Numeri interessanti, grazie.
La Golf cerca di ripredendersi la leadership. Brutta scivolata per la 500, mentre la Panda nonostante si ridimensioni conquista la sesta posizione assoluta.
Sempre in forma la Sandero, che ha preso il largo anche rispetto alla sorella Clio
Notevole il 10 posto della Tucson. In affanno la Yaris che esce dalla top 10.
Numeri interessanti, grazie.
La Golf cerca di ripredendersi la leadership. Brutta scivolata per la 500, mentre la Panda nonostante si ridimensioni conquista la sesta posizione assoluta.
Sempre in forma la Sandero, che ha preso il largo anche rispetto alla sorella Clio
Notevole il 10 posto della Tucson. In affanno la Yaris che esce dalla top 10.
Curioso .. Kuga abbastanza più in alto rispetto a focus.
Immagino 2 motivazioni:
Aumentato il divario tra acquirenti di ceto medio basso e alto.
Poi su kuga c'é il full hybrid e pure plugin.. Focus, oltre al tablet 20" , dorme ( io preferirei il motore al tablet)
E' una risposta interessante a un mondo che spinge verso auto sempre più tecnologiche e verso una mobilità elettriche...Ho visto ieri la nuova Sandero .., e vi dico che non passa inosservata.., non sembra più (da un bel po') una macchina low cost..
Per il momento è lei la più venduta in Europa .., seconda la 208 , al terzo gradino la Golf..
Vedi l'allegato 22043
E' una risposta interessante a un mondo che spinge verso auto sempre più tecnologiche e verso una mobilità elettriche...
Sarebbe interessante capire da quali marchi provengono le decina di migliaia di europei che hanno scelto la Dacia.
Saranno sempre di più a passare in Dacia......... se non si fanno irretire dalle "ecomode" e perseverano con le alimentazioni tradizionali......beh......avranno sempre più fan
magari anche me se tra anni ci saranno solo loro ancora "puri".
sarebbe anche interessante capire come riesca Dacia con questa Sandero a tenere i prezzi bassi, mentre la serie precedente era basata sulla Clio di molti anni fa e quindi in parte si poteva anche giustificare la convenienza, questa condivide in pratica tutto con la nuova Clio a parte alcune economie che però non sono poi eclatanti.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa