<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y diesel o gpl? | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y diesel o gpl?

Ciao a tutti!

visto che finalmente ho trovato lavoro :lol: devo comprare una macchina e mi piace molto la lancia y 5 porte, e la vorrei prendere con max 20mila km, in una concessionaria .. il dilemma ora è diesel o gpl (impianto non della casa visto che ho letto che la ecochic da un sacco di problemi)?

dunque, io utilizzerò l'auto per percorrere 100 km al giorno (a/r) per 5 gg a settimana tutti fatti tra autostrada e raccordo anulare. Non sono una tipa che corre eccessivamente con la macchina (in autostrada mi tengo sui 120).
Stiamo quindi sui 30mila km l'anno diciamo.
Nella mia zona non ci sono problemi di disponibilità di distributori gpl.

ora, mio padre spinge per il gpl perché in effetti il risparmio è sostanziale su tanti km (passerei da 250 euro di diesel a 110di gpl a mese, su carta) inoltre il costo iniziale della macchina da quello che ho visto si abbassa di un paio di mila euro.

Io non ho nulla contro il gpl ma ho paura che:
- una 1.2 con gpl poi si affoga nei sorpassi e nelle salite (per chi è di roma intendo tra roma sud e monteporzio).
- con tanti km l'anno l'impianto necessita di eccessive revisioni e costi di manutenzione e vorrei evitare grane,
- i km totali che una macchina con glp può percorrere sono meno di un diesel (il mio ragazzo ha un peugeot 407 di 7 anni e ha fatto 320mila km fino ad ora). su questo punto bisogna vedere l'effettivo risparmio perchè se in 6 anni risparmio una cifra sostanziale potrebbe convenire ricomprare la macchina.

Io propendo per il diesel perchè i km sono tanti e il gpl è sempre un motore benzina "modificato", non avrei grossi problemi di fap date le lunghe percorrenze, il motore diesel mi da l'idea di avere "più spinta".
I costi però sono nettamente superiori.

ora ditemi voi, a sentir parlare in giro c'è chi dice "gpltuttalavita" visto che non ha mai avuto problemi e chi dice "macheseimattailgplno!!"
spero non sia una roulette russa!

Grazie per l'aiuto bella gente! ;)

valentina
 
la mia ormai è una voce fuori dal coro, quasi tutti guidano auto diesel ma consigliano a spada tratta versioni a benzina-ibride-gpl-metano.
Io viaggio a gasolio dopo varie auto a GPL. Non c'è paragone. Meglio il diesel.
 
I km sono tanti e le distanze da percorrere rimarchevoli, quindi consiglio assolutamente il diesel (questo motore, tra l'altro, è eccezionale).
Complimenti per la scelta dell'auto.
 
arizona77 ha scritto:
.... :?:
Ma chi Ti ha detto
110 eurini a GPL
contro
250 a Gasolio. :?:
Uno che vende GPL .....scommetto ;)

volevo rispondere a questo commento e spero che si faccia così :p

comunque, diverse persone mi hanno detto che con un pieno di gpl (circa 25 euro) ci faccio tra i 400 e i 500 km. è così?
visto che io faccio 500 km a settimana facendo un calcolo, sulla carta, dovrebbero essere 100 e qualcosa euro di gpl. che dite voi? :) grazie per l'aiuto!
 
Come ha detto Arizona, 250 ? con il diesel contro 110 ? con il GPL è una stupidaggine.

A partià di uso, puoi considerare, ad esempio, 5l/100 km con il diesel e, direi 7,5 l/100 km con il GPL che, per 2500 km /mese, portano a circa 200? per il gasolio e sui 140 ? per il GPL.
 
renatom ha scritto:
Come ha detto Arizona, 250 ? con il diesel contro 110 ? con il GPL è una stupidaggine.

A partià di uso, puoi considerare, ad esempio, 5l/100 km con il diesel e, direi 7,5 l/100 km con il GPL che, per 2500 km /mese, portano a circa 200? per il gasolio e sui 140 ? per il GPL.

:thumbup: corretto e se vogliamo leggermente ottimistico per il gpl. Ho anche io un 1200 a gpl. Ma andrei di diesel.
 
mi unisco al coro di chi consiglia diesel...il 1.2 a benzina è onesto, ma molto pigro, a GPL...on il MJ guidi in serenità in tutta sicurezza consumando pochissimo....

Tienici aggiornati
 
personalmente non prenderei un auto a gpl ( a metano neanche parlarne) tuttavia se dovessi per vari motivi prendere in considerazione un auto con impianto montato dalla casa. Non aftermarket perché in caso di guasto - puó capitare, non é una regola - impiantista e concessionaria si rimpallano la responsabilitá.

Il diesel é sconsigliato se usi molto l'auto in cittá per via del dpf
 
grazie mille per i consigli. dato l'uso che ne andrò a fare alla fine prenderò un diesel.. anche perché la vita motore se tutto va bene è molto più lunga.
ora tutto sta a trovare un buon usato, questa macchina è bella ma mammamia quanto costa :(
 
Back
Alto