<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lancia ypsilon rubata | Il Forum di Quattroruote

lancia ypsilon rubata

ciao a tutti
purtroppo i motivi per cui mi accingo a scrivere non sono dei migliori.
La scorsa settimana mi hanno rubato la mia bellissima lancia y 5 porte del 2011. Avevo giusto giusto fatto la revisione dei 4 anni lo scorso ottobre.
Oltre al dispiace del furto si aggiunge tutta la burocrazia dell'assicurazione.

La macchina per fortuna era assicurata sia con il furto e incendio sia con un estensione furto e incendio per un valore di 7600 euro di valore commerciale con scoperto del 10% e 1000 euro per accessori non di serie.

Adesso un paio di domande per voi visto che l'assicurazione mi risponde in modo diverso a seconda dell'operatore

1) il seggiolino isofix installato sulla macchina è considerato un accessorio?e le gomme da neve?

2) la voltura per una nuova macchina mi verrà rimborsata?

3) la procura a vendere (che è compresa nel rimborso avendo l'estensione) dove la posso fare?

il problema è che cmq per un mese non avrò una risposta a queste domande perchè mi dicono le dovrò porre al liquidatore... ma possibile che non ci sia una prassi per queste cose?
uno ha avuto il coraggio di dirmi che il seggiolino auto non è un accessorio ma il navigatore si ....

inutile dirgli che il seggiolino auto e le gomme invernali sono contemplate dal codice della strada mentre il navigatore no ...

voi che mi dite?ho letto che purtroppo molti di voi hanno avuto la mia stessa disaventura. Alla perdita economica si aggiunge anche una sfiducia senza uguali ...con quale coraggio mi ricomprerò un'altra macchina?
 
lucia_75 ha scritto:
ciao a tutti
purtroppo i motivi per cui mi accingo a scrivere non sono dei migliori.
La scorsa settimana mi hanno rubato la mia bellissima lancia y 5 porte del 2011. Avevo giusto giusto fatto la revisione dei 4 anni lo scorso ottobre.
Oltre al dispiace del furto si aggiunge tutta la burocrazia dell'assicurazione.

La macchina per fortuna era assicurata sia con il furto e incendio sia con un estensione furto e incendio per un valore di 7600 euro di valore commerciale con scoperto del 10% e 1000 euro per accessori non di serie.

Adesso un paio di domande per voi visto che l'assicurazione mi risponde in modo diverso a seconda dell'operatore

1) il seggiolino isofix installato sulla macchina è considerato un accessorio?e le gomme da neve?

2) la voltura per una nuova macchina mi verrà rimborsata?

3) la procura a vendere (che è compresa nel rimborso avendo l'estensione) dove la posso fare?

il problema è che cmq per un mese non avrò una risposta a queste domande perchè mi dicono le dovrò porre al liquidatore... ma possibile che non ci sia una prassi per queste cose?
uno ha avuto il coraggio di dirmi che il seggiolino auto non è un accessorio ma il navigatore si ....

inutile dirgli che il seggiolino auto e le gomme invernali sono contemplate dal codice della strada mentre il navigatore no ...

voi che mi dite?ho letto che purtroppo molti di voi hanno avuto la mia stessa disaventura. Alla perdita economica si aggiunge anche una sfiducia senza uguali ...con quale coraggio mi ricomprerò un'altra macchina?
Da non esperto mi verrebbe da dire che il seggiolino è un accessorio ma le gomme da neve no, in quanto parte integrante dell'auto. Le gomme estive ti sono rimaste in garage no? Se te l'avessero rubata com le estive non avresti chiesto il rimborso giusto?
 
pensavo rubassero solo rs4 gialle e invece pure le y....

battute a parte, pure io ho un'assicurazione con estensione x accessori e bla bla bla....principalmente, anzi unicamente, per i componenti dell'impianto stereo, ebbene, in fase di stipula ho fornito un elenco dettagliato dei componenti...la mia è assicurata presso Allianz, perché già la sara servizi di questo tipo nn ne fa...

x il discorso accessori ecc li sarebbe da andare a capire come ragionano perché, sempre sara, mi ha fatto un discorso del tipo che le autoradio sono considerate tutt'uno con la macchina, mentre il resto no, sebbene anche gli stereo di serie, magari con navigatore, possano essere rimossi sia da ladri sia dai proprietari x magari appunto fare un impianto aftermarket....la risposta suppergiù è stata che x loro rubare un'autoradio è come se t rubassero un pistone dal motore....

rinuncio a capirli...e sto con Allianz anche se mi costa un poco di più
 
pensa quanto rischio io quando ho la macchina carica dell'attrezzatura da lavoro che di suo vale 10 volte la macchina stessa -.-
 
x quel che riguarda le gomme è vero che ho quelle estive ... ma che me ne faccio? se mi ricompro la macchina mi devo ricomprare le gomme invernali....
io sono assicurata con genialloyd... stessa famiglia zurich.
Tra l'altro ho appena scoperto che nell'auto sostitutiva non sono compresi né seggiolino né catene.
vabbe il seggiolino ma le catene è il codice della strada che le richiede.....
 
lucia_75 ha scritto:
x quel che riguarda le gomme è vero che ho quelle estive ... ma che me ne faccio? se mi ricompro la macchina mi devo ricomprare le gomme invernali....
io sono assicurata con genialloyd... stessa famiglia zurich.
Tra l'altro ho appena scoperto che nell'auto sostitutiva non sono compresi né seggiolino né catene.
vabbe il seggiolino ma le catene è il codice della strada che le richiede.....
Sarebbe stata la stessa cosa sw ti avessero rubato l'auto con le estive, ti sarebbero rimaste le invernali in garage. Mi sa che ti toccherà venderle se sono ancora messe bene...
 
brutte bestie gli assicuratori....rarissimamente la raccontano giusta o quantomeno forniscono tutte le info....io ho dovuto faticare nn poco x cavargli fuori le parole e fargli metter nero su bianco la polizza come la volevo io...
 
ottovalvole ha scritto:
pensa quanto rischio io quando ho la macchina carica dell'attrezzatura da lavoro che di suo vale 10 volte la macchina stessa -.-
E' così; tu prova ad immaginare se la Y della nostra amica, fosse stata quella di un gioielliere con 100 Rolex.
Non è pertinente il confronto...mi scuso perchè il seggiolino è un accessorio (ma after market) dell'auto.
Un rolex, forse no.

Allora ipotizziamo che uno invece abbia un impianto stereo (e ce ne sono) di 15.000?...come si fa?

Per non dare spazio ad equivoci, mi sembra giusto limitarsi al discorso accessori ai soli quelli montati di primo equipaggiamento che rientrano tra l'altro nel contenuto contrattuale.
Una macchina base costa 15.000? una super lusso dello stesso tipo 22.000?.
Paghi in percentuale al valore assicurato...non al valore aggiunto acquistando altri accessori.
Mi sembra giusto.
 
premesso che secondo me le persone che rispondono al telefono non sono i liquidatori e quindi non sanno esattamente come stanno le cose...e quindi dicono cosa pensano e non conevstanno le cose...

il valore commerciale dell auto dipende dal tipo di allestimento, nel mio caso gold, che presuppone avere tutta una serie di optional di serie per quel modello.
gli optional possono poi essere aggiunti sia dal concessionario che dopo quindi secondo me un seggiolino auto è a tutti gli effetti un optional non di serie. per le gomme invernali... di serie ci sono quelle estive però per poter circolare ci vogliono o quelle da neve o le catene....e quindi come si configurano? se avessi avuto
le catene a bordo? sarebbero state considerate un accessorio?

di macchine rubate quante se ne trovano? e dopo quanto tempo? ancora spero che la trovino da qualche parte senza ruote e/o sedili...
 
lucia_75 ha scritto:
premesso che secondo me le persone che rispondono al telefono non sono i liquidatori e quindi non sanno esattamente come stanno le cose...e quindi dicono cosa pensano e non conevstanno le cose...

il valore commerciale dell auto dipende dal tipo di allestimento, nel mio caso gold, che presuppone avere tutta una serie di optional di serie per quel modello.
gli optional possono poi essere aggiunti sia dal concessionario che dopo quindi secondo me un seggiolino auto è a tutti gli effetti un optional non di serie. per le gomme invernali... di serie ci sono quelle estive però per poter circolare ci vogliono o quelle da neve o le catene....e quindi come si configurano? se avessi avuto
le catene a bordo? sarebbero state considerate un accessorio?

di macchine rubate quante se ne trovano? e dopo quanto tempo? ancora spero che la trovino da qualche parte senza ruote e/o sedili...

Mi spiace per quanto accaduto, anche io ho subito questa ingiustizia e ti capisco perfettamente.
Però credo che tu non possa pretendere il rimborso da parte dell'assicurazione del seggiolino, catene e gomme invernali per i seguenti motivi (opinioni puramente personali):

- Il seggiolino non è parte integrante della vettura e non rientra nella somma assicurata al momento della stipula del contratto assicurativo.

- Le catene idem, c'è si l'obbligo di averle a bordo (anche se, se in possesso delle gomme termiche montate, non sono obbligatorie, o una o l'altra per legge, tutte e due per scrupolo tuo ma senza obbligo), ma non rientra comunque nella somma assicurata.

- Le gomme sono gomme, invernali, estive od all-seasons, sempre gomme sono, fanno parte del veicolo e rientrano nella somma assicurata.

Qualsiasi cosa ti venga rubata all'interno dell'auto è solo ed esclusivamente tua responsabilità, ad eccezione di formule particolari pattuite con l'assicuratore al momento della stipula.
L'assicurazione non ti paga neanche se lasci i finestrini aperti o le chiavi in macchina e te la fregano....sarebbe istigazione al furto.
Se ti rompono il finestrino per fregarti la borsa col computer portatile dentro, l'assicurazione ti pagherà solo il finestrino (se incluso nella copertura) ma non il computer.
 
Mi dispiace moltissimo per il danno che l'amica Lucia ha subìto.
Spero vivamente che riesca a ritrovare l'auto più o meno completa di tutto, anche se la speranza é sempre piuttosto flebile, più l'auto é recente e più é probabile che sia già partita per un "mercato parallelo", ahimé.

Non starei però tanto a sindacare sulla dotazione (specialmente seggiolino Isofix e catene, o pneumatici invernali).
Sono accessori "obbligatori" per determinate condizioni, non sono strettamente vincolanti per tutti.
Uno che abita in una città di mare a basse latitudini, delle catene da neve o degli pneumatici invernali probabilmente non farà mai uso in tutta la sua vita.
Se poi non ha bambini piccoli, idem dicasi per il seggiolino Isofix: anzi,é un impiccio in più da togliere di mezzo... in garage o in cantina.
la questione molto semplicemente é: l'assicurazione copre furti totali e parziali ? Se si, fatte salve le eventuali franchigie, deve rimborsare pure un oggetto estraneo alla vettura, che sia stato rubato da solo o assieme alla vettura. Ma questo deve essere previsto dalla polizza, altrimenti niente da fare.

Col massimo rispetto per l'amica Lucia, vorrei che tenesse presente che qualcuno, disonesto, potrebbe dichiarare di aver subìto il furto di oggetti di valore e pretendere il rimborso, semplicemente dichiarando il falso. A scanso di guai, le compagnie assicuratrici per lo più (non sempre) non garantiscono alcuna copertura assicurativa né per accessori (lo stereo da 10.000 euro) né per oggetti (preziosi e non).
 
questa la definizione di accessori nel mio contratto:

installazioni stabilmente fissate al veicolo, distinti in ?di serie? e ?optional?, questi ultimi acquistati a parte anche presso
fornitori diversi dalla casa madre.

questa invece la dicitura per i danni diretti:

L?assicurazione indennizza i danni materiali e diretti arrecati al veicolo indicato in polizza, alle parti di ricambio e agli accessori di serie stabilmente fissati. Sono compresi, sempre ché la loro presenza sia documentabile e fino ad un indennizzo massimo di ?
1.000 anche gli accessori e optional non di serie, nonché gli apparecchi audio fono visivi stabilmente fissati, a condizione che la sottrazione
di questi ultimi si sia verificata con danneggiamento della plancia o del sistema di fissaggio.

vabbè vedremo con i liquidatore cosa riuscirò a recuperare.
Oggi è una settimana giusta giusta. Cosa dite? faccio ancora bene a sperare?

sentite ma la procura a vendere dove posso andarla a fare?
 
lucia_75 ha scritto:
questa la definizione di accessori nel mio contratto:

installazioni stabilmente fissate
al veicolo, distinti in ?di serie? e ?optional?,
questi ultimi acquistati a parte anche presso
fornitori diversi dalla casa madre.

questa invece la dicitura per i danni diretti:
L?assicurazione indennizza i danni materiali
e diretti arrecati al veicolo indicato in polizza,
alle parti di ricambio e agli accessori
di serie stabilmente fissati. Sono compresi,
sempreché la loro presenza sia documentabile
e fino ad un indennizzo massimo di ?
1.000 anche gli accessori e optional non di
serie, nonché gli apparecchi audio fono visivi
stabilmente fissati, a condizione che la sottrazione
di questi ultimi si sia verificata con
danneggiamento della plancia o del sistema
di fissaggio.

vabbè vedremo con i liquidatore cosa riuscirò a recuperare.
Oggi è una settimana giusta giusta. Cosa dite? faccio ancora bene a sperare?

sentite ma la procura a vendere dove posso andarla a fare?
Io sentirei un legale, per esperienza ci si ricava di più di quello che costano...
 
lucia_75 ha scritto:
questa la definizione di accessori nel mio contratto:

installazioni stabilmente fissate al veicolo, distinti in ?di serie? e ?optional?, questi ultimi acquistati a parte anche presso
fornitori diversi dalla casa madre.

questa invece la dicitura per i danni diretti:

L?assicurazione indennizza i danni materiali e diretti arrecati al veicolo indicato in polizza, alle parti di ricambio e agli accessori di serie stabilmente fissati. Sono compresi, sempre ché la loro presenza sia documentabile e fino ad un indennizzo massimo di ?
1.000 anche gli accessori e optional non di serie, nonché gli apparecchi audio fono visivi stabilmente fissati, a condizione che la sottrazione
di questi ultimi si sia verificata con danneggiamento della plancia o del sistema di fissaggio.

vabbè vedremo con i liquidatore cosa riuscirò a recuperare.
Oggi è una settimana giusta giusta. Cosa dite? faccio ancora bene a sperare?

sentite ma la procura a vendere dove posso andarla a fare?

Ho anch'io la Genialloyd e mi ricordo che, ai tempi, quando avevo chiesto chiarimenti a riguardo, dovendo assicurare una macchina che non aveva l'autoradio di serie, ma che avevo messo io aftermarket, mi avevano richiesto di mandare loro una prova del fatto che ci fosse effettivamente la radio montata, così io avevo mandato una foto e, in base a questo, mi avevano ricalcolato il premio da pagare. Se tu volevi assicurare anche ciò che avevi montato STABILMENTE (non so se il seggiolino possa comunque essere considerato montato stabilmente, dal momento che si porta da un'auto all'altra con facilità) a bordo, avresti dovuto fornire prove all'assicurazione al momento della stipula del contratto e pagare un premio aggiornato (superiore). Altrimenti, scusa, tu assicuri una macchina che vale 7.600 euro e paghi un premio proporzionale a questa somma, poi pretendi di essere rimborsata per un importo superiore. I passi sono due: dimostrare il valore di ciò che si assicura e pagare il premio proporzionale a quel valore. Però questo alla stipula della poliza. Ora non sei più in tempo.
 
questo era scritto nella mia garanzia Furto e Incendio alla sottoscrizione del preventivo:

"La garanzia Furto e Incendio prevede il rimborso dei danni subiti dal veicolo assicurato a causa di incendio, esplosione, furto e rapina. Sono assicurati senza costi aggiuntivi gli optional e gli apparecchi audio-fono visivi non di serie stabilmente installati, fino ad un importo massimo di ? 1.000,00...."

Che voi sappiate la voltura per una nuova macchina viene rimborsata?
non lo vedo scritto da nessuna parte, ma per un precedente incidente in cui mi avevano distrutto la macchina e per cui avevo richiesto la tutela legale, l'avvocato mi aveva detto che mi sarebbe stata rimborsata.
... si sto valutando di coinvolgere un avvocato....
 
Back
Alto