<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto più vendute in EU | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le auto più vendute in EU

Secondo me occorre però considerare che un segmento B di ora ha poco anche spartire con uno di 25 anni fa , io qui ci vedo in realtà una razionalizzazione da parte di chi acquista le automobili per cui un ora una vettura di questo segmento occhio e croce assolve le funzioni di un segmento C di anni fa e non è quindi necessario sobbarcarsi l'ulteriore spesa per avere una vettura più grande ma che probabilmente non serve
 
Secondo me occorre però considerare che un segmento B di ora ha poco anche spartire con uno di 25 anni fa , io qui ci vedo in realtà una razionalizzazione da parte di chi acquista le automobili per cui un ora una vettura di questo segmento occhio e croce assolve le funzioni di un segmento C di anni fa e non è quindi necessario sobbarcarsi l'ulteriore spesa per avere una vettura più grande ma che probabilmente non serve
Ah beh, questo è poco ma sicuro.
Però la statistica dice che sono crollate sia le B che le C e si vendono SUV-Xover a cavallo fra le due. Oltre all'intramontabile Panda e 500
 
Ah beh, questo è poco ma sicuro.
Però la statistica dice che sono crollate sia le B che le C e si vendono SUV-Xover a cavallo fra le due. Oltre all'intramontabile Panda e 500

indubbiamente parte dei vecchi acquirenti di B e C si sono spostati su Suv e Xover , su questo non ci piove
 
come tutte le vetture segmento C "normali": Golf, Clio e Focus sono appena sopra!
la stessa Fiesta nel periodo gen./apr. 2022 ha venduto 200 auto in più. se pensiamo nel primo decennio di questo secolo quant'erano le segmento B in circolazione ... e ce ne sono ancora tantissime in giro, quasi più delle più recenti.
4000 contro 21000 focus appena sopra vero???
Cmq si in calo tutte le non suv
 
Secondo me occorre però considerare che un segmento B di ora ha poco anche spartire con uno di 25 anni fa , io qui ci vedo in realtà una razionalizzazione da parte di chi acquista le automobili per cui un ora una vettura di questo segmento occhio e croce assolve le funzioni di un segmento C di anni fa e non è quindi necessario sobbarcarsi l'ulteriore spesa per avere una vettura più grande ma che probabilmente non serve


I prezzi della 208 partono dai 16.900 euro (1.2 PureTech 75 S&S) , la 208 1.2 PureTech 130 S&S EAT8 5p. GT Pack costa 27.900 euro , mentre la 208e GT Pack costa 38.000 euro..

I prezzi della Golf partono dai 27.100 euro.. (1.0 TSI Evo 110), la Golf 1.5 eTSI 130 CV EVO DSG R-Line costa 33.650 , mentre la
Golf 1.4 GTE DSG Plug-In Hybrid 45.200 euro.

Comunque il prezzo base della Golf mi pare un po ' altino..., giusto per la cronaca i prezzi della BMW Serie 1 partono dai 27.350 euro...

Ah beh, questo è poco ma sicuro.
Però la statistica dice che sono crollate sia le B che le C e si vendono SUV-Xover a cavallo fra le due. Oltre all'intramontabile Panda e 500


Per quanto riguarda i segmenti questa è la situazione in EU ,
marzo 2022

City-car 60,373 -33%
Subcompact Car 189,604 -22%
Compact Car 142,628 -32%
Midsize Car 82,576 -16%
Executive Car 22,143 -26%
Luxury Car 4,051 +5%
MPV 17,213 -32%
Sport Car 9,818 -6%
Small SUV 201,629 -13%
Compact SUV 233,523 -19%
Midsize SUV 86,159 +40%
Large SUV 28,731 -12%
Luxury SUV 2,781 -34%

Le auto di lusso segnano +5% , mentre i vari suv midsize +40%..., altri segmenti sono in negativo..
 
Ultima modifica:
Back
Alto