<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'auto ideale | Il Forum di Quattroruote

l'auto ideale

siamo tutti diversi, ognuno ho priorità e preferenze diverse in tutto.

ma nell'auto? l'auto ideale, non quella dei sogni, cosa dovrebbe avere per voi?

io cerco in un auto:
comfort
bassi consumi
affidabilità
bassi costi di gestione
linea di carrozzeria e interni piacente

quando trovo diverse concorrenti papabili la scelta ricade seguendo chi:
ha prestazioni maggiori
costo d'acquisto migliore

e tu?
 
visto che l'auto non la uso solo per piacere deve essere affidabile,consumare il giusto in rapporto a quello che e',dev'essere comoda e spaziosa,deve soddisfarmi per quanto possibile tecnicamente e internamente...ah,e costare poco :D ...sembrano tante caratteristiche ma a ben spulciare ,si trova ... ;)
 
bumper morgan ha scritto:
per me non c'é l'auto ideale, a tutte manca qualcosa che vorresti avere e tutte hanno ormai di troppo.

sicuramente una cosa che non guardo sono i gadgets elettronici...fotte assai del navigatore e della tazzina caffe sul cruscotto... :D
 
Ultimamente uso pochissimo l'auto...però il momento è tale per cui cerco comunque consumi bassi, però non vorrei rinunciare ad un minimo di prestazioni. La linea non è proprio tra i miei criteri primari: certo non avrei preso una daewoo Nubira :) però neanche cerco la linea trendy. Mi danno molto fastidio le buche, quindi il comfort ci vuole. E poi, da potenziale tamarro non espresso, il sound cattivo del motore (infatti non mi piacciono i diesel, pur avendone uno) e il cambio a rapporti corti e ravvicinati. Non amo molto la tecnologia in auto, mi distrae troppo: guido sempre concentratissimo, ascolto poco lo stereo ed anche i passeggeri, compagna e suocera in primis :))

Ovviamente poi si va prendere alla fine il compromesso che mette assieme il tutto, e le esigenze del portafoglio!!
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
per me non c'é l'auto ideale, a tutte manca qualcosa che vorresti avere e tutte hanno ormai di troppo.

sicuramente una cosa che non guardo sono i gadgets elettronici...fotte assai del navigatore e della tazzina caffe sul cruscotto... :D

d'accordissimo sull'elettronica....ma il navigatore :D è l'unica cosa che uso parecchio assieme al bluethoot (devo purtroppo, li ho integrati e non posso spegnere il nav !). Lo uso non solo per la strada, ma per calcolare il tipo di percorso...ecc...solite cose inzomma
 
cti ha scritto:
d'accordissimo sull'elettronica....ma il navigatore :D è l'unica cosa che uso parecchio assieme al bluethoot (devo purtroppo, li ho integrati e non posso spegnere il nav !). Lo uso non solo per la strada, ma per calcolare il tipo di percorso...ecc...solite cose inzomma

quando ho l'ipad uso quello da navi,se no vado cosi come viene...prima di andare da qualche parte guardo e via,proprio mi irritano quelle diavolerie li..prima o poi pero' gia' so che me lo trovo li che campeggia in plancia...ma se parlera' troppo,lo zittisco ;)
 
Dal momento che abito in provincia, faccio 30.000km l'anno,quindi cerco innanzitutto comfort, e seguo la filosofia tipicamente americana del bigger is better. I consumi non mi spaventano, risparmio su altro, piuttosto. L'auto, in particolare, dovrebbe poter essere molto spaziosa, capiente, comoda ma allo stesso tempo dovrebbe piacermi esteticamente, avere una dotazione che comprenda il climatizzatore automatico (anche monozona), i cerchi in lega, i fendinebbia, il computer di bordo e, possibilmente, i sedili in pelle o ecopelle (per la facilità di pulizia, più che altro). Dovrebbe essere possibilmente un modello non troppo comune, reperibile a pochi soldi sul mercato dell'usato. In linea di massima, preferirei na macchina più vecchia ma dicategoria superiore. Possibilmente, cercherei un benzina, magari da gasare, i turbodiesel moderni mi sanno di "fragilino". Allo stato attuale, cercherei questi modelli:

- Chrysler 300C
- Mercedes Classe R
- Chevrolet Epica
- Ssangyong Rexton
- Bmw 5er modello vecchio
- Jaguar X-Type
- Cadillac CTS
- Alfa Romeo 159
 
EdoMC ha scritto:
Dal momento che abito in provincia, faccio 30.000km l'anno,quindi cerco innanzitutto comfort, e seguo la filosofia tipicamente americana del bigger is better. I consumi non mi spaventano, risparmio su altro, piuttosto. L'auto, in particolare, dovrebbe poter essere molto spaziosa, capiente, comoda ma allo stesso tempo dovrebbe piacermi esteticamente, avere una dotazione che comprenda il climatizzatore automatico (anche monozona), i cerchi in lega, i fendinebbia, il computer di bordo e, possibilmente, i sedili in pelle o ecopelle (per la facilità di pulizia, più che altro). Dovrebbe essere possibilmente un modello non troppo comune, reperibile a pochi soldi sul mercato dell'usato. In linea di massima, preferirei na macchina più vecchia ma dicategoria superiore. Possibilmente, cercherei un benzina, magari da gasare, i turbodiesel moderni mi sanno di "fragilino". Allo stato attuale, cercherei questi modelli:

- Chrysler 300C
- Mercedes Classe R
- Chevrolet Epica
- Ssangyong Rexton
- Bmw 5er modello vecchio
- Jaguar X-Type
- Cadillac CTS
- Alfa Romeo 159

andrei dritto filato su una 5er usata,ovviamente sei in linea ;)
 
L'auto ideale per me non esiste....se devi limitarti ad una sola macchina devi sempre scendere a compromessi...

Per quel che mi riguarda a me sono sempre piaciute le berline sportive, comode, e veloci.

Ho sempre comprato auto in questa categoria come mezzo principale.

Direi che come caratteristica tecnica per me la trazione integrale e' irrinunciabile.
 
gallongi ha scritto:
cti ha scritto:
d'accordissimo sull'elettronica....ma il navigatore :D è l'unica cosa che uso parecchio assieme al bluethoot (devo purtroppo, li ho integrati e non posso spegnere il nav !). Lo uso non solo per la strada, ma per calcolare il tipo di percorso...ecc...solite cose inzomma

quando ho l'ipad uso quello da navi,se no vado cosi come viene...prima di andare da qualche parte guardo e via,proprio mi irritano quelle diavolerie li..prima o poi pero' gia' so che me lo trovo li che campeggia in plancia...ma se parlera' troppo,lo zittisco ;)

:D ricordo quando il navi costava quanto la macchina!! e gli amici salivano per vedere principalmente quello...ormai il multimediale col nav ce l'ha anche la Loggy quindi in effetti te lo ritroverai in auto prima o poi! Ma l'ipad ha qualche aggeggio per piazzarlo in auto o lo tieni sul sedile?sono ignorante al riguardo!!
 
a me attrae la linea delle sedan, ma poi quando in città cerchi parcheggio le maledico... per questo al max punterei su un'auto tipo giulietta, golf e compagnia bella, ma devo dire che la mia attuale punto, dal punto di vista del comfort, dimensioni esterne e spazio interno, mi va più che bene. viaggio tranquillo con 4 persone a bordo e bagagli

attualmente, portafogli permettendo, punterei verso

nuova panda o multijet da 75 o 1.200 benzina da 69 cv (l'ho vista, mi piace in tutto, sembra anche molto solida)
punto 2012, idem come sopra per i motori, magari valutando il multijet da 85 cv(la terrei come ultima change, è ormai un progetto datato e guidando la grande punto di mia sorella mi sento strano, non mi convince la posizione di guida e la linea di cinta così alta, però è un'auto molto valida e a fine carriera, si porta a casa con forti sconti)
giulietta, mi piace, è bella dentro e fuori, però io la prenderei con il 1.6 da 120 cv che non c'è, ma sulla bravo si... dovrei provare il 105 cv, ma pare sia il motore più venduto sulla giulietta, non deve esser male
bravo, un po come la punto, fine serie, ma valida. ben fatta, questa invece la prenderei con il 1.600 da 105 cv

di marche estere non saprei, di vw mi piace solo la polo, ma non la prenderei mai per la manutenzione elevata
le ultime peugeot mi sembrano le auto di barbie
la nuova clio esteticamente mi piace, i motori pare ci siano, dubbio sull'affidabilità
skoda e seat idem come vw, ma qui gli interni sono molto al di sotto, così come l'insonorizzazione
le koreane son belle da vedersi, la ceed l'ho incrociata due giorni fa, tutta nera, sembra proprio cattiva a vedersi,sul comfort è risultata la migliore nella sua categoria secondo 4ruote, è una curiosità

chissà. la mia conto di tenerla almeno per un altro anno, massimo 2
 
sandro63s ha scritto:
Mercedes E oppure BMW 5, berlina, intorno ai 3000/3500cc, ovviamente a benzina. ;)

cioè, la tua auto ideale sarebbe una E o una serie 5 3000-3500 benzina, ma attualmente hai una octavia 1.6 turbodiesel? mi pare un po un controsenso....
 
Back
Alto