<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> land rover | Il Forum di Quattroruote

land rover

ho dato una rapida occhiata ai modelli della casa,con l'assenza della mitica 90,e,l'impressione è che anche questa celebre marca nota per coloro che amano il fuoristrada o necessitano di un veicolo tecnico sia passata alla moda di veicoli fatti piu' che altro per essere notati ed invidiati piuttosto che risultare utili.range rover,discovery,evoque,mezzi affidabili in off road?oggi?e i materiali sono in funzione di linee sempre piu' sinuose come un abito femminile o privilegiano l'utilizzo originario?
ricordo la range del 1973 a tre porte,con i favorevoli angoli di attacco anteriori e posteriori,un lusso per l'epoca;forse la prima fuoristrada anche per allora vero status symbol ma fruibile ovunque.
oggi sarebbe stato interessante blissare quel successo con una evoque a cinque porte ma spartana nell'allestimento e con un favorevole primo prezzo.
 
anche perché ormai il fuori strada non si fa più...
i minimi fuoristrada di oggi si fanno tranquillamente con un crossover da 30.000 a trazione integrale

in posti particolari non si può neanche andare perché cè la forestale...

poi un auto che necessita di particolari dotazioni ha un costo molto alto

comunque c'è sempre il defender che mi sembra mantenga la stessa impostazione di sempre
e anche l'mg mercedes se ricordo bene la sigla...

una volta i crossover non esistevano ora questi hanno sostituito le wagon e i fuoristrada

guarda anche la vitara... o il rav

di piccolo si salva il jimny

mi spiace invece vedere il discovery sport... il disovery era un'auto che veramente aveva l'impronta di poter fare 200.000km e passa... lo sport mi sembra un normale suv
 
Il fuori strada, in Italia, è finito, fatta questa premessa farà meno soffrire la scomparsa del Defender dai listini LandRover
Per chi deve lavorare, sottolineo lavorare fuori strada esistono mezzi speciali che permettono di continuare l'attività
I vecchi "fuoristrada" non hanno più mercato
Io rimpiango ancora i miei due 88 a benzina e alle belle gite accompagnato da AR51 e Munga... ma rimpiango pure la mia gioventù
 
Il fuoristrada come mezzo da lavoro è finito da un pezzo: sparito dai listini.

Ma benchè il livello delle capacità fuoristradistiche dei vari mezzi, con l'abbandono dei longheroni, dei differenziali bloccabili manualmente, si sia forse generalmente un po' abbassato, mi pare che Land Rover sia il marchio che, insieme a Jeep, abbia più tenuto fede ai requisiti dell'off roading.

Ci sono filmati su cosa sia in grado di fare un Range attuale, ma anche un Disco Sport o un Evoque, che fanno sincerente impressione, anche se il merito in proporzione ad una volta è più dell'elettronica.

Dopodichè, se qualcuno obietta "ma chi vuoi che porti un RR offroad oramai", sta solo dando ragione al mio postulato iniziale. È finito il tempo dei 4x4 con cui arare un campo.
 
tolo52meo ha scritto:
Il fuori strada, in Italia, è finito,

Mah, club di fuoristrada ne esistono parecchi, come anche di percorsi... forse gli iscritti a tali club non sono su questo board.

Certo è che in questo paese di deficienti si fa di tutto per distruggere le passioni motoristiche, anche se il Def non l'hanno certo tolto di produzione perché in Italia non si vende...

Resta il baluardo Jeep... gli americani per fortuna continuano ad amare i motori e i fuoristrada.
 
Gli americani hanno lo spazio dove praticarlo. In Italia, prendendo una cartina geografica e facendo le debite proporzioni, non si riesce a tracciare un cerchio di 10 km di raggio senza includervi un centro abitato e le rogne ad esso connesse. Lo spazio diminuisce mentre i veicoli aumentano le loro dimensioni. Infatti se avvicinaste una 90 a una RRsport il confronto volumetrico sarebbe impietoso. La prima sta comodamente dentro alla seconda.
 
chi vuol fare fuoristrada di sicuro non butta all'aria 50000 euro, ci sono ancora tanti di quei Pajero, Land Cruiser, RangeRover, LandRover, Suzuki Samurai e anche il vecchio Pandino 4x4....l'altro giorno mi sono divertito parecchio a star dietro ad un vecchio Discovery allestito di tutto punto per il fuoristrada duro e puro ((compreso di rollbar) :
 
Grattaballe ha scritto:
Gli americani hanno lo spazio dove praticarlo. In Italia, prendendo una cartina geografica e facendo le debite proporzioni, non si riesce a tracciare un cerchio di 10 km di raggio senza includervi un centro abitato e le rogne ad esso connesse. Lo spazio diminuisce mentre i veicoli aumentano le loro dimensioni. Infatti se avvicinaste una 90 a una RRsport il confronto volumetrico sarebbe impietoso. La prima sta comodamente dentro alla seconda.
ehehehe qui sull'Etna di spazio ce n'è in abbondanza e anche i club sono numerosi, ma i fuoristrada sono molto vecchi
 
Qui sulle apuane i defender e i discovery sono stati rimpiazzati principalmente dai pickup Isuzu, Nissane Mitsubishi. Segno che chi ha bisogno di fare fuoristrada per lavoro ha già trovato i degni sostituti di quelli che ormai sono crossover.
 
Back
Alto