<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le + affidabili secondo i tedeschi | Il Forum di Quattroruote

le + affidabili secondo i tedeschi

bumper morgan ha scritto:
http://motori.corriere.it/attualita/13_dicembre_11/auto-piu-affidabili-secondo-tedeschi-4444ae2c-6241-11e3-a809-0fced5f7d9ac.shtml

Sai che novità.. Sono 10 anni che le prime posizioni sono occupate con alternanza tra toy, Honda, Mazda, subaru...poi gli altri...
 
http://www.anusedcar.com/index.php/tuv-report-year-age/2013-10-11/311
qui si possono vedere i risultati statistici del TUV sull'affidabilità delle auto...

non è detto che chi acquista un auto piu affidabile sia esente di problematiche ma sicuramente ha meno probabilità di averne!
 
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://motori.corriere.it/attualita/13_dicembre_11/auto-piu-affidabili-secondo-tedeschi-4444ae2c-6241-11e3-a809-0fced5f7d9ac.shtml

Sai che novità.. Sono 10 anni che le prime posizioni sono occupate con alternanza tra toy, Honda, Mazda, subaru...poi gli altri...

direi anche 20...ho qui sottomano un report del 1992 e uno del 1998...allora anche mitsubishi e suzuki raccoglievano ottimi piazzamenti...
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://motori.corriere.it/attualita/13_dicembre_11/auto-piu-affidabili-secondo-tedeschi-4444ae2c-6241-11e3-a809-0fced5f7d9ac.shtml

Sai che novità.. Sono 10 anni che le prime posizioni sono occupate con alternanza tra toy, Honda, Mazda, subaru...poi gli altri...

direi anche 20...ho qui sottomano un report del 1992 e uno del 1998...allora anche mitsubishi e suzuki raccoglievano ottimi piazzamenti...
Comunque restano rapporti con valenza zero, a prescindere.
Poi se primeggiano le Giappi, valgono ancora meno simili rapporti
 
a dire il vero a me i report del tuv (per non parlare di quelli dekra) non hanno mai convinto troppo, per il fatto che valutano lo stato di un'auto al momento della revisione, e quindi molto dipende anche dal proprietario, per non parlare poi se si tratta di auto aziendali -che in germania sono tipicamente sempre e solo tedesche- sottoposte a programma di manutenzione periodica e quindi teoricamente avvantaggiate. Ma cmq le variabili sono tante. Inoltre mi sembrano un pò sbilanciate verso impianto elettrico e sospensioni...di sicuro se un motore ti arriva in ordine alla revisione, questo non vuol dire che non possa avere subito degli interventi ripetuti e costosi.
Mi piaceva decisamente di più il libretto blu di 4R...ma a quanto pare proprio non se ne vuole parlare di resuscitarlo.
 
..mica molto coerenti stì tedeschi.
Io che in Germania ci vado spesso ho notato che per strada ci sono uno sterminio di Mercedes, in tutte le salse; una marea di Bmw, di Volkswagen e un sacco di Porsche.
Di giapponesi onestamente non è che ne abbia viste tante..di Opel idem.
Si vede qualche francese e poche Fiat.
Paradossalmente vedo più Maserati per le strade di Berlino di quante ne abbia mai viste in Italia.
 
Ambuzia ha scritto:
..mica molto coerenti stì tedeschi.
Io che in Germania ci vado spesso ho notato che per strada ci sono uno sterminio di Mercedes, in tutte le salse; una marea di Bmw, di Volkswagen e un sacco di Porsche.
Di giapponesi onestamente non è che ne abbia viste tante..di Opel idem.
Si vede qualche francese e poche Fiat.
Paradossalmente vedo più Maserati per le strade di Berlino di quante ne abbia mai viste in Italia.
finchè ci sará il canadese le cose non potranno migliorare......loro, come i francesi, saranno anche sciovinisti ma hanno modelli da offrire, noi no. E che dire dei coreani o giap che comprano auto autoctone per il 95/97%?
teoricamente dovremmo smettere di comprare quelle auto che non quelle europee no?
 
bgp5546 ha scritto:
http://www.anusedcar.com/index.php/tuv-report-year-age/2013-10-11/311
qui si possono vedere i risultati statistici del TUV sull'affidabilità delle auto...

non è detto che chi acquista un auto piu affidabile sia esente di problematiche ma sicuramente ha meno probabilità di averne!

La scoperta dell'acqua calda?
 
JigenD ha scritto:
a dire il vero a me i report del tuv (per non parlare di quelli dekra) non hanno mai convinto troppo, per il fatto che valutano lo stato di un'auto al momento della revisione, e quindi molto dipende anche dal proprietario, per non parlare poi se si tratta di auto aziendali -che in germania sono tipicamente sempre e solo tedesche- sottoposte a programma di manutenzione periodica e quindi teoricamente avvantaggiate. Ma cmq le variabili sono tante. Inoltre mi sembrano un pò sbilanciate verso impianto elettrico e sospensioni...di sicuro se un motore ti arriva in ordine alla revisione, questo non vuol dire che non possa avere subito degli interventi ripetuti e costosi.
Mi piaceva decisamente di più il libretto blu di 4R...ma a quanto pare proprio non se ne vuole parlare di resuscitarlo.

condivido, purtroppo dipende sempre da chi è a valutarla e dai parametri che si vogliono utilizzare, poi mettiamoci pure le modalità di campionamento e tutto diventa estremante difficile...
 
JigenD ha scritto:
Mi piaceva decisamente di più il libretto blu di 4R...ma a quanto pare proprio non se ne vuole parlare di resuscitarlo.

il libretto blu dovrebbe essere diventato (o essere sostituito) dal quattroruote advisor

http://advisor.quattroruote.it/
 
Ambuzia ha scritto:
Io che in Germania ci vado spesso ho notato che per strada ci sono uno sterminio di Mercedes, in tutte le salse; una marea di Bmw, di Volkswagen e un sacco di Porsche.
Di giapponesi onestamente non è che ne abbia viste tante..di Opel idem.
Si vede qualche francese e poche Fiat.
Opel vende più di 200mila auto l'anno. nel 2011 era davanti a Audi e non era lontana da MB e BMW.
le giapponesi insieme circa 300mila (80mila la sola Toyota)

i dati sono qui: http://www.vda.de/en/zahlen/jahreszahlen/neuzulassungen/
 
belpietro ha scritto:
JigenD ha scritto:
Mi piaceva decisamente di più il libretto blu di 4R...ma a quanto pare proprio non se ne vuole parlare di resuscitarlo.

il libretto blu dovrebbe essere diventato (o essere sostituito) dal quattroruote advisor

http://advisor.quattroruote.it/
che, come ho scritto più volte in passato, in maniera più argomentata, non è assolutamente (purtroppo) la stessa cosa, quantomeno nella sua forma attuale.

Ambuzia ha scritto:
..mica molto coerenti stì tedeschi.
Io che in Germania ci vado spesso ho notato che per strada ci sono uno sterminio di Mercedes, in tutte le salse; una marea di Bmw, di Volkswagen e un sacco di Porsche.
Di giapponesi onestamente non è che ne abbia viste tante..di Opel idem.
Si vede qualche francese e poche Fiat.
Paradossalmente vedo più Maserati per le strade di Berlino di quante ne abbia mai viste in Italia.

boh, io in germania ho notato parecchie giapponesi (ad es. mitsubishi, che qui sono rarissime a parte qualche fuoristrada ogni tanto) e opel. Poi vabbè, ovvio, mercedes, bmw, audi e vw a non finire.
 
Back
Alto