Dunque, sto valutando la Mazda2, nella brochure non c'é la misura con gli specchietti. Nella prova di 4ruote ci sono le misure del totale con specchietti aperti (che sarebbe troppo preciso per il garage) e la misura del posteriore (al limite del paraurti, rientra nel garage). Ma nessuna informazione a specchietti chiusi.. ho visto macchine come la Honda jazz che diventano anche più larghe di 30cm a specchietti aperti, 20-25 cm a specchietti chiusi mi sembra un po' assai..mi sa che l'unica è prenderne una e provarla ad entrare, chiederò al concessionario e pazienza. C'è da dire che in questo stesso garage ho visto parcheggiate negli anni una Mazda mx5 nb, una Citroen C4(NON Picasso) e una Fiat Idea, quindi magari sono solo che mi sto facendo problemi. All'interno lo spazio è abbastanza più ampio ma a questo punto credo che la prova pratica sia la cosa migliore.... speriamo bene. Comunque è assurdo che questo dato non venga riportato e mi stupisco di quanto si siano allargate le macchine negli ultimi anni
E' avvenuto anche il fenomeno opposto.
Se un garage o un cancello di una casa degli anni 60,che erano creati a misura delle vetture dell'epoca,comprensibilmente non andranno bene per una vettura odierna,da un garage molto più recente,fine anni 90,ci si aspetterebbe una soglia di accesso adatta a vetture dell'ultima decade.
Invece molto spesso per ricavare un garage in più i costruttori tendono a realizzarli giusti giusti.
Nel mio palazzo ci sono 3 o 4 vetture più larghe della media e i loro proprietari devono fare molta fatica per entrare in garage,e una volta dentro hanno ben poco spazio per scendere.
Eppure quando è stato costruito si vedevano già i primi Suv e le grandi monovolume erano ancora un segmento che tirava.
Purtroppo la crescita in larghezza delle auto non è stata accompagnata da una crescita dei garage,o almeno delle soglie di accesso,anzi a volte purtroppo i garage più nuovi sono addirittura più stretti di quelli vecchi.
Magari una vettura moderna ci entra ma proprio per un pelo,considerando che oggi anche una Fiesta è più larga di una vettura familiare di due generazioni fa'.
PS Un vicino che mi sta un po' sulle balle prima aveva una vettura media,anche piuttosto malconcia.
Da poco ha acquistato il Suv e devo ammettere che un po' di invidia mi è venuta,anche se non è il mio ideale di auto.
Però quando lo vedo parcheggiare me la godo,faceva già fatica prima con la Astra,dove io riesco a entrare in garage in una sola manovra lui ne impiegava due o tre.
Ora ce ne vorranno 4 o 5.