<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto più vendute in EU | Il Forum di Quattroruote

Le auto più vendute in EU

Top 50 febbraio , gennaio/febbraio.

Per ingrandire : apri l'immagine in una nuova scheda.:emoji_wink:

AAA8F18E-C340-451A-B9E6-5D27EA7AD21F.jpeg
 
Ultima modifica:
Numeri interessanti, grazie.

La Golf cerca di ripredendersi la leadership. Brutta scivolata per la 500, mentre la Panda nonostante si ridimensioni conquista la sesta posizione assoluta.

Sempre in forma la Sandero, che ha preso il largo anche rispetto alla sorella Clio

Notevole il 10 posto della Tucson. In affanno la Yaris che esce dalla top 10.
 
Numeri interessanti, grazie.

La Golf cerca di ripredendersi la leadership. Brutta scivolata per la 500, mentre la Panda nonostante si ridimensioni conquista la sesta posizione assoluta.

Sempre in forma la Sandero, che ha preso il largo anche rispetto alla sorella Clio

Notevole il 10 posto della Tucson. In affanno la Yaris che esce dalla top 10.

La Yaris come si prevedeva subisce l'arrivo della versione Cross , ma credo che fosse quello che la casa voleva, continuare a vendere la Yaris a chi vuole un segmento B ma invece spostare sulla Cross tutti quelli che invece sonno allettati dalla Crossover e anche per via dei finanziamenti non si preoccupano dell'esborso in più, il tutto credo con un margine di guadagno superiore
 
Numeri interessanti, grazie.

La Golf cerca di ripredendersi la leadership. Brutta scivolata per la 500, mentre la Panda nonostante si ridimensioni conquista la sesta posizione assoluta.

Sempre in forma la Sandero, che ha preso il largo anche rispetto alla sorella Clio

Notevole il 10 posto della Tucson. In affanno la Yaris che esce dalla top 10.

Approfitto....
Devo fare i miei complimenti a
Dacia / Renault....
Sono riusciti a coniugare un prezzo abbordabile con una estetica
sempre piu' interessante.

Una notazione....
Tolto il primo posto di Golf....
....Ci sono, a seguire, 8 auto Stellantis
 
Ultima modifica:
Curioso .. Kuga abbastanza più in alto rispetto a focus.
Immagino 2 motivazioni:
Aumentato il divario tra acquirenti di ceto medio basso e alto.
Poi su kuga c'é il full hybrid e pure plugin.. Focus, oltre al tablet 20" , dorme ( io preferirei il motore al tablet)
 
Curioso .. Kuga abbastanza più in alto rispetto a focus.
Immagino 2 motivazioni:
Aumentato il divario tra acquirenti di ceto medio basso e alto.
Poi su kuga c'é il full hybrid e pure plugin.. Focus, oltre al tablet 20" , dorme ( io preferirei il motore al tablet)

Non so se sia un discorso di ceto , io credo che in alcuni casi i concessionari riescono a lavorare molto sui finanziamenti e quindi a convincere alcuni a passare da una focus ad una Kuga dove hanno più margini . TI mettono 2 mila euro più di anticipo, 2 nella rata finale e 60 o 70 euro in più al mese a il tutto alletta chi comunque già di per se aveva preventivato un certo esborso e così spalma l'ulteriore surplus nel tempo
 
Ho visto ieri la nuova Sandero .., e vi dico che non passa inosservata.., non sembra più (da un bel po') una macchina low cost..
Per il momento è lei la più venduta in Europa .., seconda la 208 , al terzo gradino la Golf..

dacia-sandero-parked-blue-rear-1.jpg
 
Ho visto ieri la nuova Sandero .., e vi dico che non passa inosservata.., non sembra più (da un bel po') una macchina low cost..
Per il momento è lei la più venduta in Europa .., seconda la 208 , al terzo gradino la Golf..

Vedi l'allegato 22043
E' una risposta interessante a un mondo che spinge verso auto sempre più tecnologiche e verso una mobilità elettriche...

Sarebbe interessante capire da quali marchi provengono le decina di migliaia di europei che hanno scelto la Dacia.
 
sarebbe anche interessante capire come riesca Dacia con questa Sandero a tenere i prezzi bassi, mentre la serie precedente era basata sulla Clio di molti anni fa e quindi in parte si poteva anche giustificare la convenienza, questa condivide in pratica tutto con la nuova Clio a parte alcune economie che però non sono poi eclatanti.
 
In quella foto potresti benissimo togliere il logo Dacia, mettere il logo VW e sarebbe perfetta come nuova Polo
 
Saranno sempre di più a passare in Dacia......... se non si fanno irretire dalle "ecomode" e perseverano con le alimentazioni tradizionali......beh......avranno sempre più fan

magari anche me se tra anni ci saranno solo loro ancora "puri".
 
E' una risposta interessante a un mondo che spinge verso auto sempre più tecnologiche e verso una mobilità elettriche...

Sarebbe interessante capire da quali marchi provengono le decina di migliaia di europei che hanno scelto la Dacia.


Infatti chissà da quali marchi provengono..!? Purtroppo è quasi impossibile trovare i dati in merito ?
 
Saranno sempre di più a passare in Dacia......... se non si fanno irretire dalle "ecomode" e perseverano con le alimentazioni tradizionali......beh......avranno sempre più fan

magari anche me se tra anni ci saranno solo loro ancora "puri".

Mi sa che hai ragione .., per la cronaca in Germania Dacia segna un bel +77% nel 2022.., mentre Renault -25% , Seat -25% , Nissan -28% , Opel -17% , Vw -14%...
 
Ultima modifica:
sarebbe anche interessante capire come riesca Dacia con questa Sandero a tenere i prezzi bassi, mentre la serie precedente era basata sulla Clio di molti anni fa e quindi in parte si poteva anche giustificare la convenienza, questa condivide in pratica tutto con la nuova Clio a parte alcune economie che però non sono poi eclatanti.

C'è da dire però che in versione top sfiora quasi 20.000 euro..

Sandero Step.1.0 TCe 90CV CVT Comf.SL DP 18.950
 
Poi un altro dato importante febbraio ai minimi da 42 anni, ma elettriche +77% , mentre la quota di mercato sale al livello record dell'11%..
mercato-europa-febbraio-ai-minimi-da-42-anni.jpg
 
Back
Alto