<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lavaggio auto nero pastello | Il Forum di Quattroruote

Lavaggio auto nero pastello

Buonasera a tutti :) Chiedo un consiglio a voi più esperti... Qual'è un buon modo per lavare un auto color nero pastello cercando di graffiarla il meno possibile? Può bastare una comune spugna per automobili? O può essere una buona idea anche la microfibra? Grazie per tutti i consigli che mi darete :)
 
endry1982 ha scritto:
Buonasera a tutti :) Chiedo un consiglio a voi più esperti... Qual'è un buon modo per lavare un auto color nero pastello cercando di graffiarla il meno possibile? Può bastare una comune spugna per automobili? O può essere una buona idea anche la microfibra? Grazie per tutti i consigli che mi darete :)
Dipende anche dalla vernice... Il nero dell'alfa 156 faceva piangere, assolutamente vietato l'autolavaggio con quell'auto. Una spugna cmq è più che sufficiente, ma ben pulita perchè basta un granellino e si vede subito il segno
 
Guarda il sito la cura dell'auto ma non farti troppo prendere la mano con prodotti e prodottini.

Ci sono delle cere che non sono facilissime da dare però sono assolutamente eccezionali. Con quelle puoi andare tranquillamente all'autolavaggio e durano mesi. (es. Collinite)
 
fran56 ha scritto:
Guarda il sito la cura dell'auto ma non farti troppo prendere la mano con prodotti e prodottini.

Ci sono delle cere che non sono facilissime da dare però sono assolutamente eccezionali. Con quelle puoi andare tranquillamente all'autolavaggio e durano mesi. (es. Collinite)

Dare la cera su un'auto nero pastello... senza lasciare aloni.... roba per veri duri :D
 
Sul forum de lacuradellauto.it trovi le guide per lavarla facendo il minor numero di danni.
IL METODO è tecnica dei 2 secchi, 2 spugne e un buon shampoo. Assolutamente vietati i rulli e le spazzole (anche a mano).
 
endry1982 ha scritto:
Buonasera a tutti :) Chiedo un consiglio a voi più esperti... Qual'è un buon modo per lavare un auto color nero pastello cercando di graffiarla il meno possibile? Può bastare una comune spugna per automobili? O può essere una buona idea anche la microfibra? Grazie per tutti i consigli che mi darete :)

La sicurezza non c'e' mai.
Pero' si puo' ridurre il margine di probabilita'.
Adoperare una spugna, non di quelle grandi tipiche da
auto lavggio.
Adoperare le spugne tipo piatti
( quelle che sembrano fazzolettini )
dopo avere passato la lancia che toglie il grosso dello sporco,
-poi il sapone
-poi attendere
-poi spugnare
Gettare la spugna
( le vendono a 1,5 E in confezioni da 5 )
tutte le volte, al fine di evitare accumuli di sporco.
Adoperare una seconda spugna per i vetri, tutti,
e gettarla ogni volta.
Se si vuole risparmiare si puo' usare la stessa.
un lato per la carrozza, un lato per i vetri.
A me sull' auto nera che avevo ha dato ottimi risultati.
Poi, come ti dicevano c'e' vernice e vernice.....
 
Io ho avuto più di 25 auto solo nere!

Per il lavaggio ok per la spugna, per la pulizia pre-box, va bene il panno in microfibra.
Bagna la carrozzeria con un prodotto specifico e poi passa il panno.

La mitica pelle di daino è sempre consigliata, lascia perdere panni in cotone e lana, lasciano un effetto ragnatela sulla vernice...fino al punto da fartela odiare... l'auto.

Il nero è perfetto, ma purtropppo spesso si presenta come se avesse una miriade di microsolchi, effetto dell'uso di panni e attrezzi da lavaggio.

Mai lavare l'auto nei lavaggi automatici...sveniresti dopo averla vista asciugata.
;)
 
Più che un vero e proprio lavaggio dovevo togliere delle macchie lasciate da un liquido che rilasciano ora le piante potate. Ho usato una spugna molto fine di vera pelle e il risultato è stato molto buono, nessun danno :)
 
L'auto, una 147, l'avevo fatta lucidare da una settimana e quindi volevo cercare di rovinare il meno possibile l'aspetto lucido a specchio che aveva :)
 
Back
Alto