<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'antifurto più sicuro per la mia delta | Il Forum di Quattroruote

l'antifurto più sicuro per la mia delta

Ciao! so che non esistono sistemi totalmente sicuri e che se vogliono portarti via qualcosa te lo portano via.
Diciamo che sono in cerca di un sistema resistente, che mi faccia dormire sonni un po' più tranquilli. Ho sentito decine di pareri diversi tra satellitari, block shaft e cose simili, quindi chiedo a voi che di certo siete qualificati. Quanto è sicuro il sistema meck lock? so che è idraulico, ma non so cosa significhi esattamente. Ho sentito un collega parlarne al telefono con non so chi, ma siccome mi sta troppo sui ******** non gli ho chiesto niente.
 
So che il block shaft è un ottimo antifurto, ma perderesti la garanzia sulla vettura (tagliano il piantone dello sterzo per inserirvi un dado speciale e poi lo saldano). Detto questo, quanti più antifurti hai, meno l'auto è soggetta a furti, perché l'obiettivo di un ladro è quello di rubare una vettura nel più breve tempo possibile, quindi, anche un disco sul volante può essere un ottimo deterrente. Ci sarebbero anche sistemi un pò più "primitivi", magari un tastino collegato collegato ai cavi di avviamento che ne inibisce l'accensione ( con il suddetto tastino collegato in qualche anfratto della vettura e non a vista...). Di antifurti ce ne sono molti, come sai, ma credo siano già sufficienti una polizza incendio/furto con satellitare e un antifurto economico, del tipo quelli sopra menzionati..., questo, a patto che l'auto non sia lasciata in strada per la maggior parte della giornata.
 
A parte quello più tecnologico che vorrai, io suggerirei di aggiungere la marchiatura di tutti i vetri ben visibile (Tipo Identicar)
 
Non ho esattamente compreso cosa intendi MAINEM con la marchiatura dei vetri :)

Diciamo che di mettere un antifurto e perdere la garanzia non mi va molto! Mi piacerebbe avere un prodotto solo. Ero più orientato sul meccanico perchè so che gli antifurti della casa, di tipo elettronico, durano meno di 5 minuti.
 
La marchiatura dei vetri vuol dire incidere su tutti i cristalli dell'auto un numero che permette di rintracciare il proprietario in caso di furto; inoltre riduce il rischio di furto da parte di chi vuole riutilizzare o vendere i cristalli. Può essere un deterrente non una vera sicurezza; ma in ogni caso visto il rischio scelgo di rubare un'altra auto.
 
Sì ma a me non interessa un qualcosa che mi avvisi del furto o che rintracci dopo il furto. Mi serve un qualche aggeggio che tenga la macchina lì dove sta
 
un solo antifurto non fa niente, ci vogliono dai 2 ai 5 minuti per eluderlo qualunque esso sia. l'unico sistema è metterne piú di uno bene in vista, un coprivolante, un bloccapedali piú uno elettronico o satellitare. se un ladro prevede di perdere piú di 10 minuti per una macchina allora la.lascia perdere. poi posteggiare in zone trafficate e bene illuminate, se possibile non lasciare spazio libero d'avanti perchè spesso spingono la macchina un pò piú avanti e tolgono l'antifurto con calma. se la macchina è stata commissionata non ci sono hazzi che tengono,la caricano su un camion con cassone isolato col piombo.
 
Secondo me se vedi un'auto con i vetri marchiati e se sei furbo ne scegli un'altra che non li ha per limitare i problemi; e tu hai qualche probabilità in più di evitare il rischio.
 
Io ho il mecklock sulla mia lancia ypsilon da un po'. Il bello è che non dura qualche minutino e poi salta ma resiste a lungo. Visto che si monta sui circuiti idraulici un ladro dovrebbe fare il lavoro inverso di quello dei tecnici, e impiegarci da una a due ore.
 
Scusa AldoP68 ma per istallare questo antifurto cosa bisogna fare? Perchè proprio non lo sto capendo. Che "lavoro" fanno i tecnici esattamente?
 
Non posso dirtelo con precisione, sono i tecnici che montano l'antifurto, non tu personalmente. So che viene interposto sul circuito frenante e/o della frizione questo antifurto, e con la chiave in dotazione lo si attiva e disattiva. Una volta inserito, a seconda del circuito su cui è stato montato, va a bloccare frizione o freni. Anche a macchina spenta. Questo è ciò che so.
Nessuno che io sappia sa guidare senza mai toccare freno e frizione. Sempre che riescano ad accendere la macchina, viene fatto anche un blocco motore, così se l'antifurto non viene disattivato la macchina non si accende.
 
da quello che capisco io si tratta di una valvola direzionale, quindi se il sistema è inserito una volta premuta frizione e/o freno, anche rilasciando il pedale questi rimarranno come se premuti fino allo sblocco
 
adesso ho la delta ed ho montato un satellitare gratuitamente con la polizza furto dell'assicurazione
ma dovrebbe andare bene l'antifurto che usavo con la stilo
un grosso blocca disco da moto, di ottima qualità
non faccio nomi ma la marca migliore è gialla!
lo metti alla base dello sterzo, , fa la stessa funzione del blockshaft senza perdere garanzia, l'unico problema è che devi chinarti a metterlo ogni volta
 
pierpaolodoc ha scritto:
l'unico problema è che devi chinarti a metterlo ogni volta

Esatto, diciamo che se posso risparmiarmi di montarlo ogni volta sono più comodo. Se devo al massimo ricordarmi di togliere una chiave mi basta legarla a quella di accensione e bom.
Grazie mille per l'aiuto! mi è stato molto utile
 
Back
Alto