effettivamente quella della "germanicità" o "americanità" di opel e (soprattutto) ford europe è una questione annosa. In base al VIN, esse sarebbero tedesche, anche quando sono assemblate ad es. in spagna. Io stesso, fino a poco tempo fa, non avrei esitato a considerarle auto tedesche (specialmente opel), e guardando i numeri di vendita in "madrepatria" (notoriamente nazionalista e "autarchica" in tal senso) ne avevo ulteriore riprova. Nei fatti però, considerato che ad es, astra e focus sono vendute e assemblate in tutto il mondo (talvolta, nel caso di GM, anche con marchi dei più disparati: vauxhall, holden, chevrolet...), che ciascuno le considera "sue" (ad es. per gli inglesi le ford e le vauxhall sono "cosa loro" e non a caso sono ai primi due posti del mercato locale e vengono spesso difese a spada tratta dalla loro stampa...cose in parte riscontrabili anche in oceania con holden) e, soprattutto, che sono state progettate da team internazionali coordinati dalla direzione centrale che è in quel di Detroit, forse è più corretto considerarle a tutti gli effetti americane. In caso contrario, tanto per fare un esempio, le hyundai ix20 e i30, progettate e costruite in europa dovrebbero essere considerate europee piuttosto che coreane, e chiaramente le cose non stanno così.