The.Tramp ha scritto:Non avendo batterie ma una fuelcel alimentata a metanolo, è possibile.
Ora a capire quanti chilometri da con un litro di metanolo e quanto costa il metanolo.....
What's boosting the range to 500 miles is a bio-methanol fuel cell used as a range extender. Serenergy, a partner in the MECC project, has developed an air-cooled fuel cell with high fuel flexibility and reliable fuel cell operation under extreme temperature conditions. By fueling the fuel cell with bio-methanol, the car is still avoiding the use of fossil fuels, while relying on an energy-dense organic fuel.
Organic fuels are more energy dense than batteries, allowing more energy to be carried on-board than could be carried by batteries alone. The problem with most organic fuels derived from fossil oil (e.g. gasoline or diesel) is that when burned it increases the amount of carbon in the ecosphere, by desequestering carbon that was sequestered millions of years ago. However, biofuels like bio-methanol simply reuse carbon that is already in the ecosphere, and do not increase carbon levels.
The question is whether the QBEAK with a fuel cell is, technically speaking, still an electric car. Technically this would be a fuel cell car (FCEV). Assuming the battery pack can still be recharged directly from the electrical grid, one could also call it a plug-in hybrid. (see When is an electric car not an electric car?) Indeed, ECOmove recognizes this as well where the press release says: "the fuel cell range extended ECOmove QBEAK will have significant benefits compared to competing solutions of other plug-in hybrid electric vehicles or battery electric vehicles."
fabiologgia ha scritto:Conosco le fuel cell a metanolo per il loro impiego su camper e roulottes e ho molte perplessità.
Sui mezzi ricreazionali le fuel cell servono per mantenere cariche le batterie e ci riescono a patto di non voler strafare col consumo nel senso che con un utilizzo delle lampadine e della pompetta acqua le fuel cell riescono a tenere la carica della batteria servizi ma se uno vuol metter su impianti energivori le fuel cell non ci riescono certo a stargli dietro.
Ecco perchè mi sembra molto strano che su un'auto, che di energia ne consuma davvero tanta, talmente tanta da essere impossibile per una fuel cell ancorchè grande stare dietro a tale consumo, si possa realizzare un'autonomia di 800 km solo con questo sistema. Al massimo, spannometricamente, la fuel cell potrà aumentare l'autonomia dai 70-100 km attuali al doppio (e sono già ottimista) ma arrivare ad 800 km lo ritengo impossibile, ci crederò solo dopo averlo verificato di persona.
Oltretutto, prezzo a parte (il metanolo costa parecchio), avete idea dei rischi per la salute nel maneggiarlo? Non per altro, da chimico so che il metanolo è alquanto tossico.......
saluti
a_gricolo ha scritto:La QBEK da cui deriva il prototipo è una specie di microcar che ha di suo un'autonomia di 300 km grazie a prestazioni ridicole e massa ridotta. Portarla a 800 km secondo me è un esercizio inutile.
a_gricolo ha scritto:La QBEK da cui deriva il prototipo è una specie di microcar che ha di suo un'autonomia di 300 km grazie a prestazioni ridicole e massa ridotta. Portarla a 800 km secondo me è un esercizio inutile.
The.Tramp ha scritto:Ma quale ricarice? Qui si tratta di fare il pieno di metanolo!
The.Tramp ha scritto:Ma quale ricarice? Qui si tratta di fare il pieno di metanolo!
The.Tramp ha scritto:http://en.ecomove.dk/article/87480-a-competitive-range-extended-ev-is-on-its-way
La casa dice che si fa il pieno in tre minuti e che ha un rendimento del 80%.
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa