<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto del Giro d'Italia ciclistico | Il Forum di Quattroruote

Le auto del Giro d'Italia ciclistico

domandina frivola:
ma le auto al seguito dei ciclisti, tutto roba recente e presumibilmente farcita di fabbrica di ADAS, li avranno attivi o li annichiliscono più o meno lecitamente, per poter stare in strada a prescindere dalla riga di mezzeria e in mezzo ai ciclisti a prescindere dalla loro vicinanza e in coda ad altre auto a prescindere dalla velocità?

L'ultima auto arrivata in famiglia sarebbe uno scampanio continuo e ineluttabile...
 
per rendere più riconoscibile il thread proporrei di cambiare titolo in: Le auto del Giro d'Italia o, Le ammiraglie del Giro d'Italia
 
Se penso ad "auto del Giro d'Italia" a me vengono in mente queste:
3333856bbef48f574df53bda7a5ea105.jpg

1976
..e..
640px-Lancia_Beta_MonteCarlo_1980-05-24.jpg

1980

Rinominate il titolo, please..
poi se volete, si può parlare anche del Giro d'Italia automobilistico che fu..:emoji_heart_eyes:
 
domandina frivola:
ma le auto al seguito dei ciclisti, tutto roba recente e presumibilmente farcita di fabbrica di ADAS, li avranno attivi o li annichiliscono più o meno lecitamente, per poter stare in strada a prescindere dalla riga di mezzeria e in mezzo ai ciclisti a prescindere dalla loro vicinanza e in coda ad altre auto a prescindere dalla velocità?

L'ultima auto arrivata in famiglia sarebbe uno scampanio continuo e ineluttabile...

Alcuni ADAS come il controllo di corsia sono escludibili....
 
APProposito di giro d'Italia ciclistico, pensavo... al seguito tra ammiraglie,pulmann, minivan, scorte tecniche, giuria, TV, ecc... ci saranno minimo minimo un centinaio di vetture al seguito della carovana. Pensate se fossero elettriche e a fine tappa iniziasse la guerra per cercare la spina elettrica, finite le due a disposizione dell' albrgo dove alloggiano. Ah, e ovviamente al mattino devono essere cariche, perchè imprevisti non possono esistere.
Auguri :emoji_grimacing:
 
Pensate se fossero elettriche e a fine tappa iniziasse la guerra per cercare la spina elettrica, finite le due a disposizione dell' albrgo dove alloggiano. Ah, e ovviamente al mattino devono essere cariche, perchè imprevisti non possono esistere.
Auguri :emoji_grimacing:

Beh i ciclisti devono fare riscaldamento pedalando con la bici sui rulli.... Ricicliamo l'energia prodotta dai loro muscoli :emoji_blush:
 
trattandosi di corsa ecologica, almeno penso, sarebbe il caso...

Corsa ecologica mica tanto........ visto la miriade di bottigliette di plastica che gettano ai bordi della strada....... dopo averne adoperato neanche un quarto del contenuto.
Mi riferisco agli atleti pedalanti, non al pubblico.

spreconi e anche inquinatori.
 
Corsa ecologica mica tanto........ visto la miriade di bottigliette di plastica che gettano ai bordi della strada....... dopo averne adoperato neanche un quarto del contenuto.
Mi riferisco agli atleti pedalanti, non al pubblico.

spreconi e anche inquinatori.
Accuse gratuite, infondate e che dimostrano pregiudizi.
Io vedo sporco ovunque, sacchetti di spazzatura di ogni genere, a bordo strada, nei campi e persino nei corsi d'acqua.
Non parliamo di mozziconi e compagnia bella, oppure di quello che ancora nel 2022 finisce nello scarico del WC.
I ciclisti professionisti da tempo possono gettare le borracce solo in zone predisposte, dove vengono recuperate.
Altrimenti hanno penalizzazioni di classifica e multe.
Gli incivili restano impuniti, perchè mentre nelle corse ciclistiche ci sono le telecamere, per strada sono ancora troppo poche.
 
Accuse gratuite, infondate e che dimostrano pregiudizi.
Io vedo sporco ovunque, sacchetti di spazzatura di ogni genere, a bordo strada, nei campi e persino nei corsi d'acqua.
Non parliamo di mozziconi e compagnia bella, oppure di quello che ancora nel 2022 finisce nello scarico del WC.
I ciclisti professionisti da tempo possono gettare le borracce solo in zone predisposte, dove vengono recuperate.
Altrimenti hanno penalizzazioni di classifica e multe.
Gli incivili restano impuniti, perchè mentre nelle corse ciclistiche ci sono le telecamere, per strada sono ancora troppo poche.

Diciamo che, per anni, la situazione è stata vergognosa, anche nelle gare di amatori.
Da qualche anno c'è molta più sensibilità sull'argomento con l'allestimento di aree apposite per gettare rifiuti e squalifiche per comportamenti non conformi.
 
Back
Alto