<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto del Giro d'Italia ciclistico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le auto del Giro d'Italia ciclistico

Diciamo che, per anni, la situazione è stata vergognosa, anche nelle gare di amatori.
Da qualche anno c'è molta più sensibilità sull'argomento con l'allestimento di aree apposite per gettare rifiuti e squalifiche per comportamenti non conformi.
Dato che mi piace sempre cercare di essere coerente, credo che tra gli amatori valga la regola delle persone comuni, ovvero molti getteranno ancora a terra involucri dei gel o altra immondizia, addirittura come camere d'aria usate ecc.
Non esiste senso civico.
Ma il ciclismo non ha colpe, sono le persone.
P.S.: ieri sera, una vettura parcheggiata davanti casa, è rimasta oltre 40' accesa, presumo per sfruttare l'aria condizionata. avrei potuto chiedere di spegnerla, ma il rischio di lite ormai è troppo elevato.
 
Dato che mi piace sempre cercare di essere coerente, credo che tra gli amatori valga la regola delle persone comuni, ovvero molti getteranno ancora a terra involucri dei gel o altra immondizia, addirittura come camere d'aria usate ecc.
Non esiste senso civico.
Ma il ciclismo non ha colpe, sono le persone.
P.S.: ieri sera, una vettura parcheggiata davanti casa, è rimasta oltre 40' accesa, presumo per sfruttare l'aria condizionata. avrei potuto chiedere di spegnerla, ma il rischio di lite ormai è troppo elevato.

È quello che dico sempre io quando si parla di "categorie" di utenti della strada
Più o meno, neuroni e sinapsi sono sempre quelli.
Difficile che uno cambi testa in funzione del mezzo che guida.
Nel ciclismo, però, c'è un po' di "effetto branco" che peggiora le cose.
Lo dico con rammarico e per esperienza, facendo parte della categoria, anche se, da qualche anno, giro quasi sempre da solo, anche per questo motivo.
 
Corsa ecologica mica tanto........ visto la miriade di bottigliette di plastica che gettano ai bordi della strada....... dopo averne adoperato neanche un quarto del contenuto.
Mi riferisco agli atleti pedalanti, non al pubblico.

spreconi e anche inquinatori.

Di solito le borracce gettate dai pro hanno vita breve a bordo strada. Se le contendono in tempo zero i tifosi, come cimelio della giornata.
 
Mi chiedo perché ( Giro d'Italia a parte) una certa parte delle persone che scrivono qui siano così ostinatamente contrarie agli ADAS che sono l'unica cosa buona uscita nel mondo delle automobili "normali" degli ultimi anni. Tutti si considerano maghi del volante.. nel traffico attuale? con le attualinorme applicate severamente in tutti i gradi di un eventuale giudizio dove l'automobilista è sempre colpevole in partenza ? Poi, vabbè, il mantenimento di carreggiata in Italia è di una inutilità colossale
 
Mi chiedo perché ( Giro d'Italia a parte) una certa parte delle persone che scrivono qui siano così ostinatamente contrarie agli ADAS che sono l'unica cosa buona uscita nel mondo delle automobili "normali" degli ultimi anni. Tutti si considerano maghi del volante.. nel traffico attuale? con le attualinorme applicate severamente in tutti i gradi di un eventuale giudizio dove l'automobilista è sempre colpevole in partenza ? Poi, vabbè, il mantenimento di carreggiata in Italia è di una inutilità colossale

Concordo: gli ADAS della mia Mazda 3 li apprezzo tutti, tranne quello di mantenimento di corsia (che infatti è l'unico che tengo sempre disattivato).
 
Io non ho aperto questa discisdione con intenti polemici contro gli ADAS. Io l'ho aperta per capire, in pratica, se hanno hackerato le relative centraline, dato che, se il lane assist é più o meno escludibile, i sistemi anti collisione, per logica, non dovrebbero poterlo essere.
È un semplice discorso a livello tecnico.
Se poi la volete buttare in caciara, liberissimi, ma me ne lavo le mani.
 
Io non ho aperto questa discisdione con intenti polemici contro gli ADAS. Io l'ho aperta per capire, in pratica, se hanno hackerato le relative centraline, dato che, se il lane assist é più o meno escludibile, i sistemi anti collisione, per logica, non dovrebbero poterlo essere.
È un semplice discorso a livello tecnico.
Se poi la volete buttare in caciara, liberissimi, ma me ne lavo le mani.

Io sapevo che al tour de france, per evitare surriscaldamento del motore sulle salite condotte a passo d'uomo sotto il sole di luglio, venivano montate delle ventole aggiuntive per il radiatore.
 
Back
Alto