Salve,
da qualche giorno ho un problema quando avvio l'auto, una lancia Y del 2003, 1.2 benzina.
L'auto non parte subito e si accende la spia del radiatore con l'indicazione che la temperatura dell'acqua è al massimo.
Il problema si è verificato un paio di volte nel tardo pomeriggio e ho pensato che potesse essere dovuto al caldo di questi giorni e al fatto che l'auto è stata esposta al sole per 9/10 ore quando si è verificato il problema. Infatti, dopo un paio di tentativi e alcuni minuti di attesa la macchina è partita.
Questa mattina il problema si è ripetuto; sono partito dopo 5 minuti di tentativi e l'auto era all'ombra e non fa il caldo torrido degli scorsi giorni e mi sono preoccupato. :?
Aggiungo se può essere utile che non sto usando il condizionatore dell'auto nonostante le alte temperature esterne e il liquido nel radiatore è presente(potrei averne aggiunto un po oltre la soglia max suggerita esternamente).
Potrebbe essere un problema di spurgo nel circuito di raffreddamento ma non saprei da dove partire con i controlli..
Vorrei poter verificare da solo il problema prima di portarla da un meccanico.
Secondo voi qual'è il problema? Si può sistemare il problema senza un intervento di un meccanico?
Ciao,
eliantos83
da qualche giorno ho un problema quando avvio l'auto, una lancia Y del 2003, 1.2 benzina.
L'auto non parte subito e si accende la spia del radiatore con l'indicazione che la temperatura dell'acqua è al massimo.
Il problema si è verificato un paio di volte nel tardo pomeriggio e ho pensato che potesse essere dovuto al caldo di questi giorni e al fatto che l'auto è stata esposta al sole per 9/10 ore quando si è verificato il problema. Infatti, dopo un paio di tentativi e alcuni minuti di attesa la macchina è partita.
Questa mattina il problema si è ripetuto; sono partito dopo 5 minuti di tentativi e l'auto era all'ombra e non fa il caldo torrido degli scorsi giorni e mi sono preoccupato. :?
Aggiungo se può essere utile che non sto usando il condizionatore dell'auto nonostante le alte temperature esterne e il liquido nel radiatore è presente(potrei averne aggiunto un po oltre la soglia max suggerita esternamente).
Potrebbe essere un problema di spurgo nel circuito di raffreddamento ma non saprei da dove partire con i controlli..
Vorrei poter verificare da solo il problema prima di portarla da un meccanico.
Secondo voi qual'è il problema? Si può sistemare il problema senza un intervento di un meccanico?
Ciao,
eliantos83