<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le assicurazioni | Il Forum di Quattroruote

Le assicurazioni

Ad Agosto mi scade l'assicurazione. Passerò dalla classe 4 alla 3. Così quest'anno mi decido: faccio qualche preventivo in qua e in la di RCA base e vediamo cosa salta fuori.

Vado sul sito dell'assicurazione X e salta fuori 751 euro.
Vado sul sito dell'assicurazione Y e salta fuori 704.77 euro.

Bene, con questi preventivi vado alla mia assicurazione e chiedo quanto andrò a pagare. Facendo la versione breve, RCA base senza gli ammenicoli che avevo prima...799.

Uhm...allora sventolo sotto il naso dell'addetta i due preventivi. Lei guarda quello meno costoso e mi fa:- eh noi purtroppo non riusciamo ad essere molto competitivi con queste assicurazioni qua,men che meno la Y-. E poi comincia a fare dei calcoli. Alla fine salta fuori la cifra di 695.

Oppala!!!! :shock:

Mi stampa il preventivo e lo firma, così ad Agosto torno con quello in mano.

Adesso però ho bisogno di capire bene sta cosa: cioè se io non minacciavo di andare da un'altra assicurazione mi fregavano 100 euro? E poi mi viene a dire che non sono competitivi? Alla fine mi sembra che il prezzo più basso non sia 704.77 ma 695...le cose basta volerle.

Morale? Adesso tutti gli anni farò preventivi e poi cercherò di farmi abbassare il prezzo dalla mia assicurazione, se non lo abbassa...la cambio.
 
sono dei ladri, basta cambiare una virgola per avere una differenza di centinaia di euro, dovrebbero fare delle tariffe fisse in base a delle situazioni, poi se la giocano sugli sconti.
 
GheddoStella ha scritto:
Ad Agosto mi scade l'assicurazione. Passerò dalla classe 4 alla 3. Così quest'anno mi decido: faccio qualche preventivo in qua e in la di RCA base e vediamo cosa salta fuori.

Vado sul sito dell'assicurazione X e salta fuori 751 euro.
Vado sul sito dell'assicurazione Y e salta fuori 704.77 euro.

Bene, con questi preventivi vado alla mia assicurazione e chiedo quanto andrò a pagare. Facendo la versione breve, RCA base senza gli ammenicoli che avevo prima...799.

Uhm...allora sventolo sotto il naso dell'addetta i due preventivi. Lei guarda quello meno costoso e mi fa:- eh noi purtroppo non riusciamo ad essere molto competitivi con queste assicurazioni qua,men che meno la Y-. E poi comincia a fare dei calcoli. Alla fine salta fuori la cifra di 695.

Oppala!!!! :shock:

Mi stampa il preventivo e lo firma, così ad Agosto torno con quello in mano.

Adesso però ho bisogno di capire bene sta cosa: cioè se io non minacciavo di andare da un'altra assicurazione mi fregavano 100 euro? E poi mi viene a dire che non sono competitivi? Alla fine mi sembra che il prezzo più basso non sia 704.77 ma 695...le cose basta volerle.

Morale? Adesso tutti gli anni farò preventivi e poi cercherò di farmi abbassare il prezzo dalla mia assicurazione, se non lo abbassa...la cambio.

non e' che puoi andare all' infinito.
Hanno dei % che gli danno le mandanti sotto i quali perdono il cliente.
 
Io con Genertel, contratto tutti gli anni, poi alla fine rimango con loro perchè mi trovo bene,
mi chiamano un mesetto prima per "sondare il terreno"....io rimango un po' sul vago e dico di farmi l'offerta per il rinnovo che poi vedo,
poi richiamo io e mi metto a piangere :cry: allora mi tolgono degli euro e magari mi mettono qualche copertura gratis,
sono già in 1° classe da qualche anno, lo scorso anno 399? quest'anno 384? meglio che niente!
 
GheddoStella ha scritto:
Ad Agosto mi scade l'assicurazione. Passerò dalla classe 4 alla 3. Così quest'anno mi decido: faccio qualche preventivo in qua e in la di RCA base e vediamo cosa salta fuori.

Vado sul sito dell'assicurazione X e salta fuori 751 euro.
Vado sul sito dell'assicurazione Y e salta fuori 704.77 euro.

Bene, con questi preventivi vado alla mia assicurazione e chiedo quanto andrò a pagare. Facendo la versione breve, RCA base senza gli ammenicoli che avevo prima...799.

Uhm...allora sventolo sotto il naso dell'addetta i due preventivi. Lei guarda quello meno costoso e mi fa:- eh noi purtroppo non riusciamo ad essere molto competitivi con queste assicurazioni qua,men che meno la Y-. E poi comincia a fare dei calcoli. Alla fine salta fuori la cifra di 695.

Oppala!!!! :shock:

Mi stampa il preventivo e lo firma, così ad Agosto torno con quello in mano.

Adesso però ho bisogno di capire bene sta cosa: cioè se io non minacciavo di andare da un'altra assicurazione mi fregavano 100 euro? E poi mi viene a dire che non sono competitivi? Alla fine mi sembra che il prezzo più basso non sia 704.77 ma 695...le cose basta volerle.

Morale? Adesso tutti gli anni farò preventivi e poi cercherò di farmi abbassare il prezzo dalla mia assicurazione, se non lo abbassa...la cambio.

Ma alle stesse condizioni di prima, o senza i famosi amenicoli?
 
Ladri o meno...questo è il lavoro che fanno, ed il fine è guadagnare più possibile.

La minaccia di cambiare assicurazione a volte funziona, a volte no...per esempio sulla mia lussuosissima renault modus 1.2 pagavo 1.600 euro l'anno causa polizza nuova ed incidente nei primi mesi di vita, poi online ho trovato una polizza a 600 euro...l'agente non è potuto arrivare a tanto.

In ogni caso in agenzia dovrebbe essere affissa una locandina dove viene specificata la percentuale di guadagno secondo il servizio che vendono (rca, vita ecc)
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Ladri o meno...questo è il lavoro che fanno, ed il fine è guadagnare più possibile.

La minaccia di cambiare assicurazione a volte funziona, a volte no...per esempio sulla mia lussuosissima renault modus 1.2 pagavo 1.600 euro l'anno causa polizza nuova ed incidente nei primi mesi di vita, poi online ho trovato una polizza a 600 euro...l'agente non è potuto arrivare a tanto.

In ogni caso in agenzia dovrebbe essere affissa una locandina dove viene specificata la percentuale di guadagno secondo il servizio che vendono (rca, vita ecc)

Le online ti danno la possibilità di personalizzarsele, ad esempio io ho dichiarato 6.000km annui, se vogliono controllare, non ho problemi, tutto riporta a quei km, dai tagliandi all'odometro ecc ecc,
anzi se mi fanno un bel sconto, monterò pure la scatola nera, chemmifrega, non ho nulla da nascondere,
mentre con le tradizionali, mi farebbero pagare come uno che fa 15-20.000km annui, questo non mi sta bene!
 
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Ladri o meno...questo è il lavoro che fanno, ed il fine è guadagnare più possibile.

La minaccia di cambiare assicurazione a volte funziona, a volte no...per esempio sulla mia lussuosissima renault modus 1.2 pagavo 1.600 euro l'anno causa polizza nuova ed incidente nei primi mesi di vita, poi online ho trovato una polizza a 600 euro...l'agente non è potuto arrivare a tanto.

In ogni caso in agenzia dovrebbe essere affissa una locandina dove viene specificata la percentuale di guadagno secondo il servizio che vendono (rca, vita ecc)

Le online ti danno la possibilità di personalizzarsele, ad esempio io ho dichiarato 6.000km annui, se vogliono controllare, non ho problemi, tutto riporta a quei km, dai tagliandi all'odometro ecc ecc,
anzi se mi fanno un bel sconto, monterò pure la scatola nera, chemmifrega, non ho nulla da nascondere,
mentre con le tradizionali, mi farebbero pagare come uno che fa 15-20.000km annui, questo non mi sta bene!
Io ho assicurato la modus con ConTe (che mi sapeva di fregatura perchè mi proponeva 1000 dicesi mille/00 euro in meno, ma l'aveva anche un mio amico e me ne aveva parlato bene).
Però la scatola nera mi sa di fregatura...per la serie "gentile cliente prima di avere il sinistro andava a 53 km/h ed limite era di 50. Non la risarciremo. Cordiali saluti". E poi non mi piace essere monitorato h24 a fronte di un risparmio di pochi euro
 
io feci come gheddostella...al rinnovo andai in assicurazione con un preventivo genialloyd e tra una cosa e l'altra son uscito pagando circa un 10 euro in piu' della genialloyd ma quasi 100 in meno rispetto alla precedente, pagando non tutto in un'unica soluzione ma in rate mensili senza interessi.
postai ai tempi la mia esperienza qui sul forum e qualcuno mi disse che non ero stato corretto perche' e' facile farsi forti con il preventivo di un'assicurazione on line contro un'assicurazione diciamo standard che ha costi ben diversi... ok accetto il ragionamento ma se non ci andavo mi avrebbero rinnovato la polizza a prezzo maggiorato.. allora se pensano che siam tutti fessi allora si..siam fessi ma fregato una volta alla seconda i fessi diventano loro.
 
yakanet ha scritto:
io feci come gheddostella...al rinnovo andai in assicurazione con un preventivo genialloyd e tra una cosa e l'altra son uscito pagando circa un 10 euro in piu' della genialloyd ma quasi 100 in meno rispetto alla precedente, pagando non tutto in un'unica soluzione ma in rate mensili senza interessi.
postai ai tempi la mia esperienza qui sul forum e qualcuno mi disse che non ero stato corretto perche' e' facile farsi forti con il preventivo di un'assicurazione on line contro un'assicurazione diciamo standard che ha costi ben diversi... ok accetto il ragionamento ma se non ci andavo mi avrebbero rinnovato la polizza a prezzo maggiorato.. allora se pensano che siam tutti fessi allora si..siam fessi ma fregato una volta alla seconda i fessi diventano loro.

Non e' detto che una telefonica sia sempre piu' economica di una tradizionale.
Forse vale per la RC.....per l' incendio e furto no di sicuro.
E siccome il sottoscritto paga piu' della seconda che della prima....resta in tradizionale ;)
 
arizona77 ha scritto:
yakanet ha scritto:
io feci come gheddostella...al rinnovo andai in assicurazione con un preventivo genialloyd e tra una cosa e l'altra son uscito pagando circa un 10 euro in piu' della genialloyd ma quasi 100 in meno rispetto alla precedente, pagando non tutto in un'unica soluzione ma in rate mensili senza interessi.
postai ai tempi la mia esperienza qui sul forum e qualcuno mi disse che non ero stato corretto perche' e' facile farsi forti con il preventivo di un'assicurazione on line contro un'assicurazione diciamo standard che ha costi ben diversi... ok accetto il ragionamento ma se non ci andavo mi avrebbero rinnovato la polizza a prezzo maggiorato.. allora se pensano che siam tutti fessi allora si..siam fessi ma fregato una volta alla seconda i fessi diventano loro.

Non e' detto che una telefonica sia sempre piu' economica di una tradizionale.
Forse vale per la RC.....per l' incendio e furto no di sicuro.
E siccome il sottoscritto paga piu' della seconda che della prima....resta in tradizionale ;)

bhe io ho portato il mio esempio ovviamente perche' feci il preventivo a pari condizioni, anzi... avevo un massimale di copertura piu' alto con la telefonica.
cmq poi bisogna veder di prender in considerazione diversi parametri xche' non tuttte le telefoniche/online son convenienti..dipende dall'eta' dalla fscia di ricshcio e altro.
per me si son spartite i profili tipo e pinco pallino si trova bene con l'assicurazione x mentra caio con l'ass y poi ci saranno le eccezioni ma le classiche marciano sul fatto che molti si lamentano ma non disdicono mai e quindi chi glielo fa fare ad abbassare i prezzi dove possono?
 
Scusate ma io posso dire di trovarmi bene o male con una compagnia solo se mi capita qualcosa e ho modo di sperimentare la velocità e l'efficienza dei risarcimenti, altrimenti di cosa parliamo?
:?
 
Back
Alto