<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon o Renault Twingo? | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon o Renault Twingo?

Salve a tutti. Attualmente ho una Panda terza serie 1.2 in allestimento Easy immatricolata ad Agosto del 2017, presa a Febbraio del 2018 e che vorrei dare indietro perché non soddisfatto. Ho visto diversi modelli e marchi, ma alla fine le due candidate sono: Lancia Ypsilon 1.2 Elefantino Blu e Renault Twingo 1.0 SCE Zen. La Ypsilon è nuova (rossa) e la differenza da dare è di 3.200€, mentre la Twingo (bianca) è aziendale, immatricolata a Marzo 2018 con 15.000km e la differenza è di 3.500€. Ridare fiducia al gruppo FCA o prendere la più sfiziosa e moderna Twingo? Tra le due, qual'è la migliore?
 
Dipende anche dal motivo dell’insoddisfazione. La ypsilon è un po’ più lunga e meglio rifinita della Panda ma le due auto condividono meccanica e motori
 
Twingo batte Y in tutto per me.
Più sicura, tecnicamente superiore (trazione posteriore, motori a benzina più moderni), più bella, secondo me.
 
twingo sicuramente più moderna anche se la ypsilon ha un baule più capiente ed è più appagante internamente
 
Io preferisco la Ypsilon.
Inoltre, nel tuo caso, la Ypsilon è nuova, mentre la Twingo che stai valutando è stata guidata per ben 15.000 km da persone che sapevano che non stavano guidando la loro macchina, quindi non credo l'abbiano trattata molto bene...
 
10501705_E_5bf121096aa62.jpg
10211002_E_5ba73e22d5420.jpg
Io preferisco la Ypsilon.
Inoltre, nel tuo caso, la Ypsilon è nuova, mentre la Twingo che stai valutando è stata guidata per ben 15.000 km da persone che sapevano che non stavano guidando la loro macchina, quindi non credo l'abbiano trattata molto bene...
Effettivamente hai ragione anche tu. Comunque, la Twingo bianca è quasi venduta e nè sono rimaste altre due, una nera sempre del 2018 con 21.000km ed una celeste del 2017 con 33.000km; entrambe in allestimento Zen. Questa mattina ho provato quella nera, un bel mezzo! Molto silenziosa per essere un 3 cilindri, comoda e internamente spaziosa. Oggi o domani provo la Ypsilon, ma credo che non cambi molto rispetto alla Panda. Dove hanno la Ypsilon, vendono anche Renault ed hanno diverse Twingo aziendali e potrei chiedere anche a loro; nuova purtroppo mi viene per differenza, circa 5.000€.
 
Ultima modifica:
Da possessore non ho lamentele particolari da fare sulla Twingo, dopo quasi 4 anni.
La Ypsilon va integrata nella dotazione di sicurezza. La Elefantino Blu non ha gli airbag laterali torace, e non so se possa averli come optional. Ha solo quelli per la testa e si pagano a parte anche i poggiatesta posteriori.
 
io sono di parte. E dico Ypsilon. La nuova Twingo non la conosco, guido ogni tanto la forfour a noleggio di car2go che è in tutto e per tutto una Twingo.
Il motore è in affanno, consuma , e il bagagliao è poco sfruttabile (tieni conto che è avendo il motore posteriore, l'altezza disponibile del piano di carico è molto più bassa).

La Ypsilon deriva dalla Panda, ha la stessa base meccanica. Ma ha finiture decisamente più curate (anche della Twingo), sedili più comodi con bei tessuti.

Che problemi ti ha dato la panda?
 
Oltre al discorso sicurezza e "freschezza" del progetto, si può anche considerare la volumetria interna: Twingo ha bagagliaio posteriore piccino ma spazio a iosa per i passeggeri posteriori, mentre nella vecchia Y la questione si ribalta, buon bagagliaio ma spazi risicati per i passeggeri posteriori.
Definire infine in affanno il 1.0 della Twingo nel tentativo di far preferire il 1.2 fire è come dar del maleodorante al parmigiano reggiano consigliando la fontina valdostana.
 
Possedendo una Twingo non posso che consigliartela.
Discorso bagagliaio... ci ho caricato 6 confezioni di bottiglie d'acqua senza togliere la cappelliera, e qualche spazio ancora c'era, ma se abbatti i sedili dietro, perfettamente a filo, di roba ne carichi mica male.
Spazio a bordo per 4 abbondante, riferito a una city car, logico, e sedili comodi.
Motore non conosco, ho la versione GT che "ruzza" bene.
 
Twingo ha bagagliaio posteriore piccino ma spazio a iosa per i passeggeri posteriori, mentre nella vecchia Y la questione si ribalta, buon bagagliaio ma spazi risicati per i passeggeri posteriori.
In realtà è solo lo spazio a filo cappelliera ad essere poco, nella Twingo, perchè è inferiore alla media l'altezza. Ci stanno comunque 8 sacchi di pellet.
Sganciando la cappelliera, si può contare su un metro di larghezza e 70 cm tra portellone e schienale del divano (come una Mazda CX3), che (meglio senza passeggeri) si può posizionare anche in verticale senza abbatterlo.
Abbattendo il divano, la Twingo può contare su circa 100litri di spazio in più e senza gradini come in una SW, dalla soglia agli schienali anteriori.

Ma sono tutte cose che non si vedono ad "auto chiusa".

Tra i contro della Twingo, l'ingombro visivo dei poggiatesta anteriori, che fanno corpo unico con lo schienale, il non poter avere la ruota di scorta e i finestrini posteriori a compasso (non tutti li annoverano fra i difetti, dipende dalle scelte personali).
 
Intanto, grazie a tutti per le risposte. Per quanto riguarda la mia Panda, da quando è stata acquistata mi ritrovo con il pedale dell'acceleratore che mi vibra sotto il piede ed è fastidiosissimo. Portata più volte alla Fiat e mai risolto. Tra l'altro, ho anche cambiato le gomme a circa 6.000km e non ho risolto nulla; ora ha quasi 16.000km. Per quanto riguarda la Twingo, non ho particolari esigenze di bagagliaio e di prestazioni. L'ho provata e non mi sembra così "moscia", ma d'altronde, essendo abituato alla Panda; non ho notato grosse differenze di prestazioni. La Ypsilon mi sembra più "macchina", ma non vorrei prendere un'altra fregatura come la Panda; è pur sempre una Panda con un vestito elegante. Della Twingo mi lascia un pò più perplesso il cofano anteriore; per esempio, sarà semplice sostituire una lampadina? Poi, effettivamente, i vetri posteriori a compasso, non sono proprio il massimo della comodità, ma alla fine, si viaggia al 90% in 2.
 
Back
Alto