Ciao a tutti!
visto che finalmente ho trovato lavoro :lol: devo comprare una macchina e mi piace molto la lancia y 5 porte, e la vorrei prendere con max 20mila km, in una concessionaria .. il dilemma ora è diesel o gpl (impianto non della casa visto che ho letto che la ecochic da un sacco di problemi)?
dunque, io utilizzerò l'auto per percorrere 100 km al giorno (a/r) per 5 gg a settimana tutti fatti tra autostrada e raccordo anulare. Non sono una tipa che corre eccessivamente con la macchina (in autostrada mi tengo sui 120).
Stiamo quindi sui 30mila km l'anno diciamo.
Nella mia zona non ci sono problemi di disponibilità di distributori gpl.
ora, mio padre spinge per il gpl perché in effetti il risparmio è sostanziale su tanti km (passerei da 250 euro di diesel a 110di gpl a mese, su carta) inoltre il costo iniziale della macchina da quello che ho visto si abbassa di un paio di mila euro.
Io non ho nulla contro il gpl ma ho paura che:
- una 1.2 con gpl poi si affoga nei sorpassi e nelle salite (per chi è di roma intendo tra roma sud e monteporzio).
- con tanti km l'anno l'impianto necessita di eccessive revisioni e costi di manutenzione e vorrei evitare grane,
- i km totali che una macchina con glp può percorrere sono meno di un diesel (il mio ragazzo ha un peugeot 407 di 7 anni e ha fatto 320mila km fino ad ora). su questo punto bisogna vedere l'effettivo risparmio perchè se in 6 anni risparmio una cifra sostanziale potrebbe convenire ricomprare la macchina.
Io propendo per il diesel perchè i km sono tanti e il gpl è sempre un motore benzina "modificato", non avrei grossi problemi di fap date le lunghe percorrenze, il motore diesel mi da l'idea di avere "più spinta".
I costi però sono nettamente superiori.
ora ditemi voi, a sentir parlare in giro c'è chi dice "gpltuttalavita" visto che non ha mai avuto problemi e chi dice "macheseimattailgplno!!"
spero non sia una roulette russa!
Grazie per l'aiuto bella gente!
valentina
visto che finalmente ho trovato lavoro :lol: devo comprare una macchina e mi piace molto la lancia y 5 porte, e la vorrei prendere con max 20mila km, in una concessionaria .. il dilemma ora è diesel o gpl (impianto non della casa visto che ho letto che la ecochic da un sacco di problemi)?
dunque, io utilizzerò l'auto per percorrere 100 km al giorno (a/r) per 5 gg a settimana tutti fatti tra autostrada e raccordo anulare. Non sono una tipa che corre eccessivamente con la macchina (in autostrada mi tengo sui 120).
Stiamo quindi sui 30mila km l'anno diciamo.
Nella mia zona non ci sono problemi di disponibilità di distributori gpl.
ora, mio padre spinge per il gpl perché in effetti il risparmio è sostanziale su tanti km (passerei da 250 euro di diesel a 110di gpl a mese, su carta) inoltre il costo iniziale della macchina da quello che ho visto si abbassa di un paio di mila euro.
Io non ho nulla contro il gpl ma ho paura che:
- una 1.2 con gpl poi si affoga nei sorpassi e nelle salite (per chi è di roma intendo tra roma sud e monteporzio).
- con tanti km l'anno l'impianto necessita di eccessive revisioni e costi di manutenzione e vorrei evitare grane,
- i km totali che una macchina con glp può percorrere sono meno di un diesel (il mio ragazzo ha un peugeot 407 di 7 anni e ha fatto 320mila km fino ad ora). su questo punto bisogna vedere l'effettivo risparmio perchè se in 6 anni risparmio una cifra sostanziale potrebbe convenire ricomprare la macchina.
Io propendo per il diesel perchè i km sono tanti e il gpl è sempre un motore benzina "modificato", non avrei grossi problemi di fap date le lunghe percorrenze, il motore diesel mi da l'idea di avere "più spinta".
I costi però sono nettamente superiori.
ora ditemi voi, a sentir parlare in giro c'è chi dice "gpltuttalavita" visto che non ha mai avuto problemi e chi dice "macheseimattailgplno!!"
spero non sia una roulette russa!
Grazie per l'aiuto bella gente!
valentina