<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lavorare in Ferrari. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lavorare in Ferrari.

beh intanto comincia col cercare gli ITIS più vicini a te..se poi vuoi continuare a lavorare o fare corsi extra, cerca di star vicino a casa o morirai di pendolarite acuta :D
 
Il problema è che già ho 2 anni di officina e quasi 1 di tornio.Non vorrei proprio bloccarmi per ricominciare a studiare.E' vero che stando 3 anni in officina si ottiene una licenza covalente al diploma in perito industriale?
 
a maranello - proprio vicino alla sede della ferrari, c'è l'istituto professionale "alfredo ferrari" (http://www.ipsiaferrari.mo.it/), che non rilascia lauree ma più semplici e pratici diplomi ;)
fu fondato negli anni '60 per volontà di enzo ferrari in persona, che contibuì anche economicamente alla sua costruzione: la preparazione che fornische agli studenti è indirizzata all'industria dell'auto, ed è principalmente lì che l'azienda ferrari "pesca" i suoi operai.
 
a intuito avevo detto la stessa cosa.....
QUANto a chi favoleggiA di chi sa che stipendi sono tutte caxxate...hanno contratti metalmeccanici esattamente nella media nazionale ....compresi quelli della ges (i quali prendono qualcosa in piu` se fanno trasferte)
cmq non farci una malattia in ferrari arrivano 10000 cv al mese e anche li` talvolta vale di piu` una segnalazione che un cv sulla carta ottimo

l 'aver vinto cronoscalate `e indifferente perche` si presuppone che chi manda un cv in ferrari sia appassionato

chepallerossi ha scritto:
a maranello - proprio vicino alla sede della ferrari, c'è l'istituto professionale "alfredo ferrari" (http://www.ipsiaferrari.mo.it/), che non rilascia lauree ma più semplici e pratici diplomi ;)
fu fondato negli anni '60 per volontà di enzo ferrari in persona, che contibuì anche economicamente alla sua costruzione: la preparazione che fornische agli studenti è indirizzata all'industria dell'auto, ed è principalmente lì che l'azienda ferrari "pesca" i suoi operai.
 
Cronoscalista ha scritto:
Il problema è che già ho 2 anni di officina e quasi 1 di tornio.Non vorrei proprio bloccarmi per ricominciare a studiare.E' vero che stando 3 anni in officina si ottiene una licenza covalente al diploma in perito industriale?

no visto che il perito industriale non è prevista la parte pratica ma solo teorica
 
Qualcuno mi ha detto che dovrei partire lo stesso, perchè ho solo 19 anni e perchè tentar non nuoce.Ora però gli aspetti si sono un pò complicati.Ho un figlio che nascerà tra non molto e un matrimonio da affrontare.Tengasi presente che ho da poco preso un auto, anche se usata, che mi ha impegnato buona parte dei risparmi, diciamo quasi tutti (se avessi saputo prima che stavo per diventare papà avrei evitato questo passo).Ho rinunciato già a farmi una moto.però devo dire che questo è un sogno ricorrente e che sarei comunque tentato ad affrontare.Peccato. :(
 
Back
Alto