Dopo 20 anni di esercizio l?Ataf a Firenze (non più azienda pubblica da oltre un anno) dismette i bussini per il servizio elettrico in centro. Ce n?erano 31, oggi ne sono rimasti solo 12. Motivo? Costi di manutenzione troppo elevati. Ben 37.000 euro cadauno per anno. Dismessi posti di ricarica batterie, depositi, licenziato personale, ecc.
In sostituzione sono stati acquistati bussini Mercedes Sprinter a metano, di maggiore portata (25 persone contro 18) e dimensioni, autonomia notevole contro 6 ore.
Matteo Renzi non c?è più, il vicesindaco Nardella è contrario. Come andrà a finire?
E le auto elettriche acquistate dai privati faranno la stessa fine?
In sostituzione sono stati acquistati bussini Mercedes Sprinter a metano, di maggiore portata (25 persone contro 18) e dimensioni, autonomia notevole contro 6 ore.
Matteo Renzi non c?è più, il vicesindaco Nardella è contrario. Come andrà a finire?
E le auto elettriche acquistate dai privati faranno la stessa fine?