Ciao a tutti, oggi ho cambiato le pastiglie (o pasticche bho) dei freni anteriori e mentre toglievo la ruota per puro caso ho notato che ha un piccolo gioco avanti e indietro, in pratica la ruota gira a vuoto per pochi gradi, ad occhio saranno circa 3 gradi, seppur inserita la prima e naturalmente frizione a riposo, la trazione e anteriore.
Se la "ruoto" avanti e dietro con più forza sento sbattere qualcosa di metallico che deriva dalla "giunzione" dei due assi, dove presumo ci sia il differenziale.
Il mio dubbio è che c'è una specie di lasco negli ingranaggi del differenziale e non so se sia una cosa normale o un problema, il "problema" c'è su entrambe le ruote anteriori, in marcia se si sta attenti si avverte benissimo, quando rilasci l'acceleratore e poi schiacci non troppo poco si avverte una specie di strappo, non ci avevo mai fatto caso ma ora che ho notato questa cosa mi vengono i dubbi ahah, sapete se e una cosa normale di progettazione oppure un problema?
L'auto e una Peugeot 307 benzina 1.6, ha 11 anni e 280mila km, l'intervento più grosso che ho fatto e il cambio frizione 10mila km fa
Grazie a tutti
Se la "ruoto" avanti e dietro con più forza sento sbattere qualcosa di metallico che deriva dalla "giunzione" dei due assi, dove presumo ci sia il differenziale.
Il mio dubbio è che c'è una specie di lasco negli ingranaggi del differenziale e non so se sia una cosa normale o un problema, il "problema" c'è su entrambe le ruote anteriori, in marcia se si sta attenti si avverte benissimo, quando rilasci l'acceleratore e poi schiacci non troppo poco si avverte una specie di strappo, non ci avevo mai fatto caso ma ora che ho notato questa cosa mi vengono i dubbi ahah, sapete se e una cosa normale di progettazione oppure un problema?
L'auto e una Peugeot 307 benzina 1.6, ha 11 anni e 280mila km, l'intervento più grosso che ho fatto e il cambio frizione 10mila km fa
Grazie a tutti