invece si comporta così ingenuamente dovrebbe assicurare la certezza di essere rubata l'auto.

Tiè per la gioia dei verdonofili ...

https://www.youtube.com/watch?v=gEQdsVHvtFQ
 
Back
Alto