Non so ,ma il problema è comune a molte auto .ancora più strana dunque l'usura precoce.
e non credo comunque possa essere connessa alla tipologia di motore, sbaglio?
Non so ,ma il problema è comune a molte auto .ancora più strana dunque l'usura precoce.
e non credo comunque possa essere connessa alla tipologia di motore, sbaglio?
Quasi sette anni.Ma ,nonostante il suo tallone di Achille, è un’auto piacevole da guidare ed in autostrada dal motore bicilindrico unito alla spinta del turbo emerge uno sprint niente male.Quanti anni ha l'auto?
Il meccanico mi ha fatto vedere che si inizia a deformare il volano che con l’aumentare dei chilometri incomincia a rosicchiare il disco frizione generando un’assordante rumorosità e forti vibrazioni . Se non si interviene potrebbe rovinarsi anche la campana del cambio.Il volano montato attualmente è costituito da un disco più spesso e robusto e la frizione ha diverso materiale di attrito.Scusate i termini ma riporto le parole del capofficina.Cedimenti improvvisi non sono dovuti all'usura del materiale di attrito.
Probabilmente è proprio un cedimento meccanico, probabilmente dovuta ad errori di progetto, visto che è ricorrente su questi motori.
deadmanwalking - 41 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa